1) IL SALUTO DELLA FICTS A CANDIDO CANNAVO’
2) “MILANO LIFE LAB – LA FICTS PER EXPO 2015”
3) IN CINA IL “1st BEIJING INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL”
4) “SPORT MOVIES & TV 2009”: NUOVI PREMI AI VINCITORI
5) POLONIA: IMPORTANTE INIZIATIVA PATROCINATA DALLA FICTS
6) DESIGNATO MEMBRO FICTS PER LA WORLD OLYMPICS ASSOCIATION
7) LA FICTS IN PROSPETTIVA DEI “GIOCHI ISLAMICI 2009” IN IRAN
8) IL CONTRIBUTO DELLA FICTS AL “VIRTUAL OLYMPIC CONGRESS”
9) MILANO CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT 2009
10) TV & WEB: UN SISTEMA DA MIGLIORARE
Ciao Candido
Candido Cannavò riceve la “Guirlande d’Honneur”
dal Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani
Categoria: Speciale Stampa
1) IL SALUTO DELLA FICTS A CANDIDO CANNAVO’
Una delegazione della FICTS composta dal Presidente Prof. Franco Ascani, dal Segretario Generale Dott. Massimo Lavena e dal Tesoriere Krzysztof Marszalik ha portato l’ultimo saluto a Candido Cannavò storico “Direttore” della “Gazzetta dello Sport” nonché editorialista della stessa. Cannavò, dopo essere stato insignito della “Guirlande d’Honneur” della FICTS è entrato a far parte della “FICTS Hall of Fame”. Il Prof. Franco Ascani Presidente della FICTS per il quadriennio 2008-2012, ha ricordato Cannavò come un “appassionato trascinatore, maestro di giornalismo a cui lo sport nazionale ed internazionale deve molto”. Il Presidente proporrà al Comitato Esecutivo una iniziativa per i giovani, a livello internazionale, per ricordare la figura di Candido Cannavò.
Categoria: Speciale Festival
2) “MILANO LIFE LAB – LA FICTS PER EXPO 2015”
Il Progetto “MILANO LIFE LAB – la FICTS per Expo 2015” approvato dal Comitato di Indirizzo e di Programmazione della FICTS, rappresenta un potenziale di grande interesse per valorizzare le eccellenze culturali, economiche, sociali, turistiche e sportive del territorio a livello internazionale. E’ stato presentato ai 102 Paesi affiliati alla FICTS dove ha riscosso un notevole interesse. Sono 30 i Paesi che hanno già aderito, tra cui la Cina sede della fase Asiatica del “World FICTS Challenge 2009”. La FICTS, in proiezione EXPO 2015, promuove essenzialmente 9 temi che costituiscono le linee portanti del progetto: 1) Comunicazione e promozione, 2) Educazione, 3) Giovani, 4) Volontariato, 5) Cultura, 6) Formazione, 7) Stili di vita, 8) Tecnologia e Impresa, 9) Eventi.
Categoria: Speciale Festival
3) IN CINA IL “1st BEIJING INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL”
La città di Pechino (Repubblica Popolare della Cina) ospiterà la Fase Asiatica del “World FICTS Challenge 2009” il Circuito Internazionale articolato in 14 tappe che si svolgono nei 5 Continenti. Dopo i “Giochi Olimpici”, Pechino si appresta a dar vita al “1st Beijing International FICTS Festival” attraverso il coinvolgimento delle principali Istituzioni politiche e sportive della Cina. L’evento, che avrà luogo dal 25 al 30 agosto 2009 (mese in cui ricorre il 1° anniversario dei Giochi), è promosso dalla FICTS (Federazione Internationale Cinema Television Sportifs, organizzazione presente in 102 Paesi e riconosciuta dal CIO) e organizzato dalla China Central Newsreel and Documentary Film Studio” (Presidente Mr Feng Gao presente a Milano a “Sport Movies & Tv 2008”), center documentary film della China Central Television (CCTV), dalla China’s State Administration of Sports, dal Comitato Olimpico Cinese (COC), dalla China’s State Administration of Radio, TV and Television and Beijing Municipal Government, dalla China’s Film Archive Museum, etc.”. I vincitori del “1st Beijing International FICTS Festival” saranno ammessi d’ufficio alla Finale Mondiale di “Sport Movies & Tv 2009” che avrà luogo a Milano (Italia) dal 30 Ottobre al 4 Novembre.
Categoria: Speciale Festival
4) “SPORT MOVIES & TV 2009”: NUOVI PREMI AI VINCITORI
“Sport Movies & Tv 2009 – 27th Milano International FICTS Festival”, il più importante Festival Internazionale dedicato al cinema e alla televisione sportiva, avrà luogo dal 30 Ottobre al 4 Novembre 2009 presso il Palazzo Giureconsulti a Milano (Piazza Mercanti, 2). Il Festival, che assegna annualmente la “Guirlande d’Honneur” alle migliori produzioni provenienti da tutto il mondo, si articola in Proiezioni, Convegni, Workshop, Mostre, Eventi collegati e Premiazioni. Ai vincitori di ogni Sezione, la Giuria ha deciso di assegnare, quest’anno, oltre alla “Guirlande d’Honneur”, un Premio del valore di 5.000 €. Il Regolamento Ufficiale è scaricabile sul sito della Federazione su: http://www.sportmoviestv.com/catalogo2009/Regolamento2009.pdf. Per partecipare al Festival, compilare la “Scheda di iscrizione” disponibile al seguente link http://www.sportmoviestv.com/catalogo2009/entryform.pdf.
Categoria: Speciale Festival
5) POLONIA: IMPORTANTE INIZIATIVA PATROCINATA DALLA FICTS
Il 14 al 15 marzo avrà luogo, nella città di Pinczow (Polonia), la 17a edizione del Torneo internazionale di pallavolo “Hubert Wagner Golden Volleyball Team Tournament 2009”, al quale prendono parte i giovani delle scuole secondarie. L’evento, patrocinato dalla FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs), è organizzato da Krzysztof Marszalik, Presidente dell’Olympic Club “Olympionik” e Tesoriere della Federazione in collaborazione con il Comitato Olimpico Polacco. Al Torneo parteciperanno, tra gli altri, il Liceo di Pinczow, il XXXIV Liceo di Varsavia, l’VIII Liceo di Cestocova e, per l’Italia, il Liceo di Meda (Milano).
Categoria: Speciale Stampa
6) DESIGNATO MEMBRO FICTS PER LA WORLD OLYMPICS ASSOCIATION
Marko Stojanovic, Coordinatore della Commissione Giovani, Cultura ed Educazione della FICTS e Presidente della Commissione Cultura ed Educazione Olimpica del Comitato Olimpico Serbo, è stato designato dal Comitato Esecutivo della FICTS quale rappresentante della Federazione per la Commissione Culturale della World Olympians Association (WOA). La designazione rafforza la partnership instaurata tra la FICTS e la WOA associazione sportiva internazionale che riunisce gli Olimpionici di tutto il mondo presieduta da Dick Fosbury, oro olimpico nel salto in alto a Messico ’68 e insignito della “Guirlande d’Honneur” a “Sport Movies & Tv 2008”. La collaborazione FICTS/WOA si svilupperà su numerosi punti forme di collaborazione e sinergia per realizzare progetti ed iniziative comuni finalizzate alla promozione degli “ideali olimpici” (Serbia con le “Universiadi – Giochi Mondiali Universitari”, Italia con “Trofei di Milano – Più Sport con i Giovani”, ecc.), attività per i giovani in vista dei “Giochi Olimpici della Gioventù” (Singapore 2010), etc. L’ex-campione di basket Vlade Divac è il nuovo Presidente del Comitato Olimpico Serbo. Auguri.
Categoria: Speciale Festival
8) LA FICTS IN PROSPETTIVA DEI “GIOCHI ISLAMICI 2009” IN IRAN
La FICTS sarà presente ai prossimi “Giochi Islamici 2009” che avranno luogo in Iran il prossimo ottobre con una serie di iniziative ed eventi tra cui l’“8th Tehran International FICTS Festival”, organizzato dalla National Olympic & Paralympic Academy e il Comitato Olimpico Iraniano, in programma dal 30 Giugno al 3 Agosto a Tehran. Abdolreza Savar V. Presidente del Physical Education Organization for Cultural, Legal and Parliamentary affairs dell’Iran nonché Coordinatore dei Paesi Islamici e dei Giochi Islamici 2009 per la FICTS, ha ribadito in un’intervista rilasciata sul sito ufficiale dei Giochi (http://www.iran2009.com/) l’importanza ed il ruolo di questi Giochi a cui prenderanno parte 9.000 atleti provenienti da 57 Paesi che gareggeranno nelle tre città Tehran, Isfahan e Mashhad che ospiteranno l’evento.
Categoria: Speciale Festival
7) IL CONTRIBUTO DELLA FICTS AL “VIRTUAL OLYMPIC CONGRESS”
In preparazione del Congresso Olimpico 2009 di Copenaghen “The Olympic Movement in Society”, la FICTS ha dato il suo contributo al “Virtual Olympic Congress”, al fine di discutere le idee che saranno sviluppate in sede congressuale. Le aree tematiche sono: gli Atleti, i Giochi Olimpici, il Movimento Olimpico, i Giovani e l’Olimpismo, la Rivoluzione Digitale. La FICTS ha approfondito, tramite il Presidente Prof. Franco Ascani, il tema “Movimento Olimpico” movimento unico al mondo che deve essere costantemente alimentato da contributi di idee quali difese primarie dei valori stessi. Il Segretario Generale Dott. Massimo Lavena, ha sviluppato il tema i “Giovani e l’Olimpismo” dove il giovane deve continuare a vedere nell’agone sportivo una possibilità di affermare la sua perfezione umana e la “Rivoluzione digitale” con i mezzi di comunicazione che traggono beneficio dall’evoluzione digitale. I contributi sono consultabili per intero sul sito web della Federazione www.sportmoviestv.com.
Categoria: Speciale Festival
9) MILANO CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT 2009
La città di Milano sarà la “Capitale europea dello sport per il 2009” (dedicata alla memoria di Candido Cannavò) e ospiterà, tra l’altro, i Campionati europei di ginnastica (dal 29 marzo al 5 aprile) i Campionati mondiali assoluti di canoa (maggio), i Campionati italiani assoluti di atletica leggera (30 luglio – 1° agosto), i Campionati mondiali di boxe dilettanti (28 agosto – 13 settembre). Nel quadro delle iniziative la FICTS allestirà una Mostra dal titolo “Il Cinema sul ring: fuori i secondi!” con 100 poster originali di film sul pugilato che hanno fatto la storia del Cinema, “Toro scatenato” con Robert De Niro, “When we are kings” con Muhammad Alì solo per citarne alcuni. Milano sarà anche sede della Finale mondiale di “Sport Movies & Tv 2009 – 27th Milano International FICTS Festival” che avrà luogo presso Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti, 2) dal 30 Ottobre al 4 Novembre.
Categoria: Speciale Stampa
10) TV & WEB: UN SISTEMA DA MIGLIORARE
La RAI (Radio Televisione Italiana) la televisione di Stato italiana e la BBC (British Broadcasting Corporation) la più grande e autorevole società radiotelevisiva inglese messe a confronto. I numeri stanno dalla parte della BBC che ha una mole totale di risorse più alta della RAI (quasi il doppio) a cominciare dal canone che è decisamente superiore rispetto alla televisione italiana. I canali televisivi a confronto tra i due colossi televisivi prendono in considerazione l’analogico terrestre, il digitale terrestre, il satellitare gratuito e a pagamento, quest’ultimo nettamente a vantaggio della tv britannica, la web tv, la tv on-demand e le dirette tv.