Una straordinaria cornice di pubblico e incontri di buon livello tecnico hanno caratterizzato il III Trofeo Città di Latina, organizzato dalla Parisi Boxe Latina nell’ambito del XIX raduno nazionale dell’Arma dei Carabinieri, in corso di svolgimento nel capoluogo pontino. Piazza del Popolo per una notte si è illuminata con la grande boxe, che ha visto alternarsi sul ring tanti talenti locali.
Prima della lunga serata di grande pugilato un’esibizione di Krav Maga, disciplina che al suo interno racchiude tante arti marziali. Il pubblico ha apprezzato le esibizioni degli allievi del ramo arti marziali del gruppo Parisi Sport. Poi è stata la volta degli incontri. Ad aprire le danze la tanto attesa esibizione dei professionisti Max ‘Ciccio Bomber’ Cogliano e Gianluca Cima, che hanno regalato colpi ad effetto nonostante il loro fosse solo un allenamento pubblico. A complimentarsi con i due pugili romani è arrivato il tassello più importante della Parisi Boxe Italia, Giovanni De Carolis. Il 24enne romano ha voluto partecipare alla serata per salutare il pubblico di Latina che in più occasioni ha dimostrato di amarlo e sostenerlo nella sua corsa al titolo italiano dei Pesi Medi ed ha dato appuntamento a venerdì prossimo a Sermoneta Scalo, quando affronterà il temibile Patrick Hruska.
Il palcoscenico, dopo i professionisti, è passato ai giovani dilettanti, che hanno dato vita ad incontri sempre sul filo dell’equilibrio, assicurando spettacolo e mettendo in crisi i giudici per assegnare le vittorie ai punti. Nei SuperWelter sfortunato Antonio Naccarati della Parisi Boxe Latina, che perde ai punti contro Mancini dell’Ostia Mare Boxe, al termine di un match che forse poteva finire con un pareggio. Ancora più singolare l’epilogo del match tra Pesi MedioMassimi Sireli della Roma XI e Sergio Solito della Parisi Boxe Latina, con il pugile di casa colpito due volte dopo trentacinque secondi della prima ripresa; nessuna ferita per il pugile locale, ma scelta a titolo precauzionale del medico di gara, che decide di sospendere il match ed assegnare la vittoria al romano, tra le proteste del pubblico di Piazza del Popolo e dello stesso pugile di Latina, secondo il quale l’incontro poteva riprendere. Nei Pesi Welter sconfitta ai punti per un altro idolo di casa, il setino della Dubla Boxe Latina Battisti, che deve inchinarsi ai colpi di Bucciarelli della Boxing Time Marino. Nei SuperWelter bella affermazione di Graticola della Roma XI, che ai punti si impone sul ciociaro Liburdi. Nei Pesi Medi il derby tutto romano tra Grimieri e Cimini si conclude con la vittoria dell’atleta della scuola di Italo Mattioli. Pari tra le polemiche tra Arcese della Dubla Boxe Latina e Ricci della Isola Liri Boxe, al termine di un match che il pontino sembrava aver dominato fino dalle prime battute.
A risollevare le sorti del pugilato pontino rispetto alla Ciociaria e alla Capitale ci ha pensato, come accade da qualche mese a questa parte, l’idolo di casa Patrizio Alonzi della Parisi Boxe Latina, che ha infiammato il pubblico di Piazza del Popolo battendo nettamente Staccone della Ceccano Boxe. Pacche e grandi sorrisi a fine match per uno dei pugili più in forma del momento, che ha pubblicamente ringraziato il presidente della sua società Mirko Parisi ed ha affermato che proseguirà ad allenarsi duramente per mantenere questi risultati sdebitandosi per la fiducia che la Parisi Boxe Latina sta riponendo nei suoi confronti. L’ultimo match di giornata tra Andrea Gallinaro della Dubla Boxe Latina ed il fresco campione italiano juniores Maurizio Biagiotti della Roma XI ha visto la vittoria ai punti del romano, ma i fischi del pubblico hanno testimoniato la capacità del pontino di tener testa ad un avversario di grande spessore. A fine serata spettacolo di danza Capoeira con gli atleti della Parisi Dance School, poi spumante e cornetti per tutti i partecipanti, al termine di una manifestazione che ha raccolto grandi attestati di stima, a cominciare dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Leonardo Rotondi, che al momento di ritirare una targa ricordo della serata ha ringraziato la Parisi Boxe Latina per l’impegno profuso e per aver reso migliore l’importante raduno dell’Arma dei Carabinieri, in una serata all’insegna dello sport sano e dei veri valori.
Decisamente soddisfatto, al termine della serata, il presidente Mirko Parisi, che ha ammesso: “Nonostante qualche intoppo logistico posso ritenermi davvero contento per come sono andate le cose. Mi preme ringraziare l’Arma dei Carabinieri nella persona del Colonnello Rotondi per la grande vetrina che ci ha offerto all’interno del XIX Raduno Nazionale dei Carabinieri. Allo stesso modo ringrazio il sindaco Zaccheo e l’assessore Tiero, che si sono messi a nostra disposizione per permetterci di realizzare questo evento a Piazza del Popolo.
Ufficio Stampa Parisi Boxe Latina
grazie 1000,cmq ho battuto il mio compagno che quella sera arrivava a 34 match mentre io arrivavo ad appena 12 match.cmq porto tutti i colpi e in palestra,solo che vado molto meglio,però sul ring non riesco a fare tutto,anche perchè per portare dei colpi dovrei rischiare moltissimo,cn cianfrocca ho usato solo colpi dritti perchè lui è un carrarmato che viene sempre avanti e fa male…a dire il vero in 14 match che ho fatto, guido è stato quello che fa piu male di tutti…cmq grazie ancora,l’unica cosa che mi è dispiaciuta di quel match è che il caschetto si è slacciato ,ho detto il caschetto,lui ha continuato a portare colpi e l’arbitro non mi ha sentito mentre io continuavo a reggerlo con la mano dx.il secondo conteggio ci stava,xò so che stavo di molto avanti ai punti e se non era per quel conteggio avrei potuto vincere…
ho capito chi sei mi ricordo il tuo match a priverno in cui hai gareggito con il tuo compagno di palestra ed hai vinto mentre poi hai perso contro gianfrocca a sermoneta ho visto i tuoi match del torneo ed anche altri che hai disputato alla parisi boxe.
Sei bravino, a sermoneta io e mia moglie abbiamo tifato per te perchè abbiamo notato subito la linearità e la pulizia dei tuoi colpi diretti e la capacità di entrata ed uscita nel portare la combinazione di colpi continua così in bocca al lupo a questo punto devi crescerre solo di età, perfezionarti tecnicamente vedere come si allenano anche in altre palestre di pugilato ( non dando per scontato che dove uno si allena risulta sempre essere la migliore insomma a volte è meglio mettersi in discussione per migliorare), fare i guanti con qualcuno che non sia soltanto della tua palestra ed essere ostinato negli allenamenti e chiedere alla propria mente e al proprio corpo sempre dippiù e vedrai che hai buone possibilità di arrivare un giorno agli assoluti e vincerli ciao continua così, la tua boxe è pulita semplice lineare e potente e se migliorerai sarà molto bella da vedere. penso proprio che ce la farai ne hai le capacità
ciao
ok.Ciao 😉
Be .. È vero,la differenza di età e quindi la predisposizione di tipo fisico spiega tutto
il match con arcese l’ho fatto con una guardia altissima,anche perchè non stavo neanche al 50 %.cmq rispetto sia Arcese che Cianfrocca, divenuti tutti e 2 miei amici(li ho affrontati). 😉
inoltre io sono passato senior questanno perchè fino a poco fa ero uno junior ,e, tra me e cianfrocca c’erano 15/16 anni di differenza e 10/11 con arcese,perciò penso che a fisico io dovrò ancora maturare mentre loro lo sono già.Tanti saluti. 😉
be caro ricci ivan se il metch tra te ed arcese è comparagonabile al match tra arcese e cianfrocca be penso che veramente i pugni di arcese siano andati a finire tutti quanti sui tuoi guantoni a complimenti a guido cianfrocca… non sembrerebbe ma allenato seriamente nello spirito, nel corpo e nella mente potrebbe dare seri problemi a molti giovani pesi massimi
Ok.Grazie di cuore.
Caro Ivan tieni sempre presente che l’articolo è un comunicato fatto dalla società organizzatrice e logicamente forse concede qualcosa ai pugili di Latina, più che agli ospiti.Il pari poi si presta spesso a giudizi diversi. Considera il tuo scritto un compendio alla riunione di Latina. Nel frattempo ti saluto e a presto.
alfredo
Riguardo al mio match riconosco che non sono andato bene come le altre volte , per problemi legati anche al peso per rientrare in categoria.Ma, posso dire con certezza avendo rivisto un 20 volte il filmino,di aver vinto la 1° Ripresa ,perso la 3° e pareggiato le altre 2.Non ho visto questo dominio ,mentre bisogna precisare anche che è vero che ho portato meno colpi ma sono andati quasi tutti a segno mentre i colpi che ho preso sono andati maggiormente sui miei guantoni.Cmq rifaccio i miei complimenti ad Arcese,perchè è un atleta correttissimo. Grazie