Sono ormai oltre sei anni che il Panthers Lauri, partecipa a questo appuntamento pugilistico e da due anni accompagnato dalla Pugilistica Massese. Questo primo appuntamento annuale serve per preparare alcuni atleti  e per arricchire il loro bagaglio tecnico agonistico. Un incontro a livello internazionale vale sicuramente molto di più di uno regionale o  nazionale. Ricordiamo che questa trasferta viene affrontata a totale spesa economica delle società e degli atleti, che si autofinanziano per affrontarla  annualmente  con la certezza di arricchire il proprio bagaglio tecnico. Il portabandiera della squadra quest’anno è stato il neo finalista degli assoluti  Iuliano Gallo, reduce dall’allenamento collegiale con la nazionale, ha sciorinato un ottimo repertorio avendo nettamente la meglio con il portacolori  della squadra tedesca Matthias Geissler.Netta vittoria per rsch alla prima ripresa del peso massimo Claudio Landi contro il locale Huseyin Tuncer.

Altra bella vittoria di Matteo Antonioli, che aveva la meglio sul tedesco Alexander Hoffman. Purtroppo le vittorie sono state solo tre, con alcuni verdetti alquanto casalinghi che hanno penalizzato oltre misura i nostri atleti, che hanno accettato insieme ai loro tecnici, con grande orgoglio l’esito finale accontentandosi della bella prestazione. Non è bello decifrare gli atleti maggiormente penalizzati, possiamo  solo dire che chi più e chi meno non ha avuto il verdetto più logico. Quindi un plauso a tutti gli altri atleti della squadra italiana, che hanno cercato di portare a casa il verdetto. Li ricordiamo a titolo sparso,  Artur Qehaj, Miano Marco e Brignoli Marco del Panthers Lauri e   Andrea Federigi, Claudio Grande, Luca Roda, Francesco Barotti e Jimmy Raffi della Massese. Vorrei concludere questa cronaca, con enorme stima agli atleti ed agli insegnanti, che hanno rispettato il loro status di dilettanti senza lucrarci e senza recriminazioni.

(Daniele Coppa)     

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: