Nei rinnovati locali in via Tito Speri, dove ha sede la società Pugilistica Grossetana, venerdì pomeriggio si è svolta l’inaugurazione della palestra che per diversi mesi è stata inattiva per permettere gli interventi di ristrutturazione con il contributo dell’Amministrazione Comunale, per le opere murarie, e del Presidente Umberto Cavini e di suo genero Fabrizio Corsini e del maestro Vincenzo Botti per gli arredi tecnici. Alla presenza di autorità civili, militari e sportivi la piccola e vivace madrina Desiree’ Corsini, figlia della manager Monia Cavini e nipote di Umberto e Rosanna Conti Cavini, ha avuto l’onore di tagliare il nastro della nuova palestra riportata a nuovo look: da sottolineare l’imponente e colorato graffito del giovane Marco Di Donato che ha riprodotto sull’intera parete dietro il nuovo ring un incontro di uno dei più grandi della boxe passata ossia Mohammad Ali. Particolarmente commosso Umberto Cavini che con la moglie Rosanna, la figlia Monia e il genero Fabrizio Corsini hanno fatto gli onori di casa ai numerosi presenti per mostrare con orgoglio quello che è stato un punto di riferimento per i giovani della maremma interessati allo sport pugilistico e con la speranza che per la società che quest’anno celebrerà cento anni dalla sua fondazione ci sia sempre un maggiore successo in fatto di aderenti e giovani atleti.
Da segnalare la presenza degli Assessori Comunali Emanuel Cerciello, Giuseppe Monaci e del Presidente del Consiglio Paolo Lecci, appassionato da tempo di pugilato, ( hanno sottolineato lo sforzo economico per adeguare questo come altri impianti sportivi comunali, e con un po’ di polemica verso la commissione che assegna il Grifone d’oro di ricordarsi della famiglia Cavini che ha portato e porterà positivamente il nome della nostra città in Italia ed anche all’estero) dell’ Assessore Provinciale Federico Balocchi, del Comandante del Savoia Cavalleria Ten. Col. Giuseppe Ciriani, (che ha evidenziato la collaborazione dei maestri della società maremmana all’interno della loro caserma per insegnare ai giovani militari che avrebbero successivamente partecipato alle missioni all’estero) del Cappelano della Polizia di Stato Don Josè De La Torres, che ha impartito la benedizione a tutti i locali con l’augurio che la palestra sia maestra di sport e di vita sana, in rappresentanza del Comitato Regionale della FIP Achille Cocco e di quello Provinciale Patrizia Contri, del Presidente dell’Arciconfraternita di Misericordia di Grosseto Gabriele Bellettini, anch’egli appassionato di pugilato, ed infine la Presidente dei Veterani dello Sport “ U. Ciabatti ” di Grosseto Rita Gozzi con il Consiglio Direttivo che ha consegnato, con l’augurio di buon auspicio, il gagliardetto della Sezione.