di Fidel Tonchia

Trieste: Un Ring Sull’Adriatico.
Questo il titolo del film-documentario, girato da Renzo Carbonera e prodotto nel 2009, che racconta le gesta del pugile triestino Tiberio Mitri, durante il secondo dopoguerra.
Il film, già trasmesso su History Channel, è stato finalmente proiettato, domenica 14 marzo, alle 15:30, al Teatro Miela,nella città che ha visto nascere il pugile; girato principalmente a Trieste, include filmati d’epoca e ricostruzioni storiche.
Mi è capitato di scambiare un paio di chiacchere col regista, il quale mi ha anticipato che la produzione del film sta facendo il possibile per distribuire l’opera in dvd, nell’immediato futuro.
In cantiere anche un testo per uno spettacolo teatrale, scritto da Enrico Luttmann, che vedrà la luce nella stagione 2010/2011 e sarà presentato dalla compagnia teatrale Contrada.
Il progetto poi, sempre a Trieste, sarà ampliato grazie anche ad una mostra fotografica e ad alcune retrospettive; inoltre è stata ripubblicata l’autobiografia di Tiberio Mitri, La Botta In Testa, uscita per la prima volta negli anni ’60, e ad ottobre uscirà una biografia sugli anni di decadenza del pugile, scritta da Andrea Caterini.
Trieste poi farà da sfondo alla miniserie in due puntate, Un Pugno E Un Bacio, diretta da Angelo Longoni e prodotta da Cristaldi Film; le riprese cominceranno ad aprile e la fiction, che racconta le gesta del famoso pugile, sarà trasmessa su Rai Uno.

Di Massimo