Spoleto – Sabato 26 e Domenica 27 Gennaio 2008

anap.pngSi è appena concluso un anno denso di meravigliose soddisfazioni per i colori del pugilato Azzurro! Un anno come non si ricordava da parecchio tempo, con grandissime vittorie in campo Internazionale e, come abbiamo avuto modo di dire nel nostro precedente Notiziario, credo che un po’ di merito vada anche a noi, operatori di questa bellissima disciplina sportiva.

Vada anche a noi, a tutti noi. A quei Colleghi che hanno la competenza e la capacità, la professionalità e la fortuna di forgiare i Campioni e agli Allenatori che, nonostante lo stesso impegno e lo stesso sacrificio tutte le sere insegnano la nobile arte del pugilato anche a quei pugili che campioni non lo saranno mai ma che con il loro agonismo e la loro passione fanno si che i Campioni di fatto raggiungano le vittorie.

 

La nostra Associazione ha in animo, di dare da quest’anno, concretezza e riconoscimento a queste figure che, a detta di tanti “sono la colonna portante del pugilato italiano”, distituendo il premio “allenatore dell’anno” con i modi e le regole che andremo ad individuare, un premio che sia di stimolo per tutti noi. Per quanto ci riguarda cerchiamo di fare del nostro meglio, garantendo tutto l’impegno che possiamo dare, per la categoria degli Allenatori, tutti gli strumenti possibili sia per una crescita professionale idonea e sia allargando le nostre conoscenze anche in ambiti non esclusivamente tecnici ma che necessariamente vanno ad interessare la nostra fisionomia di operatori, spessissimo tuttofare, delle nostre società sportive.
Parte integrante di questo Notiziario n° 23 è il programma e le notizie logistiche relative alla effettuazione del nostro prossimo 6° Stage Nazionale. Uno Stage con dei contenuti, come abbiamo annunciato già nel novembre scorso, di grande spessore che riguardano in maniera assoluta la nostra attività. Come vi avevamo annunciato e come potete vedere, siamo riusciti a mantenere bassissima la quota di partecipazione allo Stage, 21.00 € grazie a quella azione di reperimento fondi cominciata l’anno passato.
Stessa cosa dicasi per il soggiorno che, grazie ad buon investimento di immagine con il proprietario, siamo riusciti ad avere allo stesso prezzo dell’anno passato!!!!.
Insomma gli ingredienti ci sono tutti per dare vita ad un buon momento di crescita e di apprendimento.
Avremo la possibilità di ascoltare illustri luminari nelle rispettive branche, altamente specializzati che ci daranno indicazioni e chiarimenti su argomenti estremamente delicati.
Il dibattito che andremo a realizzare la domenica mattina, e cioè quello relativo alla figura dell’Allenatore nel professionismo, ci sembra di grande importanza ed estremamente necessario.
Come nel dilettantismo, anche tra i professionisti, il tecnico ricopre grande rilevanza ai fini del risultato. Che il tecnico sia lo stesso di quando il pugile era dilettante sia che invece assuma una figura più strettamente professionale, in ambedue le situazioni, la nostra figura deve avere la luce che merita.
Per concludere l’invito a fare del Tesseramento un momento cruciale della vita della Associazione Nazionale Allenatori di Pugilato.
Tutti sappiamo che la nostra esistenza si basa solo sulle nostre forze e sulla nostra capacità di essere una categoria al passo dei tempi,
Tutto questo sarà possibile se riusciremo a fare dell’iscrizione all’ANAP, un momento di grande spontaneità.
Le nostre possibilità di crescita potranno essere sempre di più e più aperte, l’Associazione potrà accedere a servizi migliori e la nostra categoria assumere sempre di più quel ruolo che merita nel panorama pugilistico nazionale.

A.N.A.P. ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLENATORI DI PUGILATO
Via Pierleoni n°26 06049 SPOLETO (PG)
Tel./fax 0743/40692 – fax 0743/261798 3337396653
cell. 328/0913951 ;
e-mail: rossaro20@hotmail.com
c.c. postale n° 16203390

Di Massimo