Mentre fervono le organizzazioni delle due grandi riunioni di Potenza il 27 giugno e di Sequals il 12 luglio, altri pugili della Conti Cavini-Gattopard saranno chiamati presto a combattere, alcuni con titolo in palio, altri proprio in preparazione di tale evento. I primi due ragazzi di Rosanna Conti Cavini a salire sul ring saranno David Chianella, +14(4)-4=2, e Luca Maggio, +7(1)-2, protagonisti nello scorso febbraio a Ceccano di un match ad altissima gradazione di spettacolarità e drammaticità con in palio il titolo italiano dei piuma, che Chianella si era aggiudicato lo scorso anno sempre ai danni di Maggio e sempre dopo dieci riprese tiratissime.

Anche nei pressi di Frosinone uscì vincitore Chianella d’un soffio, ma la prova di Maggio fu ritenuta importante e non meritevole della sconfitta. Adesso entrambi i pugili sono chiamati a due match importanti e difficili. Chianella difenderà il titolo italiano il 30 maggio ad Avezzano opposto al giovane Giampiero Contestabile, +9(5)-0, dell’organizzazione di Armando De Clemente, con diretta televisiva da parte di Raisport Più. Maggio è stato invece chiamato a disputare in Francia, martedì 3 giugno a Saint Nazaire, di fronte all’oceano Atlantico, il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi piuma contro l’esperto pugile locale Osman Aktas, +36(6)-14=4, professionista dal ’95 e campione nazionale della categoria.

Sta per essere poi definito il programma della riunione di Foligno, nei pressi di Perugia, di lunedì 9 giugno, con diretta di Raisport Più, che vedrà protagonisti i rientranti Michele Di Rocco, +17(8)-1=1, che da poco ha compiuto 26 anni ed è passato nei pesi welter, e Lorenzo Di Giacomo, +35(16)-3=1, pronto all’assalto di una cintura di rilievo nei supermedi. Impegno in terra umbra anche per il superleggero grossetano Antonio Grieco, +3(1)-0, e, per l’ultima volta da dilettanti, della giovanissima Claudia Appolloni e del massimo di Civitavecchia Rosario Cirri, che già sono stati ingaggiati da Umberto Cavini per arricchire notevolmente il tasso tecnico dell’organizzazione, che domenica 1 giugno, tra l’altro, festeggerà il battesimo della piccola Desireé, nata dall’unione di Monia Cavini, figlia di Rosanna e Umberto, con Fabrizio Corsini, uno dei responsabili della perfetta riuscita delle riunioni targate RCC boxe.

Ufficio stampa RCC boxe – www.rosannaconticavini.it

Di Alfredo