Nel giorno della festa della donna, nel contesto del teatro dell’oratorio del Comune di Nuvolera (BS), si è svolta una conferenza stampa relativa alla manifestazione del 23 marzo al Palasport EIB imperniata sul campionato europeo dei pesi welter fra il campione Leonard Bundu e Gianluca Branco.L’evento sarà organizzatro dalla Boxe Loreni in partnership col Club Sportivo San Rocchino e Sandro Mazzoni, in collaborazione con Club Contea e Sport show e con il patrocinio di comune e regione.Sport Italia trasmetterà l’intero evento per l’Italia, ma diverse sono state anche le televisioni estere ad interessarsi alla serata.Come sempre, mattatore è stato Ciro Corradini di Brescia Punto TV, capace di rendere sempre interessante questa “marcia di avvicinamento”, come da lui ottimamente definita.


In primis ha chiesto un applauso per chi, in periodi di crisi economica come questa, si impegnano in maniera tanto massiccia ed ha affermato che i riscontri che ottengono sono ovviamente frutto di serietà e professionalità, unite al fascino che ancora la Noble art sa esercitare.
Immancabile il ringraziamento ed il dono di mimose a tutte le donne presenti, fra le quali proprio il sindaco di Nuvolera Luciana Sgotti, fattiva collaboratrice nell’allestimento dell’appuntamento insieme ai colleghi sindaci di Nuvolento Angelo Pasini e di Paitone Claudio Papotti.
In particolare si è ricordato come il pugilato nazionale e non solo sia legato a Nuvolera, che ha dato i natali all’indimenticato iridato militare Ferruccio Mazzardi ed ha ospitato il campionato mondiale femminile WBA vinto nel 2008 da Laura Tavecchio, pupilla di Mario e Graziano Loreni.
L’organizzatore stesso ha poi preso la parola per esprimere la gratitudine nei confronti dei tanti amici, indispensabile nel mettere in cantiere una manifestazione di tale importanza.
Fra di loro un ruolo particolare ha avuto il vulcanico Sandro Maffezoni, con il quale ha intavolato il discorso europeo già un anno fa, all’indomani del campionato italiano dei gallo sostenuto da Bracco e svoltosi ad Agnosine (BS).
Inevitabile sottolineare anche il valore della sinergia con le tanti istituzioni locali, mostratesi sensibili all’impresa.
Ha chiuso la conferenza il consueto intervento del preparato Mimmo Zambara, concentratosi sull’aspetto puramente pugilistico, sottolineando la completezza del cartellone e l’equilibrio che caratterizza sulla carta tutti i match.

Foto di Alberto Germinario

Di Alfredo