Ultima giornata di gare in quel della Polivalenta Sports Hall di Targu Jiu (Romania) dove è in corso l’edizione 2018 degli Europei Under 22 Maschili e Femminili
4 gli azzurri sul ring per dare l’assalto all’oro: Finale 57 Kg Testa vs Cosma ROM 5-0 ; Finale 64 Kg Nicoli vs Caliskan 4-1; Finale 60 Kg Martusciello vs Broadhurst IRL 0-5 – UOMINI +91 Kg Mouhiidine vs Mulin CRO 4-1
Prima a salire sul ring è la Testa che, grazie a una prestazione che rasenta la perfezione pugilistica, impone un netto 5-0 (con annesso conteggio nell’ultimo round) alla romena Cosma, mettendosi al collo l’oro dei 57 Kg. Argento per la 60 Kg Martusciello, sconfitta dall’irlandese Broadhurst nella finale di categoria. Impresa della 64 Kg Nicoli che, superando per 4-1 la turca Caliskan, si mette al collo l’oro di categoria concludendo al meglio un Torneo dove ha dato sfoggio delle sue grandissime qualità. Tris aureo tricolore che viene chiuso dal +91 Kg Mouhiidine che sconfigge (4-1) il croato Mulin, regalandosi così l’oro dei Supermassimi. Mouhiidine che lo scorso anno aveva conquistato il bronzo nella prima edizione di questo torneo.
“Irma” queste le parole di Coach Renzini”ha dipinto più che boxato nella finale odierna. E’ stata a dir poco straordinaria, conquistando con merito l’oro. Contentissimo anche per la Nicoli che ha fatto un Torneo eccezionale, portandosi a casa un meritatissimo oro. E’ un’atleta strepitosa con solo 10 match in carriera, ma che sta mettendo in crisi avversarie ben più esperte. Ha testa, fisico e voglia. Ci si può lavorare alla grande per il futuro. Buona la prova della Martusciello, purtroppo ci ha creduto poco ed è stata punita per una prima ripresa non al suo livello. Fosse partita meglio, ce l’avrebbe fatta. Strafelice per le prestazioni e i risultati delle ragazze, che sono andate tutte alla grande”.
“Grandissimo Abbes” queste la parole di Coach Rosi” che ha interpretato il match nella maniera giusta per portarlo a casa. Una medaglia d’oro meritatissima. Contentissimo per i risultati ottenuti, da non dimenticare anche le ottime medaglie di bronzo di Arecchia e Iozia”.
Questo il commento del V. Presidente Vicario Dott. Flavio D’Ambrosi: “Nessuna utopia, il lavoro ripaga sempre. Fantastici, eccezionali, strepitosi. I Campionati Europei under 22, svoltisi in Romania e da poco terminati, sono stati letteralmente dominati dalla Squadra Azzurra. Ben 9 medaglie vinte: 3 Ori, 1 Argento e 5 bronzi. I risultati sportivi non sono mai frutto della casualità. Anche in questo caso il raggiante risultato dei Campionati Europei è da attribuire al faticoso lavoro di riorganizzazione e riassetto dei processi gestionali delle Squadre Azzurre, che hanno portato tecnica, tattica, concretezza e serietà. La Nazionale ha ricominciato a produrre piccoli gioielli che saranno il futuro del nostro movimento pugilistico. Tale lavoro è stato affiancato, a livello territoriale, da una strategia di ricerca del talento e l’ultimo Torneo nazionale “Mura” ne è assoluta testimonianza con i suoi 200 pugili partecipanti. Dopo solo un anno, la Federazione è stata in grado di mettere le basi per il futuro e questo quadriennio servirà per consolidare la crescita qualitativa del movimento che passerà anche per la corretta ed integrale applicazione della riforma del settore dei tecnici sportivi (a cui seguirà quello del settore arbitrale), fatta nel segno della valorizzazione dell’esperienza e della professionalità dei tecnici. Un ringraziamento particolare al Presidente Lai, presente per l’Aiba ai Campionati Europei, agli atleti, allo staff tecnico delle Rappresentative Azzurre ed a tutta la squadra di Consiglieri e dipendenti F.P.I. che stanno supportando il Presidente. Poche parole molto fatti, questa è la legge del ring che anche i dirigenti federali hanno fatto propria
Il bilancio finale della spedizione azzurra in terra romena per questo evento è di: 3 ori, 1 argento e 5 bronzi –
ITALIA E’ AL SECONDO POSTO NEL MEDAGLIERE DIETRO ALLA TURCHIA
MEDAGLIE AZZURRE: ORO: IRMA TESTA 57 KG; REBECCA NICOLI ORO 64 Kg; UOMINI AZIZ ABBES MOUHIIDINE +91 Kg
ARGENTO: FRANCESCA Martusciello 60 Kg
BRONZO: UOMINI Iozia 64 Kg, Arecchia 69 Kg – DONNE: Floridia 69 Kg, LaMagna 54 Kg e Paoletti 75 Kg
PROGRAMMA E RISULTATI AZZURRI
UOMINI
25/03
16°+91 Kg Mouhiidine vs Mraovic AUT 5-0
16° 60 Kg Maietta vs Ekinci TUR 0-5
16° 69 Kg Arecchia vs Kozak HUN 5-0
26/03
8° 52 Kg Zara vs Benamma FRA 2-3
8° +91 Kg Mouhiidine vs Piroton BEL 5-0
16° 75 Kg Sarchioto vs Kajoshi ALB 0-5
27/03
8° 56 Kg Di Serio vs Aliev AZE 2-3
8° 64 Kg Iozia vs Dzschevich BLR 4-1
8° 81 Kg Antonaci vs Kazakis GER RING B H 20.15
8° 69 Kg Arecchia vs Kamanin EST 5-0
28/03
4° 49 Kg Cordella vs OVSIANNIKOV UKR 0-5
4° +91 Kg Mouhiidine vs Ilyas TUR 4-1
4° 64 Kg Iozia vs Shtiwi ISR 5-0
4° 69 Kg Arecchia vs Kapuler ISR 4-1
31/03
Semifinale 64 Kg Iozia (BRONZO) vs Erdemir TUR 0-5
Semifinale 69 Kg Arecchia vs Fail ENG 1-4
Semifinale +91 Kg Mouhiidine vs Abdullayev 4-1
01/04
Finale + 91 Kg Mouhiidine (ORO) vs Milun CRO 4-1
DONNE
25/03
8° 51 Kg Gioia vs Carikoglu TUR 0-5
8° 60 Kg Martusciello vs Zekis SRB 5-0
8° 57 Kg Testa vs APANASOVICH BLR 5-0
8° 54 Kg Lamagna vs Lazar ROM 5-0
28/03
4° 48 Kg Bonatti vs Delismen TUR 0-5
4° 64 Kg Nicoli vs AUCIUTE LTU 5-0
4° 69 Kg Floridia vs Budai HUN 5-0
4° 54 Kg LaMagna vs Maksymiv UKR 5-0
4° 57 Kg Testa vs Valizada AZE 5-0
4° 60 Kg Martusciello vs GONZALEZ TUDGE SPA 5-0
29/03
Semifinali 54 Kg LaMagna vs Jones ENG 0-5
Semifinali 57 Kg Testa vs US TUR 5-0
Semifinali 64 Kg Nicoli vs BARBUSINSKA POL 4-1
Semifinali 69 Kg Floridia vs MARCZYKOWSKA POL 0-5
Semifinali 60 Kg Martusciello vs Pita GRE 4-1
Semifinali 75 Kg Paoletti vs Aoife IRL 0-5
01/04
Finale 57 Kg Testa (ORO) vs Cosma ROM 5-0
Finale 60 Kg Martusciello (ARGENTO vs Broadhurst IRL 0-5
Finale 64 Kg Nicoli (ORO) vs Caliskan TUR 4-1
ITALIA TEAM EURO UNDER 22 M/F BOXING CHAMPIONSHIPS 2018:
ITABOXING MEN
49 KG. Nicola CORDELLA
52 KG. Cristian ZARA
56 KG. Raffaele DI SERIO
60 KG. Francesco MAIETTA
64 KG. Francesco IOZIA
69 KG. Vincenzo ARECCHIA
75 KG. Giovanni SARCHIOTO
81 KG. Federico ANTONACI
+91 KG. Aziz Abbes MOUHIIDINE
ITABOXING WOMEN
48 Roberta BONATTI
51 Giusy GIOIA
54 Giulia LAMAGNA
57 Irma TESTA
64 Rebecca NICOLI
60 Francesca MARTUSCIELLO
69 Monica FLORIDIA
75 Carlotta PAOLETTI
Team Leader:
Fabrizio BALDANTONI
ITABOXING MEN STAFF:
Gianfranco ROSI
Gerardo GONZALEZ BICET
Jorge VALDEZ PEREZ
ITABOXING WOMEN STAFF:
Emanuele RENZINI
Gianmaria MORELLI
Maurizio STECCA
Doctor:
Carmela IGNOZZA
Phisyo:
Marcello GIULIETTI
REFEREE:
Anotnio MAROGNA
Fonte boxering.fpi.it