A seguito dei lavori del C.I.O. che si sono svolti a Losanna (Svizzera) lo scorso 15 Giugno, dove è stata presentata la disciplina del Karate, il nostro Davide Benetello, lì presente, come Componente della Commissione Mondiale della WKF, formata dal Presidente Antonio Espinos, dal Segretario Generale George Yerolimpos, dal Rappresentante Mondiale Arbitri Tommy Morris e dall’altro Componente della Commissione Atleti Tessy Scholtes, ci ha inviato la seguente comunicazione:
Sono di ritorno dal Quartiere Generale del C.I.O. a Losanna, dove lunedì 15 giugno il Karate assieme agli altri sei Sport, candidati all’ingresso Olimpico per i Giochi del 2016, ha presentato la sua candidatura.
Il Comitato Esecutivo del C.I.O. composto dal Presidente Jacques Rogge e da altri 14 Membri, tra i quali era presente l’Italiano Mario Pescante, ha gradito molto la presentazione del Karate, dedicandogli anche un applauso al termine dell’ accurata esposizione del nostro Sport da parte del Presidente WKF Anonio Espinos.
Alla riunione del Comitato Esecutivo del C.I.O. in programma il prossimo 13 e 14 agosto i sette Sport candidati, saranno ridotti a due, in previsione della votazione finale al Congresso di Copenhagen (Danimarca) in programma in ottobre prossimo.
Abbiamo la certezza dell’assoluta completezza della nostra presentazione, unita alle ottime caratteristiche che il Karate possiede già da anni per diventare una “Disciplina Olimpica”.
Nella Nostra Federazione Mondiale sono iscritti 10 Milioni di tesserati, 60% Uomini 40 % donne, divisi in 180 Nazioni iscritte alla WKF, tutte rispettivamente riconosciute, come Federazioni Ufficiali di Karate dai rispettivi Comitati Olimpici Nazionali. Non esiste paese al Mondo riconosciuto dal C.I.O. nel quale non sia praticato il Karate. Inoltre, dei 10 Milioni di tesserati, il 60% è composto da giovani al di sotto dei 15 anni.
La W.K.F. e la Nostra Federazione Nazionale F.I.J.L.K.A.M., sono Federazioni che da sempre hanno creduto nel “sogno Olimpico” del Karate, incrementando negli ultimi 10 anni, con il riconoscimento Ufficiale da parte del C.I.O della WKF, gli sforzi per ottenere tutti i requisiti che il C.I.O. ha richiesto per diventare Disciplina Olimpica.
Davide Benetello
dal Sito ufficiale della FIJLKAM