Il quotidiano economico “Sole 24 ore”, in una sua ricerca ripresa dai quotidiani locali, ha individuato le città e le provincie italiane con maggiore propensione sportiva in Italia, divise anche disciplina per disciplina. Il giornale ha usato ben 42 parametri, tra cui la densità di popolazione della provincia stessa, da cui, per ciò che riguarda la boxe, è risultata essere Grosseto (davanti a Nuoro, Reggio Emilia, Sassari e Rimini) quella in cui il pugilato è maggiormente attivo e rappresentato. La città maremmana è addirittura nei primi dieci posti come classifica totale, avendo posizioni di massimo riguardo anche nel calcio, nel motociclismo, nel baseball e nello sport d’elité.
Ma per ciò che ci interessa, il primo posto nel pugilato, questo non è che la rappresentazione di una cultura e di una disciplina che a Grosseto si è ormai radicata e cui Rosanna Conti Cavini porta da sempre il suo contributo.
Per cià che riguarda la riunione di Sequals del prossimo 12 luglio, come annunciato, dopo il titolo italiano dei medi Nespro-De Novellis, le sfide “in famiglia” Di Rocco-Bucciarelli e Pasqua-Barbante, ecco pronta anche il quarto incontro, sembra all’altezza dei superwelter, tra Alberico Progetto, prodotto della Amaranto Boxe di Reggio Calabria che esordisce a testa e torso nudo nell’organizzazione di Umberto e Rosanna Conti Cavini, e Gianluca Frezza della Boxe Promotion di Cavallari, altro neo esordiente che ha bagnato il suo debutto qualche giorno fa’ battendo a Reggio Calabria Micale. Ricordiamo che gli otto pugili professionisti impegnati sul prestigioso ring friulano si contenderanno, oltre alla vittoria, anche il I° trofeo dedicato alla memoria di Primo Carnera.
Ufficio stampa RCC boxe – www.rosannaconticavini.it