di Daniele Ricciardone

Piazza Marconi riscontrando una risposta ampiamente positiva di pubblico che  ha seguito con entusiasmo l’ evento sportivo. Non sono mancate illustri presenze puntualmente chiamate sul ring per le premiazioni di rito, su tutti l’ex campione mondiale Bruno Arcari  presidente onorario della Pugilistica Spezzina accolto da una autentica ovazione dal pubblico. Applausi anche per l’ex campione europeo Aldo Traversaro oltre che per una serie di altre figure di spicco del pugilato spezzino e ligure che con le loro gesta hanno contribuito alla crescita e alla diffusione della boxe.
Tra i premiati  cinque abitanti di pignone; due di essi in un passato non molto lontano valorosi boxeurs, Antonio Moggia e Francesco Costa, il maestro del sodalizio bianconero Roberto Cortese e a seguire il Sindaco Antonio Pellegrotti ed il trascinatore della Pro Loco signor Giorgio Cortesi.


Premiati inoltre sul ring anche due atleti spezzini impegnati recentemente negli Special Olimpics: l’estroso e simpatico Simone Bianchi ed il medaglia d’oro agli ultimi giochi olimpici tenutesi in Cina, il bravo Leonardo Lancia.
Commozione ad inizio riunione per la felice scelta di far cantare all’americana ( senza musica) l’inno d’Italia al bravissimo tenore Giovanni Tridente. Il programma prevedeva otto match ma alcune defezioni che per altro hanno colpito due  degli atleti della pugilistica spezzina li hanno ridotti a sei. Nonostante questo lo spettacolo non è mancato con i due maestri federali Massimiliano Bertolini e Roberto Cortesi che hanno raccolto apprezzamenti per i progressi dei propri atleti dai dirigenti delle società sportive intervenute.
Aprivano le danze i pugili Junior categoria 56 kg Gabriele Roggi (Pugilistica Spezzina) opposto a Federico Giuliano (Celano Boxe). Roggi appariva più ordinato e pulito nelle azioni ma comunque validamente impegnato da Giuliano. Sostanzialmente in equilibrio nelle prime due riprese, nella terza Roggi con una impennata di orgoglio  prendeva il largo aggiudicandosi il verdetto ampiamente ai punti. Il secondo incontro vedeva l’esordiente Roberto Guglielmi (Boxe Apuania) confrontarsi con Alessandro Iacone (Tito Copello) per la categoria 69 kg Elite III^ serie. Guglielmi probabilmente emozionato per la sua prima esperienza sul ring pagava il dazio del noviziato, Iacone risultava più lucido trovando costantemente la strada aperta ai propri colpi e andando quindi a vincere ai punti. Seguiva il confronto fra gli Elite II^ serie categoria 64 kg Salvatore Tommasini (Fight & Fitness Boxe) e Rosario Certo (Celano Boxe) incontro molto combattuto fra due pugili esperti. All’azione incalzante di Certo il toscano Tommasini sapeva rispondere con una boxe brillante in grado di contenere con eleganza le azioni avversarie e trovando la strada per precise combinazioni. Match di grande ritmo e applausi per entrambi i pugili ma il verdetto dei giudici premiava Tommasini.
Per la categoria 60 kg salivano sul ring gli Elite III^ serie Ahmed El Khodry (Pugilistica Spezzina) opposto a Carlo Virgillitto (University of Fighting) match dalla soluzione rapida. Dopo una prima ripresa dove si poteva registrare un buon margine a favore di El Khodry, all’inizio della seconda l’angolo di Virgillitto convocava il medico per un’infortunio alla mano del pugile lombardo che risultava impossibilitato a proseguire l’incontro. Vittoria dunque di El Khodry per RSCI.
Il quinto match vedeva ancora il confronto fra due pugili Elite II^ serie al peso di 70 kg Carlo Alberto Guidi (Boxe Stiava) contro Nicolae Pisarenco (Pugilistica Padana Vigor) pugile quest’ultimo molto solido e forte fisicamente oltre che dotato di pugni pesanti. Guidi lo affrontava con acume tattico stoppando le azioni avversarie con precisi diretti sinistri e incroci di destro, arginando l’azione del veemente avversario ed evitando scambi prolungati che avrebbero favorito il pugile emiliano che ha dimostrato di essere un avversario insidioso. Al termine di tre tiratissime riprese veniva sancito un verdetto di parità che non ha convinto molti dei presenti che reclamavano la vittoria di Guidi. Ultimo match quello fra il II^ serie Nicusor Pectu (Pugilistica Spezzina) e il I^ serie  Stefano Brescia (Palumbo Dax Boxe). L’ atleta spezzino ha affrontato il difficile match con l’ esperto e piu’ pesante Brescia con un coraggio e una determinazione che hanno entusiasmato il pubblico presente e grazie al cuore e alla tecnica che fa parte del  suo repertorio avrebbe meritato qualcosa in piu’ in un match equilibrato ove i giudici decretavano la parità con il disappunto da parte del pubblico più attento e caloroso. Complimenti meritatissimi a Pectu per un pari che deve avere per lui tutto il gusto del successo.


La Pugilistica Spezzina, per mezzo del suo Presidente Enrico Venturini, del D.S. Alberto Torri e dei dirigenti Umberto Ferro, Giorgio Serti, Stefano Tamberi e Daniele Ricciardone, desidera ringraziare di cuore tutti i volontari della Pro Loco di Pignone per l’indubbia capacità organizzativa e lo speaker ufficiale della Federazione Pugilistica Italiana, Nando Bianchi, bravo e a suo agio nel commentare a beneficio del pubblico la bella kermesse sportiva.
 
PUGILISTICA SPEZZINA
L’addetto stampa
Daniele Ricciardone

Di Alfredo