Nativo di Genova Nervi, classe ’41, l’ingegener Rinaldo Orlandi ha iniziato a dedicarsi alla pratica del Ju Jitsu nel 1956, arrivando poi al grado di 4° dan nel ’69. Direttore Tecnico Nazionale dal 1971 al 1973 dell’allora Settore Ju JItsu della F.I.K. (Federazione Italiana Karate,retta dalla storica figura dell’avvocato Augusto Ceracchini), si è trasferito a New York per motivi professionali, mantenendo la carica di Consigliere Nazionale.

 

Rientrato in Italia nel 1977, è stato dapprima il promotore della European Ju Jitsu Federation, di cui è tuttora Chairman, e successivamente il fondatore e presidente onorario sin dal ’90 dell’Associazione Italiana Ju Jitsu e Discipline Affini. Delegato ufficiale per il Ju Jitsu presso la General Association of International Sport Federation dal 1993 e presso la International World Games Association dal 1994. Nel frattempo ha arricchito il suo già prestigioso curriculum tecnico conquistando il 6° dan nel ‘79 ed il 7° dan nel 1998 per meriti sportivi, sino a vedersi riconosciuto l’alto grado di 8° dan. Ha scritto 2 interessantissimi libri, Jujitsu Moderno e Jujitsu Autodifesa, entrambi per le Edizioni Mediterranee, nei quali ha saputo presentare  questa antica arte marziale giapponese – in maniera autorevole ed al tempo stesso innovativa – alla luce dei più moderni principi della fisica e della meccanica.

Quasi a sorpresa, salutiamo con piacere un evento che lo vedrà eccezionale protagonista e che non mancherà di suscitare l’attenzione di tanti praticanti ed appassionati. Il maestro dirigerà infatti uno stage tecnico, 2 giorni di intensa pratica, il 21 e 22 gennaio p.v. in cui avrà modo – con il suo insegnamento e con gli esempi pratici – di svolgere un programma centrato sul come dirigere l’energia che si mette in gioco nelle azioni per massimizzarne l’efficienza esecutiva…una frase che potrebbe, detta così, significare poco ma che ben rappresenta l’esperienza di una vita dedicata allo studio ed alla divulgazione del jujitsu, disciplina che anche con l’affermarsi sempre più deciso delle MMA, sta vivendo quasi una seconda giovinezza, una rinnovata fase di grande interesse da parte di tutto l’universo delle discipline di combattimento. Lo stage, organizzato dal maestro Raffaele Buovolo, Consigliere Nazionale Ajjeda, si terrà alla Biolife Sport Club, presso la palestra Golden Power di via Magna Grecia 34 a Taranto, con i seguenti orari: sabato 21 dalle 15:00 alle 18:00, domenica 22 dalle 09:00 alle 11:30. Potranno parteciparvi sia cinture nere di qualsiasi arte marziale (costo iscrizione € 15,00), che graduati (costo iscrizione € 10,00).

Per ulteriori info: raffaele@internationalbiolife.com; cell.327.7315492:

 

Di Massimo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: