SIENA, 16. 04. 2011 – (Amedeo Raffi) -E’ senz’altro di grande auspicio questa manifestazione inaugurale del 2011 per i contenuti spettacolari e tecnici, che il programma allestito dalla società senese ha saputo offrire al numeroso pubblico accorso al Palachigi Mensana. In apertura il peso leggero Paul Cocolos della Fight Gym Grosseto, ormai ospite fisso del ring senese, si esalta con una bella prestazione opposto a Manuele Vignoli,  bolognese esperto con fugaci apparizioni in azzurro; oltrettutto  pugile con caratteristiche fotocopia dell’avversario.

Partenza con duri scambi in cui il rappresentante grossetano prevale; ma nella seconda ripresa incrociato da un potente destro si accascia al tappeto e sembra sull’orlo della sconfitta prima del limite. Cocolos riesce a chiudere senza ulteriori danni la ripresa e il riposo è sufficiente a farlo recuperare, tanto da iniziare la terza ripresa con un aggressività continua. I montanti di Cocolos raggiungono il fegato di Vignoli, causandogli due conteggi. Alla fine verdetto ai punti per il rumeno della palestra grossetana.
La partenza scoppiettante faceva assaporare quello che sarebbero stati i contenuti della serata ed anche il match successivo nei kg. 75 pur terminando all’inizio della seconda ripresa causa un’epistassi nasale dell’aretino Daniele Borri si faceva apprezzare con il successo di Rosini. Iniziava, quindi, la kermesse dei pugili della società organizzatrice, seguiti da Davide Borgogni e dall’occhio vigile di Romano Borgogni. Nel primo incontro si verificava l’unica sconfitta della compagine bianconera; infatti nei kg. 81 era l’aretino Saltapari al termine di una prestazione scorbutica ad avere la meglio su Franci. Seguiva la generosa prestazione di Marco Falcinelli che pareggiava con l’emiliano Mattia Musacchi al termine di un esaltante confronto in cui i due atleti si affrontavano a viso aperto. Altrettanto intensa era la prestazione di Rosario Peppe che aveva la meglio su Daniele Musacchi al termine di tre belle riprese in cui i contendenti non si sono mai risparmiati. Si proseguiva con l’affermazione di Simone Bicchi sul labronico Mattia Morganti che non riusciva ad entrare nel match facilitando il compito dell’avversario nella conquista del verdetto finale. Nei pesi leggeri era la volta di Vincenzo Razzano, che non finisce mai di stupire per i continui progressi, ed anche questa volta si aggiudica la prova con quei suoi naturali colpi di rimessa che gli fanno accumulare punto su punto. Anche Davide Traversi, galvanizzato come al solito dal pubblico casalingo, non lasciava scampo all’emiliano seguito dai fratelli Duran, Cristian Bruzzese. Facile il compito di Fabio Turchi nella massima categoria, che inanellava l’ennesimo successo a spese di Raffaello Sheshi. Il finale era tutto per il senese in azzurro Luigi Allegrini che si guadagnava il verdetto con una terza ripresa a tutto ritmo, trovando in Armando Cavalieri D’Oro un valido avversario che lo impegnava per l’intera gara.
Risultati:
Kg.60 – Paul Costantin Cocolos (a.s.d. Fight Gym Grosseto) v.p. vs. Manuel Vignoli (pug. Tranvieri Bologna);
Kg. 75 – Alessandro Rosini (a.s.d. A.P.S. Regis) v.r.s.c.j. vs. Daniele Borri (Boxe Calamati – Arezzo);
Kg. 81 – Andrea Saltapari (Boxe Nicchi – Arezzo) v.p. vs. Leonardo Franci (Boxe Siena Mens Sana);
Kg. 56 – Marco Falcinelli (Boxe Siena Mens Sana) pari vs. Mattia Musacchi (Pug. Padania Vigor);
Kg. 64 – Rosario Peppe (Boxe Siena Mens Sana) v.p. vs. Daniele Musacchi (Pug. Padania Vigor);
Kg. 75 – Simone Bicchi (Boxe Siena Mens Sana) v.p. vs. Mattia Morganti (a.s.d. Fight Gym Grosseto);
Kg. 60 – Vincenzo Razzano (Boxe Siena Mens Sana) v.p. vs. Massimiliano De Simoni (a.s.d. Boxe Le Torri);
Kg. 75 – Davide Traversi (Boxe Siena Mens Sana) v.p. vs. Cristian Bruzzese (Pug. Padania Vigor);
Kg. 91 – Fabio Turchi (a.s.d. Boxing Club FI) v.p. vs. Raffaello Sheshi (a.s.d. Boxing Fusco Team);
Kg. 52 – Luigi Allegrini (Boxe Siena Mens Sana) v.p. vs. Armando Cavalieri D’Oro (Pug. Padania Vigor).
Commissario di riunione: Elvio Bufalini.
Arbitri e giudici: Dario Bibbiani, Paola Falorni, Maurizio Forni, Nicola Parrino.
Medico di riunione: Dott. Gianpaolo Tammaro.
Cronometrista: Mauro Mazzeschi

Di Alfredo