scansione0004.jpgRosanna Conti Cavini intende dedicare la serata piemontese di Savigliano, in provincia di Cuneo, che si disputerà il prossimo 28 febbraio, per onorare la memoria di Ermanno Marchiaro, il dirigente che resterà nella storia della boxe italiana, il “Presidentissimo” che ha retto la Fpi per ben quattro mandati. La manager internazionale è legatissima, insieme al marito Umberto, a questo grande personaggio in quanto con Marchiaro presidente ha iniziato a lavorare nel mondo della boxe, e per molti anni ha avuto in lui un punto di riferimento importante.

“Ho subito contattato Vera Marchiaro, la moglie di Ermanno – ha dichiarato Rosanna Conti Cavini – proponendole un trofeo dedicato alla memoria di suo marito da aggiudicarsi al miglior pugile che salirà sul ring a Savigliano. La signora Vera si è detta entusiasta, quindi abbiamo subito pensato a organizzare la cosa”. Il I° Trofeo “Ermanno Marchiaro” sarà quindi attribuito al miglior professionista che combatterà a Savigliano.
Nello specifico, ricordiamo che la serata del 28 febbraio (inizio alle 19,30, diretta televisiva Rai Sport Sat dalle ore 22 con trasmissione degli incontri con titolo in palio) avrà questo programma: i supermedi Dredhaj, 2(1)-3, contro Tabuso, 0-2, i superleggeri Michele Di Rocco, 17(8)-1-1, e il tunisino Gasmi, 6(3)-2, il titolo italiano vacante dei superwelter tra due imbattuti, il giovane picchiatore della RCC boxe, il torinese Luca Michael Pasqua, 11(8)-0, e il tecnico ed esperto Tobia Giuseppe Loriga, 23(6)-0-1, e il beniamino di casa Antonio De Vitis, 9(4)-1-1, contro l’imbattuto belga Alex Miskirtchian, 11(2)-0-1, con in palio l’International Ibf dei superpiuma.

saviglianomarchiaro.jpg
Rosanna Conti Cavini ha ribadito anche la volontà di organizzare prossimamente qualche evento per ricordare Duilio Loi, il grande campione scomparso nello stesso periodo di Marchiaro. “Anche con Loi sono stata particolarmente legata – ha ricordato la manager grossetana – , partecipando per lui a una seduta del Senato della Repubblica per le audizioni sull’iter che portò alla legge Bacchelli per aiutare i campioni sportivi in difficoltà economiche. Inoltre devolsi parte degli incassi di due stagioni di organizzazione per la sua Associazione di ex pugili”.
Ufficio Stampa RCC boxe

Di Alfredo