A TRIESTE L’ITALIA SFIORA IL SUCCESSO PIENO…
Testo e foto di Leandro Spadari
Si è svolto a Trieste dal 15 al 17 febbraio u.s. il Campionato Europeo di Karate Cadetti Juniores, il primo organizzato in Italia da quando si è costituita in seno al CONI la Fijlkam (Federazione italiana judo lotta karate ed arti marziali). Atleti di ben 44 paesi continentali, due in più rispetto all’edizione 2007 svoltasi a Smirne, nell’arco di tre intense giornate di gara si sono confrontati nelle specialità del kumite (“combattimento agonistico”) e del kata (“forma”) sia individuale che a squadre, maschile e femminile: all’atto pratico, otto diversi campionati in uno solo.
Il Comitato Organizzatore Locale, che ha avuto i suoi principali riferimenti in Enzo De Denaro, presidente del Comitato Regionale Fijlkam Friuli Venezia Giulia ed in Roberto Ruberti, Vicepresidente del Settore Karate, oltre che nel presidente del CONI regionale Emilio Felluga, ha svolto un lavoro davvero eccezionale, ottenendo, oltre all’incondizionato plauso di tutte le delegazioni straniere, il patrocinio del Comune, della Provincia e della regione Friuli Venezia Giulia, dei quotidiani Gazzetta dello Sport ed il Piccolo – che hanno dedicato ampi spazi alla cronaca di tutte le fasi dell’avvenimento, assieme a Raisat che a sua volta ha realizzato una “diretta” di ben due ore – e la sponsorizzazione di AAMS (Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato), Cingi&Campari, Wack’os San Carlo, Antiche Fonti di Cottorella, Trocellen, Getur, Timeout, Samurai Service, Jute Sport ed altre.
Gli “azzurrini”, ben indirizzati dal direttore tecnico nazionale professor Pierluigi Aschieri e dai componenti dello staff tecnico federale, maestri Vito Simmi (coordinatore), Alessandro Balestrini, Roberta Sodero, Claudio Guazzaroni, Santo Torre, si presentavano con un nutrito palmares: 6 ori, 4 argenti e 3 bronzi; 3 ori, 3 argenti e 4 bronzi conquistati, rispettivamente, all’Europeo di Smirne ed al Mondiale di Istanbul del 2007. A Trieste si è registrata, con soddisfazione, la conferma dell’altissimo livello raggiunto dai nostri rappresentanti che hanno ottimamente figurato in tutte le specialità di gara. 13 podi (4 ori, 3 argenti, 6 bronzi) hanno valso all’Italia un brillantissimo secondo posto nel medagliere, preceduta solo dalla Turchia con 14 medaglie. Il prossimo appuntamento di prestigio a livello internazionale sarà il Campionato Europeo Seniores con svolgimento a Tallin (estonia) nel primo week-end di maggio p.v.
Ecco i nomi degli azzurri protagonisti a Trieste:
Medaglie d’oro (kumite)
Salvatore Serino (ASD Universal Napoli) – 65 kg
Luigi Busà (Centro forestale Roma) – 70 k;
Medaglie d’oro (kata)
Viviana Bottaro (ASD Colle degli Ometti Genova)
Giada Poci (ASD Master rodano Milano)
Medaglie d’argento (kumite)
Veronica Foresti (Valcalepio Credaro) – 60 kg
Giulia Bernardi (ASI Karate Veneto) – 57 kg
Medaglie d’argento (kata)
Squadra Femminile
Viviana Bottaro (ASD Colle degli Ometti Genova)
Samantha Piccolo (Karate Ponte di Piave)
Alessandra Cremona (CS Karate Shotokan)
Medaglie di bronzo (kumite)
Marivin Chiari (Karate Genocchio Rovato) + 60 kg
Saverio Pesola (ASD Kyohan Simmi Bari) – 80 kg
Veronica Maurizzi (ASD Sport Village Bologna) – 57 kg
Medaglie di bronzo (kata)
Giuseppe Di Gennaro (Centro Karate Zaccaro)
Alfredo Tocco (Kushinkai Maddaloni – CE)
Squadra Maschile
Alfredo Tocco (Kushinkai Maddaloni – CE)
Giannicola Trivisonno (Shihozuki Campobasso)
Vincenzo Munno (Athlon Maurino)
Bonsoir, je suis d’Algérie et de l’exercice et du sport Karti Je suis l’entraîneur, et a obtenu la ceinture noire premier degré, et je veux des informations dans le sport de Karti, en particulier dans le kumite et Katie
kuginetta mia sei la migliore..!
kontinua kosì..t seguiamo ank da genova..!
giada sinti la megghiu!XD
Complimenti a tutti questi ragazzi voi siete unici nel vostro stile spero un giorno di diventare come voi :)…ciaooooo!!!!!!!!!!
Complimenti per le notizie sull’evento di Trieste, che spero che possa diventare l’inizio di una collaborazione e spazio al karate
Claudio
Bravissimi tutti, ma soprattutto la Bottaro Viviana e la Giada Poci!
Bello questo sito, speriamo di vedere piu’ spesso articoli come questo!
p.s.
Viviana e Giada hanno fatto prima e seconda ai Campionati Italiani ad Andria, ASSOLUTI!
Pero’, le nuove leve!!!