Si è svolta ieri sera la seconda serata di finali e la settima di questo megatorneo di esordienti, organizzato dalla Polisportiva Renato Costantini dentro la Balera “Il Dirigibile”, il noto locale che si trova al 15,200 km della via Tiberina. Sono state sette serate che hanno visto prima l’iscrizione di 181 atleti, e questo di per se è un record assoluto, ridottasi nella partecipazione a 160 pugili per un totale di 124 incontri. Cifre record di buona salute ma anche di bravura per organizzare il tutto da parte della società di Cesare Costantini e di Roberto Aschi, instancabile factotum. Alla fine della serata ci sono state le premiazioni dei finalisti distribuite da Gianni Giacomini, presidente del XX Municipio, e da Cristiano Pasero, Consigliere del XX Municipio.
La serata di ieri si è svolta in tutta tranquillità davanti a un numeroso pubblico. Oltre ad una finale di Cadetti si sono svolte tutte quelle riguardanti i seniores con ben tre match femminili, che hanno fatto degna concorrenza per quanto riguarda lo spettacolo ai colleghi maschietti. Puja e Lenzi hanno dato fuoco alle polveri. Il primo conduce a tutta birra le prime riprese ma deve contenere il rabbioso finale dell’avversario, che però non scalfisce la sua vittoria. Dopo questi due giovanissimi inizia il pugilato in rosa. Sabrina Marconi, un esile ma non fragile biondina, regala qualche chilo alla sua avversaria Diana Ionita. Non c’è problema perché Sabrina interpreta alla perfezione il concetto di noble art girando attorno al ring e colpendo di rimessa. Difficile starle dietro, Ionita ci ha provato ma alla fine in debito d’ossigeno non era l’inesauribile allieva di Mattioli, parente di Paolo Cipriani, grande pugile degli anni ’50, ma proprio lei che cercava battaglia. L’inizio tra Marzia Verrecchia e Althea Ciminiello è al cardiopalma con scambi di una certa consistenza. La prima si becca un richiamo per “troppa foga”, motivo che la fa ragionare anche perché la sua avversaria non scherza con la sua boxe aggressiva. L’allieva di Rotondi fa di necessità virtù e accumula i punti necessari per vincere con i colpi d’incontro. Federica Bannò e Monica Gentili sono due esordienti ma hanno un fisico d’acciaio e discreta potenza. L’aggressività ossessionante della Gentili mischia le carte in tavola alla sua avversaria, che certo non è tenera, come dimostra nel suo recupero finale, non sufficiente per vincere. Menesatti gioca d’anticipo su Sparanga, che sembra attaccare senza le idee chiare. Nel finale l’allievo della Roma Tricolore appare più incisivo, ma Menesatti controlla bene indietreggiando. Tra Riccio e Della Bella si cerca il colpo risolutore e si entra già a partire dal secondo round in zona di debito d’ossigeno. Il match diventa spigoloso con due richiami a Della Bella e uno a Riccio. Vince quest’ultimo di un incollatura.
Nella bella serata c’è anche spazio per un match fuori Torneo. Il protagonista è Renato Costantini, figlio del maestro Cesare, il quale viene opposto a Magnosi. Quest’ultimo proviene dalla società di Colleferro, ha fisico solido e prende l’iniziativa. Ma l’esperienza e la precisione sono dalla parte di Costantini, che pur vincendo è apparso meno brillante che in altre occasioni.
Dopo un intervallo di 15’ riprende il Torneo con il promettente Frezza, diventato ormai un beniamino per la sua bravura. Deve fare i conti però con un avversario difficile da boxare e molto aggressivo. Fioccano i richiami(due per parte) e i due viaggiano sull’orlo di una squalifica. La vittoria viene assegnata a Frezza, che nelle rare occasioni in cui ha avuto l’opportunità di arrivare a segno non si è fatto certo pregare. Nel match seguente Cozzolino appare più solido di Cangialosi. Quest’ultimo però mulina le sue braccia veloci anche quando indietreggia e si guadagna la vittoria dopo un match tirato al massimo. Romano e Luzietti si sono fatti largo in una categoria numerosa.. Il pugile dell’Indomita ben coperto si muove con disinvoltura sul ring. Il match s’incanala favorevole a Luzietti che appare più preciso dalla media distanza. Il terzo round è quello decisivo: dopo un richiamo a Luzietti, tocca al suo avversario accumularne due. Il match s’incattivisce e Luzietti sente un destro, ma a toglierlo d’impaccio scatta il terzo richiamo ad un ingenuo Romano.
Atteso con curiosità il match tra Menniti e Cimiotta. Il primo, più basso, ha un fisico possente mentre il secondo longilineo usa alla perfezione il suo maggiore allungo con colpi dritti e precisi. Aleggia nell’aria la potenza di Menniti, che in precedenza ha fatto due vittime, ma niente paura perché Cimiotta ragiona e non si lascia intimorire. Anzi nel finale è proprio Menniti a rimanere frastornato dalle serie del suo sorprendente avversario. Massimo Bruschini con all’angolo Ottavio Barone sale sul ring per formalità visto che Santangelo, il suo avversario, non si è presentato. La serata trova la sua ideale conclusione con i pesi massimi. Lauri sfrutta alla perfezione il suo allungo mentre Gaba prova qualche reazione improvvisa. Il pugile di Colonna mantiene un buon ritmo per tutte e quattro le riprese su di un avversario alla disperata ricerca del colpo risolutore.
Alla fine vengono rese note le ultime premiazioni. La coppa per il miglior pugile del Torneo va allo School Boy Daniele Mennoni (Boxe Roma San Basilio). La Team Boxe Roma XI si piazza al primo posto come società, al secondo posto c’è la Roma Tricolore, mentre terzi a pari merito sono arrivate la Gim Boxe Setteville e la A.S. Colonna.
RISULTATI
Cadetti
54 kg.: Puja (Roma Tricolore) b. Lenzi (Boxing Club Fiumicino).
Seniores Femminili
51 kg.: Sabrina Marconi (Team Boxe Roma XI) b. Diana Ionita (Action Boxe Ostia).
57 kg.: Marzia Verrecchia (ASD New Boxe) b.Althea Ciminiello (Team Boxe Roma XI).
69 kg.: Monica Gentili (Sordini Boxe) b. Federica Bannò (Sport Club Setteville).
Seniores Maschili
54 kg.: Menesatti (Team Boxe Roma XI) b. Sparanga (Roma Tricolore).
57 kg.: Riccio (Co.Na.Boxe) b. Della Bella (A.S. Colonna).
60 kg.: Frezza (Pol. Renato Costantini) b. Scascitelli (A.S. Colonna).
64 kg.: Cangialosi (Gim Boxe Setteville) b. Cozzolino ( Sordini Boxe).
69 kg.: Luzietti (Indomita) b. Romano R. (Co.Na. Boxe) squal. 3.
75 kg.: Cimiotta (Team Boxe Roma XI) b. Menniti (Gim Boxe Setteville).
81 kg.: Bruschini M. (Barone Fight Club) b. Santangelo (Sport Club Setteville) wo.
91 kg.: Lauri (A.S. Colonna) b. Gaba (F. Valente).
Arbitri: Mollicone O. (c.r.), Casentini (c.r.), Montanini, Frascaro, Ramacciotti, Scali, Angileri.
Medico: dott. Emiliano Bonanni.
grande cangialosiiiiiiiiiiiii