di Giovanni Verrazzano

7750401.jpgVenerdì 28 marzo, con inizio alle ore 17.30, al Teatro Marrucino di Chieti, si è svolto un interessante convegno intitolato “La boxe americana e il mito di Rocky Marciano”. Il Vice-Presidente della Provincia di Chieti Umberto Aimola ha introdotto i relatori: il giornalista sportivo Luca De Franco, il segretario generale della FPI Riccardo De Girolami, l’ex campione olimpico e mondiale Maurizio Stecca e l’organizzatrice di eventi culturali Francesca Mancini. Ha svolto il ruolo di moderatore Paolo Smoglica, giornalista del quotidiano “Il Centro”.

Francesca Mancini ha voluto fare il punto sulla mostra “Da Rocco Marchegiano a Rocky Marciano”, sottolineandone lo straordinario successo di pubblico ed il risalto che ha avuto sui più importanti mezzi di comunicazione.
chieti-foto-1.jpg
Per meglio spiegare l’importanza di Rocky Marciano nella storia del pugilato, gli organizzatori del convegno hanno invitato il giornalista Luca De Franco. Anche se ha scritto quasi mille articoli per 40 mezzi di comunicazione (italiani, inglesi e statunitensi), Luca De Franco è conosciuto principalmente per i libri “La boxe americana: luci ed ombre” e “Il grande business della boxe americana”. Entrambi pubblicati dalla “Libreria dello sport”, al prezzo di 9,80 Euro, sono il frutto dei numerosi viaggi negli Stati Uniti di Luca De Franco, che ha conosciuto i più importanti organizzatori, allenatori, manager, uomini d’angolo, campioni ed ha stretto con alcuni di loro rapporti di amicizia. Il segretario generale della FPI Riccardo De Girolami, invece, ha descritto la situazione della boxe italiana, portando un interessante filmato in cui erano presenti i campioni che hanno fatto o stanno facendo la storia della nobile arte. Tra di essi, Maurizio Stecca che ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984, il titolo mondiale dei pesi piuma WBO ed ha chiuso la carriera professionistica con un record di 49 vittorie (22 per ko) e solo 4 sconfitte. Da molti anni, Maurizio Stecca fa parte dello staff tecnico della FPI. Il campione ha parlato della sua esperienza nella boxe americana, di quando si è allenato presso la mitica Gleason’s Gym di Brooklyn ed ha combattuto al Theater del Madison Square Garden, superando ai punti Cleo Garcia. Oltre che a moderare il dibattito, Paolo Smoglica ha parlato della sua esperienza come giornalista sportivo evidenziando gli aspetti positivi della boxe di cui si parla troppo poco sui giornali ed in televisione. Al dibattito, hanno assistito una quarantina di addetti ai lavori, tra cui spiccava l’imprenditore Marco Marchi, che ha presentato l’ultima sua creazione: il gelato di Rocky Marciano. Il dibattito è stato ripreso dalle telecamere di Rete 8.

Di Alfredo