Dopo il Training Camp a Colorado Springs la Squadra Azzurra Elite ora è pronta per l’atteso Dual Match USA vs Italia
Chicago (USA) 27 marzo 2010 e Reno (Nevada) 2 aprile 2010
Dal Centro Olimpico di Colorado Springs a Chicago. Il pugilato tricolore riparte dagli USA per una prova importante con la Squadra Americana. Terza tappa è Reno, in Nevada, dove si svolgerà il secondo confronto a firma della Federazione Americana. Nel giorno della ricorrenza della scomparsa di Giovanni Parisi, gli azzurri si preparano a replicare l’impresa del “Tribute to Giovanni Parisi”, l’evento organizzato a Voghera il 12 luglio del 2009 in ricordo del grande campione.
Dopo la difficile esperienza in Irlanda, gli azzurri sono pronti per un’altra avvincente avventura. Per prepararsi al meglio in vista del Dual Match USA vs Italia, la Squadra Azzurra Elite ha partecipato insieme alla Squadra Americana ad un Training Camp organizzato nel bellissimo Centro Olimpico di Colorado Springs
A tenere testa agli avversari di turno saranno ben 12 atleti italiani, tra cui una donna, l’azzurra Romina Marenda, guidati dal Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani e dal Responsabile della Squadra Azzurra Elite Raffaele Bergamasco e accompagnati dal fisioterapista azzurro Fabio Morbidini. A rappresentare i colori della Federazione Pugilistica Italiana sarà il Team Leader dott. Alberto Brasca, Vicepresidente Federale e Coordinatore Delegato del Settore Dilettanti della FPI che, insieme all’arbitro-giudice Albino Foti oggi hanno raggiunto la squadra a Chicago, dove sabato 27 marzo si svolgerà il primo confronto con gli americani.
Ad infilare i guantoni per prima sarà la campionessa italiana della categoria dei 60 Kg. Romina Marenda, appartenente al Centro Sportivo Esercito, di Vicenza, classe ’84, vicecampionessa italiana nel 2008 nella categoria dei 63 Kg., che sarà in sfida con l’americana Tiara Brown.
Il primo incontro maschile vedrà all’opera nei 51 Kg. Alex Ferramosca, classe ’83, appartenente al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito e campione italiano, che si confronterà con l’americano Miguel Cartagena, classe ’92, di Philadelphia, campione nazionale in carica e medaglia d’oro al Golden Gloves 2009, che ha partecipato ai mondiali di Milano 2009 nella categoria dei 48 Kg. ed al Dual Match Italia-Usa il 12 luglio del 2009, superando ai punti l’azzurro Alessandro Cubeddu.
Nel secondo incontro della categoria dei 51 Kg. l’azzurro delle Fiamme Oro Vincenzo Picardi, classe ’83, di Casoria, bronzo olimpico a Pechino 2008, salirà sul ring con l’americano Adam Ortiz, vicecampione nazionale nel 2009.
Nei 54 Kg., sarà la volta del caporalmaggiore Vittorio Jahin Parrinello, classe ’83, di Piedimonte Matese e medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009, che affronterà il vicecampione americano Luis Rosa.
L’altro caporalmaggiore dell’Esercito Alessio Di Savino, classe ’84, romano, campione italiano e bronzo ai Campionati Mondiali Militari, nei 57 Kg. sarà in sfida con l’americano Ernesto Garza.
Nei 60 Kg. il campione mondiale in carica Domenico Valentino, classe ’84, di Marcianise e appartenente alle Fiamme Oro, incontrerà una vecchia conoscenza,l’americano Duran Caferro, classe ’88, di Melena, campione nazionale, battuto in occasione del Dual Match Italia vs USA a Voghera. Caferro ha partecipato anche agli ultimi Campionati Mondiali ma è stato eliminato al primo turno.
Nei 64 Kg. il romano Davide Cenciarelli, classe ’91, della Boxe Academy, campione italiano in carica, salirà sul quadrato con il giovane americano Zeddie Adams.
Il gong dei 69 Kg. suonerà invece per l’azzurro del Centro Sportivo Esercito Diego Di Luisa, classe ’89 e campione italiano 2009, che sarà in gara con l’americano Alexander Maertin.
Nei 75 Kg. l’americano Terrel Gausha, classe ’87, di Cleveland, campione americano nel 2009, tenterà la rivincita con l’azzurro Luca Podda, classe ’87, della Cosmo Boxe di Tarquinia, campione italiano, dopo aver perso in occasione del “Tribute To Giovanni Parisi” a Voghera.
Il campione italiano degli 81 Kg. Simone Fiori, classe ’89, laziale della Gym Boxe Setteville Nord, dovrà vedersela con l’americano Sijuola Shabazz, vicecampione nazionale nel 2009.
Nei 91 Kg. un altro tentativo di rivincita da parte dell’americano Jordan Shimmell, classe ’88, di Hudsonville, campione nazionale in carica e medaglia d’oro al Golden Glodes del 2009, che avrà poche chances contro “Tatanka” Clemente Russo, classe ’82, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, argento olimpico a Pechino 2008.
L’ultimo incontro della serata, valido per la categoria dei +91 Kg., vedrà in azione il colosso di Cinisello Balsamo Roberto Cammarelle, classe ’80, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, strepitoso oro a Pechino 2008 e campione mondiale a Milano 2009, che non darà di certo spazio alla voglia di rivincita dell’americano Javier Torres, vicecampione americano.
speriamo che questa volta non ritirino la nazionale con quel che ci viene a costare….. con tutti quei rappresentanti che si sono accodati bhoo..