Kaka Vince senza giocare!

image0012

1) “EFFETTO KAKA’”: MIGLIOR CENTROCAMPISTA NEL SONDAGGIO FICTS

2) LO SPORT A MILANO 2009 “GRAZIE AI DIRIGENTI SPORTIVI”

3) LO SPORT STRUMENTO DI PACE E SOLIDARIETA’

4) RUGBY: UNA “META” ALL’UNIVERSITA’ DI MILANO-BICOCCA

5) PROGETTO “MILANO LIFE LAB – LA FICTS PER EXPO 2015”

6) FICTS E MASTER “BUSINESS SCHOOL SOLE 24 ORE”

7) 881 CITAZIONI MEDIA PER “SPORT MOVIES & TV 2008”

8) COME OGNI GIORNO: DALLA “GUIRLANDE D’HONNEUR” AL PREMIO BRERA

9) “SPORT MOVIES & TV 2008” NEL MONDO

10) LA TV CAMBIA: ARRIVA IL DIGITALE TERRESTRE

Ieri e oggi – i grandi del calcio Pelè e Kakà a “Sport Movies & Tv”

Categoria: Speciale Festival

1) “EFFETTO KAKA’”: MIGLIOR CENTROCAMPISTA NEL SONDAGGIO FICTS

E’ stato il personaggio della settimana, la sua decisione è diventata un evento ma alla fine Ricardo Kakà ha deciso di proseguire la sua carriera calcistica al Milan. Una scelta che ha scatenato gli amanti del calcio, che dopo aver impazzato sui blog in rete, hanno votato il sondaggio proposto dalla FICTS “Vota il campione più “televisivo” tra i migliori centrocampisti UEFA degli ultimi dieci anni” che vede proprio il campione brasiliano in testa con il 31,43%, seguito dal compagno di squadra David Beckham con il 25,68% e dall’ex-calciatore Zinedine Zidane con 22,97%. Il sondaggio è pubblicato sul sito ufficiale della FICTS www.sportmoviestv.com e su Facebook dove è attualmente possibile esprimere la propria preferenza.

Categoria: Speciale Stampa

2) LO SPORT A MILANO 2009 “GRAZIE AI DIRIGENTI SPORTIVI”

Il 2009 sarà un anno ricco di grandi eventi sportivi per Milano, “capitale europea dello sport”, che accoglie con entusiasmo la grande sfida rappresentata, tra l’altro, dall’organizzazione dei Campionati Europei di Ginnastica Artistica, dei Mondiali di Baseball e dei Mondiali di Pugilato. L’anno sportivo milanese si concluderà con “Sport Movies & Tv 2009 – 27th Milano International FICTS Festival” il più importante Festival del cinema e della televisione sportiva che ha luogo dal 30 ottobre al 4 novembre. Nel corso dell’intervista sullo sport milanese rilasciata il 20 gennaio a Telenova, il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani ha dichiarato: “I benemeriti volontari dello sport milanese che operano nelle Federazioni Sportive, negli Enti di promozione sportiva e nelle Discipline Associate debbono essere maggiormente sostenuti e valorizzati per l’encomiabile lavoro che quotidianamente svolgono a favore della pratica sportiva. Sono un patrimonio inestimabile ed esprimono una grande forza trainante per lo sport milanese. Con la efficace presenza a “Sport Movies & Tv 2008” hanno dimostrato che lo sport è cultura, educazione, formazione al servizio della cittadinanza”.

Categoria: Speciale Stampa

3) LO SPORT STRUMENTO DI PACE E SOLIDARIETA’

Lo sport deve essere considerato come uno strumento di pace e solidarietà senza confini di religione, territorio, pensiero politico e culture soprattutto attualmente in un mondo scosso da continue guerre. La FICTS ha presentato l’ultimo “atto” della iniziativa “Giovani, Sport e Pace” promosso in collaborazione con l’Assessorato allo Sport, Pace e Politiche Giovanili della Provincia di Milano realizzata attraverso una serie di incontri con la presentazione di video formativo- educativi e di iniziative, finalizzate alla promozione dei valori sociali dello sport quali la solidarietà, il rispetto delle regole, la conoscenza e l’autostima. Nelle scuole sono state distribuite gratuitamente 2000 copie del video “Peace Trough Sport”, vincitore di “Sport Movies & Tv 2007”, ideato dal HRH Principe Feisal Al Hussein di Giordania. Il video della durata di 1’, è visibile sul sito ufficiale della FICTS nella “Sezione Video” nonché sulla pagina della Federazione su Facebook.

Categoria: Speciale Festival

4) RUGBY: UNA “META” ALL’UNIVERSITA’ DI MILANO-BICOCCA

Il 6 Febbraio (Palazzo U7 aula 12 ore 14.30) l’Università di Milano-Bicocca, Partner della FICTS, sarà teatro di una conferenza organizzata nell’ambito del Master Universitario di II Livello in “Management e gestione dello sport”,  sul tema “Rugby e il mondo dell’immagine a Milano” alla quale prenderanno parte, tra gli altri il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani e il Segretario Generale Dott. Massimo Lavena. Il progetto è patrocinato dalla FIR (Federazione Italiana Rugby) con l’ausilio dei Comitati Regionali Rugby e de “LA7” la rete che detiene i diritti per la messa in onda del prestigioso torneo “Sei Nazioni” di rugby. Le città dove si svolgeranno gli eventi della “Settimana Ovale” (Milano, Torino, Parma e Roma) sono state scelte in base alla loro importanza strategico-comunicativa, tenendo conto della presenza dei media e della tradizione rugbistica che le contraddistingue. In queste città si svilupperà una intera settimana di iniziative dedicate al rugby con incontri aperti al pubblico, attività didattiche ed extra scolastiche (I Rugby Camp), seminari (Unirugby). Ingresso libero.

Categoria: Speciale Festival

5) PROGETTO “MILANO LIFE LAB – LA FICTS PER EXPO 2015”

Nel corso della riunione (15 gennaio) del Comitato d’Indirizzo e di Programmazione della FICTS, il Presidente Prof. Franco Ascani ha illustrato ai rappresentanti delle maggiori Istituzioni, il Progetto “MILANO LIFE LAB – la FICTS per Expo 2015”. Elaborato, sulla scorta delle indicazioni del Comitato, il progetto (che coinvolgerà una moltitudine di soggetti) si articola in attività, manifestazioni ed eventi nei settori dello sport, della cultura, della educazione, della formazione e della comunicazione, funzionali alla creazione di un percorso di avvicinamento ad EXPO 2015 e che permettano alla popolazione milanese e lombarda di cogliere l’opportunità di crescita e di sviluppo che offre un evento di tale portata.

Categoria: Speciale Stampa

6) FICTS E MASTER “BUSINESS SCHOOL SOLE 24 ORE”

Nell’ambito delle iniziative di collaborazione tra la FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs) e “Il Sole 24 Ore”, il Presidente della Federazione Prof. Franco Ascani sarà il Coordinatore Scientifico della 2a edizione del Master di specializzazione “Sport Business Management” organizzato dalla “Business School Sole 24 Ore”. Il Master ha l’obiettivo di fornire le conoscenze tecniche e le competenze manageriali necessarie per operare nel mercato dello sport. conoscere i vincoli legislativi e regolamentari del sistema sportivo; trasferire conoscenze relative a modelli, logiche, tecniche e strumenti di marketing, controllo economico, fund raising, comunicazione e gestione di eventi; sviluppare le modalità di organizzazione e gestione degli impianti, anche in chiave commerciale; accrescere le competenze di gestione delle attività sportive all’interno di Organizzazioni Sportive con particolare riferimento alle Federazioni Sportive Nazionali, Associazioni, Enti di Promozione Sportiva, Società e Centri Sportivi. Info e iscrizioni:

News

Categoria: Speciale Festival

7) 881 CITAZIONI MEDIA PER “SPORT MOVIES & TV 2008”

Milano ospiterà, anche nel 2009, la Finale mondiale di “Sport Movies & Tv” che assegna annualmente la “Guirlande d’Honneur” alle migliori produzioni provenienti da tutto il mondo. Costituisce la Fase Finale del “World FICTS Challenge”, Circuito Mondiale che si svolge in 14 tappe in altrettante Nazioni distribuite sui 5 Continenti. Protagonista “lo sport, movimento al servizio dell’umanità”, nelle sue diverse espressioni e in tutte le sue manifestazioni. L’edizione 2008 di “Sport Movies & Tv” ha registrato un grande successo di critica e di pubblico confermato dai dati consuntivi con una copertura media pari a 881 citazioni così divise: Televisioni  48, Radio Nazionali 16, Agenzie Stampa 313, Quotidiani e Periodici 208, Siti Internet 296.

Categoria: Speciale Festival

8) “COME OGNI GIORNO”: DALLA “GUIRLANDE D’HONNEUR” AL PREMIO BRERA

Il nuovo anno è iniziato come era finito il 2008 per il film vincitore di “Sport Movies & Tv 2008” “Come ogni giorno” prodotto dall’Associazione Briantea84 (presieduta da Alfredo Marson) e diretto da Pietro Porro. Dopo la “Guirlande d’Honneur” e il “Premio Panathlon Opera Prima” e la proiezione a Belgrado lo scorso dicembre durante la “Giornata mondiale delle persone disabili”, ecco un altro prestigioso riconoscimento per il film e per la “Briantea84” che affronta il tema sensibile della disabilità: il “Premio Gianni Brera” per l’opera cinematografica e per il sociale. La manifestazione, ideata e promossa dal Circolo Culturale “I Navigli” in collaborazione con il Comune e la Provincia di Milano e dedicata all’indimenticabile narratore di sport, giornalista e scrittore straordinario, rappresenta un prestigioso riconoscimento rivolto agli sportivi di ogni disciplina che “più si sono distinti nell’ottenere risultati di valore mondiale con impegno, abilità e tenacia”. La Cerimonia di consegna del Premio avrà luogo lunedì 26 gennaio (ore 18.45) presso l’Auditorium Banca Popolare di Milano

Categoria: Speciale Festival

9) “SPORT MOVIES & TV 2008” NEL MONDO

Continua il successo mediatico delle opere che sono state insignite della “Guirlande d’Honneur”, della “Mention d’Honneur” e dei “Premi Speciali” a “Sport Movies & Tv 2008”. Tra queste: “Ride it out” (Dancing Horse Media – Usa) il video che ci proietta nel mondo dello snowkiting, attraverso le acrobazie di un gruppo di atleti. Il regista J. Clive Jordan, Membro della Commissione Comunicazione e Marketing della FICTS, ha dedicato uno spazio web con foto e articoli correlati visibili al link http://kitesites.com/ride-it-out.html, dal quale è possibile acquistare on-line anche il dvd. Il sito dedicato agli skater http://www.skatismo.890m.com/, mostra le immagini salienti del video “Jump the brazilian gup” (Rebel Media – Germania) vincitore nella categoria “Documentari: Sport individuali”.

Categoria: Speciale Stampa

10) LA TV CAMBIA: ARRIVA IL DIGITALE TERRESTRE

L’ultima volta che la televisione visse un cambiamento epocale fu il 1° febbraio 1977, giorno in cui venne annunciato l’addio al bianco e nero e l’inizio delle trasmissioni a colori in Italia. Sono passati quasi 32 anni da quella data e una nuova rivoluzione (più volte annunciata) è pronta a entrare nei salotti di milioni di italiani. Le emittenti televisive abbandoneranno la tecnologia analogica per passare a quella digitale terrestre. Un passaggio epocale, previsto da una normativa europea, che, entro la fine del 2009, permetterà ad oltre 6 milioni di persone di vedere la tv solo in digitale con tanti nuovi canali tematici sportivi e non. Obiettivo ufficiale è quello di portare sul satellite l’intero panorama dei canali del digitale terrestre in modo da raggiungere quel 10% di popolazione che non potrà mai essere raggiunto dal segnale televisivo terrestre digitale.

Di Massimo