copia-di-dsc_8617Una manifestazione di successo in cui a vincere è stato il grande pugilato del futuro grazie all’impegno dell’ASD Lilybetana Boxe. Quarantadue trofei, al primo ed al secondo classificato ed ai cadetti pari merito, sedici maglie di campione del 2009 in un pomeriggio di sana competizione in ricordo del Presidente Onorario della FPI Ermanno Marchiaro.
Finali a dir poco entusiasmanti quelle che oggi hanno decretato i vincitori del Torneo “Club degli Azzurrini – Ermanno Marchiaro”. A brillare sul suggestivo ring della Palestra “Panathletico” di Marsala, in Via della Gioventù, sono stati ben sedici Azzurrini che hanno indossato la maglia di campione e conquistato l’ambito trofeo. Sotto l’ottima organizzazione dell’ASD Lilybetana Boxe e del suo Vicepresidente Stefano Minardi, Cadetti e Juniores si sono confrontati a ritmi sostenuti.


Dopo le Semifinali di ieri, che hanno visto in gara nell’ambito torneo a gironi, per la qualifica di Cadetti le categorie di peso 48-54-57-66 e 75 Kg., e per la qualifica di Juniores le categorie di peso 51-54 e 81 Kg, oggi sul ring siciliano si sono aggiunte anche le categorie a più gironi della qualifica Juniores, quali quella dei  57 Kg. (girone 1), 60 Kg. (per girone 1 e girone 2), 64 Kg. (per girone 1 e girone 2), 69 Kg. (per girone 1 e girone 2) e 75 Kg. (girone 1). Ad ogni vincitore è stato assegnato 1 punto che è stato poi sommato alla classifica parziale riferita ai precedenti turni di gare effettuati a Gallipoli e Bari, determinando la classifica finale ed i ben quarantadue trofei che hanno visto brillare anche i pari merito della qualifica Cadetti. E proprio quest’ultimi sono stati protagonisti dei primi avvincenti incontri.
Il primo gong è suonato per la categoria dei 48 Kg. in cui il siciliano Cristian Marino, della società Elisia, ha battuto ai punti l’altro atleta di casa Francesco Stabile, della Lilybetana Boxe, in un match combattuto in cui non sono mancate le contestazioni.
Nei 54 Kg. altra vittoria per la Sicilia con Giuseppe Di Maria, della Società Eagle, che ha superato ai punti il pugliese Vincenzo Battista, della Boxe Iaia.
Nei 57 Kg. match equilibrato tra il laziale Francesco Faraoni, della Team Boxe Roma XI, ed il sardo Tonino Usai, della G.S. Turritano B. Martellini. Il primo ha avuto la meglio vincendo ai punti.
Nei 66 Kg. match molto combattuto. Il pugliese Alessio Marinelli, della Pol. Vivere Solidale con lo Sport, ha dovuto, però, cedere al calabrese Dario Morello, della Team Morello Boxe, che ha vinto ai punti.
Nei 75 Kg. ad indossare la maglia di campione è stato il siciliano Giuseppe Ranno, della Pol. Aquile Verdi, che per RSC alla prima ripresa, per manifesta superiorità, ha battuto il lombardo Alessandro Biscella, della Energym Dax Boxe.
E’ toccato poi agli atleti Juniores mettersi in bella mostra, a cominciare dalla categoria dei 51 Kg., in cui la vittoria ai punti è andata al laziale Alessandro Micheli, della D. Tiberia Boxing Club Ceccano, che si è battuto contro il toscano Francesco Barotti, della Pugilistica Massese.
Nei 54 Kg. l’esperienza dell’abruzzese Hamza Alì ha avuto la meglio e l’atleta della Pugilistica Di Giacomo ha vinto ai punti sul pugliese Luca Mazzotta, della Be-boxe Copertino.
Ad aggiudicarsi la finale dei 57 Kg. è stato il siciliano Rosario Minardi, della Lilybetana Boxe, che, in uno dei match più agguerriti e vivaci del torneo, dai ritmi alti, ha superato ai punti l’emiliano Rami Saad, della Pugilistica Tranvieri Bo.
Nei 60 Kg. si sono affrontati due atleti molto esperti come il marchigiano Larry Perugini, della Pugilato Nike Fermo, ed il veneto Davide Festosi, della Padova Ring, che hanno dato vita ad un incontro equilibrato in cui ad essere premiata è stata l’intensità d’azione del veneto Festosi.
Nel secondo match della categoria dei 60 Kg. l’abruzzese Loris Mosca, della Pugilistica Di Giacomo, ha battuto ai punti il piemontese Luciano Randazzo, della Società Valenzana.
Nei 64 Kg. determinante è stato l’ultimo round in cui l’emiliano Dennis Piva, della Boxe Le Torri, ha messo una marcia in più e, più reattivo rispetto al suo avversario, il laziali Manuel Attene, della Gym Boxe Setteville Nord, si è aggiudicato ai punti l’incontro.
geografo-con-sinacore-e-prestipinoIl secondo incontro dei 64 Kg. è andato alla Campania che ha conquistato il trofeo di campione grazie a Claudio Nacca, della Tifata Boxe “P. Perugino”, vincitore ai punti sul toscano Vairo Lenti, della Boxe Livorno.
Nei 69 Kg. è stata la volta del Lazio che, a grande sorpresa, si è rifatto con Mirko Geografo, della A.P. Roma Tricolore. Quest’ultimo ha superato, contro ogni aspettativa, il più esperto Antonio Aiello, atleta campano della Excelsior Boxe, grazie a combinazioni di colpi continue e precise.
L’altro vincitore dei 69 Kg. è stato il lombardo Maurizio Filal Rida, della Boxe Voghera, che, alla seconda ripresa, ha vinto per RSCI contro il ligure Sean Camperi, della Celano Boxe Genova.
Nei 75 Kg. ancora una volta il Lazio protagonista con Mattia Faraoni, della Boxe Frontaloni, che ha battuto ai punti l’altro laziale Matteo Credentino.
Nell’ultimo incontro del torneo, quello degli 81 Kg., nel confronto tra due campani ha vinto Francesco Nero, dell’Excelsior Boxe, che si è imposto su Francesco Felaco, della Pugilistica Giugliano.
Incontri che fanno ben sperare per il futuro del pugilato italiano, svoltisi in una cornice decisamente all’altezza di grandi manifestazioni. “Il livello tecnico degli atleti è stato alto”: ha commentato il Presidente del Comitato Regionale Sardo Vittorio Lai, componente della Commissione Ordinatrice, presieduta dal Presidente del Comitato Regionale Sicilia Giancarlo Quartarone, insieme a Salvatore Melluzzo e Gianni Cristiano. “Ottime – continua Lai – le performances di Ranno, Di Maria, Hamza e molti altri atleti. Non sono mancati ragazzi emergenti come Geografo, che promettono bene. E’ stata, dunque, un’eccellente rassegna degli azzurrini, che si è svolta sotto un’impeccabile organizzazione che ha dimostrato grande professionalità. Oramai è una gara a chi organizza meglio e a chi offre i servizi più esclusivi. La Lilybetana Boxe si è superata in passione e impegno. Siamo tutti molto soddisfatti”. A pensarla così è anche la Giuria d’Appello, che ha visto all’opera gli arbitri Piergiorgio Licini, Albino Foti ed il consigliere federale Angelo Musone.  

MESSA IN ONDA SU RAI SPORT PIU’
La messa in onda in differita su Rai Sport Più delle Finali del Torneo “Club degli Azzurrini – Ermanno Marchiaro” è prevista per venerdì 24 aprile dalle ore 21.30 alle ore 22.30.

Michela Pellegrini

Ufficio Comunicazione FPI

Nelle due foto sono rappresentati Mattia Faraoni e Mirko Geografo vincitori nei 69 kg. e 75 kg.

 

Di Alfredo

3 pensiero su “I vincitori del Torneo Club Azzurrini”
  1. salve sono contetissima che a vinta nacca claudio 64kg. un mack bellissimo grazie hai 2 maesti giuseppe e antonio perugino

  2. siamo soddisfatti della prestazione del 69 kg. mirko geografo che si e’ trovato di fronte il campione italiano 2008 battendolo ai punti frutto di tanto sacrificio,serieta’ed umilta’. giusto premio per un ragazzo con tale carattere.

    MAURIZIO PRESTIPINO E STEFANO SINACORE

    I TUOI MAESTRI GRAZIE.

  3. il tecnico italo mattioli precisa che il 75kg mattia faraoni è atleta della team boxe roma 11 e non della societa frontaloni come scritto dal vostro articolo.Faraoni(team b roma 11)batte credentino(boxe frontaloni)AI PUNTI.

I commenti sono chiusi.