di Alfredo Bruno
Fiumicino festeggerà San Valentino con un’ interessante serata di boxe dentro il suo bel Palazzetto dello Sport di viale Danubio e che vedrà come protagonista Emanuele “Ruspa” Della Rosa. L’organizzazione è quella di Mario Loreni e della Sordini Boxe. Emanuele è personaggio da libro cuore, si allena ad orari impossibili per mandare avanti insieme con il fratello Enrico, anche lui pugile promettente, due forni per il pane ben avviati e con numerosi dipendenti.
La boxe è la sua passione e il suo credo di vita, quando c’è lui la parola combattimento ha il suo senso più appropriato, da Torpignattara al litorale romano ha ormai acquisito numerosi fans dopo 14 vittorie cons4ecutive (8 per ko).
IL suo avversario per il 14 febbraio è il campione belga dei pesi welter Kobe Vanderrkhove (+ 10, 5 per ko, – 4, = 1) in un match sulle 10 riprese che si presenta irto di difficoltà con un pugile ambizioso e in piena ascesa. Spesso per Della Rosa il valore dell’avversario non è un problema; semmai, se c’è, il problema viene dal suo carattere scalpitante, impaziente, deciso a strafare, cosa che sul ring ne condiziona la prova diventando croce e delizia per Luciano Sordini, suo maestro da sempre, che gli raccomanda sempre di stare calmo e di riflettere. Quando Emanuele metterà a frutto sul ring, come fa in palestra, gli insegnamenti saranno dolori per tutti e come si dice “ ci sarà poca trippa per i gatti”. Per ora tra sprazzi di lucidità tecnica ha comunque sempre avuto ragione dei suoi avversari grazie al suo coraggio, alla sua “ grinta” e alla sua forza fisica.
La serata di Fiumicino che inizierà alle 20,30 si presenta interessante e con un buon contorno dove fa spicco Emanuele “Sioux” Blandamura, l’imbattuto allievo di Antonio Zonfrillo, che affronterà sulle ei riprese il welter croato Armend Tatari, da tempo residente in Italia; mentre “il guerriero” Marco paolini contrasterà ogni centimetro del ring al marocchino Abdelouahed Ben Lelly. Ad aprire i fuochi pirotecnici ci penseranno alcuni match tra dilettanti, dove gli allievi di Sordini affronteranno avversari provenienti da un’ altra regione.