Piacevolissima serata organizzata dalla Società Fiorentina , come sempre curata nei minimi dettagli dal Presidente Luciano Polvani e tutto il Team al completo . Azzeccata la scelta tecnica per l’accoppiamento dei match fatta dal Direttore Tecnico Roberto Orlandi . I 9 incontri dilettantistici si sono presentati equilibrati e ben combattuti . Il pubblico numeroso ha risposto alla serata con interesse rimanendo fino alla fine della manifestazione.
Dopo la presentazione dei contendenti verso le ore 21,30 sono saliti per il primo match due debuttanti al limite dei 69 Kg: Serci Tommaso (Boxing Club ) e Thachnjari (Colligiana ) che hanno terminato in parità . Partiva bene Serci con una buona mobilità di gambe e colpi di rimessa ma nella seconda parte del match abbiamo assistito ad un ritorno dell’albanese residente a Colle Val D’Elsa,che si affidava al suo destro dritto .
Secondo match ,incontro femminile tra Montorro Elena (BCF) e Vico Laura (Boxe Pasini Emilia Romagna ) nei 64 kg . Sono state 4 Riprese generose dove prevalevano da una parte all’altra i colpi dritti .La vittoria andava alla fiorentina Montorro che forse nel sostanziale equilibrio riusciva a spuntarla nelle ultime battute . Deliziosi alcuni spostamenti sul sinistro dell’avversaria della Vico Laura .
Terzo Incontro Turchi Fabio (BCF) contro Iovene Gianpaolo (Pugilistica Salernitana ) .I due Si incontravano per la seconda volta a distanza di 4 mesi al limite dei 90 kg categoria cadetti. Dai dati emerge che la vittoria non poteva andare che al bravo Fabio Turchi dimostratosi superiore nell’arco delle tre riprese. Ma onore e merito anche allo sconfitto che avrà modo di rifarsi .
Nel quarto match della serata nei 92 kg. Martiniello Daniele(BCF) ha prevalso per intervento medico su Bianchi David (Livorno) alla seconda ripresa . Si affrontavano al debutto senza remore, ma la disputa veniva fermata dal medico per epistassi dal naso di Bianchi , che se la stava giocando e senz’altro avrà modo di rifarsi e migliorare seguito dal suo grande maestro Luigi Tassi.
Quinto Match della serata: Lo junior Calabrese Nathan (BCF) prevaleva ai punti su un mai domo Lapucci Leonardo (Prato ) . Tempismo e fantasia da una parte e aggressività e continuità da un’altra. Avranno modo di migliorarsi ma se il buongiorno si vede dal mattino questi due pugilini promettono bene .
Nel sesto match della serata Furiosi Cristian (BCF) vinceva ai punti su Taccetti Yuri(Boxe Lastra ) 78 kg.. Si è trattato di un match di sostanziale equilibrio dove nella seconda parte Furiosi forse riesce a mettere ordine in qualche azione e ad aggiudicarsi il match .
Settimo Match: Il più bello della serata sui 60 kg ,dove un Massarelli (Prato) regola Bracco(BCF) alla 4 ripresa vincendo ai punti . Per tre riprese la velocità del pratese riesce a frenare le avanzate del Fiorentino .Nulla vale un veemente e generoso ritorno alla 4 ripresa . Match degno di applausi dove i due ragazzi non si sono certo risparmiati .
Ottavo match Il Lastrigiano Mauro Cresci vince ai Punti su Gualtieri Stefano. Combattimento fra I e II serie quindi 3 riprese da 3 minuti . Match brivido perché Gualtieri è dotato di pugno molto pesante ed anche Cresci non scherza . Combattimento comunque non bellissimo dove Cresci riesce ad essere un po’ più preciso nella prima parte e ad essere più attivo .Ma un atterramento sul finire della seconda ripresa, subito da Cresci, rimette tutto in gioco e fa pensare ad un rovesciamento di fronte . Ma nel minuto di riposo Cresci recupera l’atterramento e si riversa all’attacco. La terza ripresa si farraginosa. La giuria premia Cresci mentre Gualtieri rimane scontento, ma se da una parte si è visto determinato ed anche più veloce delle ultime uscite, la sua difesa lascia ancora da desiderare.
Nel nono match il bravo Magini Michele del Boxing Club a 78 kg vince nettamente su Mazzi Daniele che ben aveva figurato nelle precedenti uscite . Mazzi nulla ha potuto su uno scatenato jorcing del Magini . Quattro riprese a spron battuto dove il portacolori del BCF incarnava uno spirito guerriero da vero combattente . Ma anche Mazzi si è difeso bene onorando una prestazione molto gradita dal folto pubblico rimasto.
(CriMaz)