di Maurizio Barsotti

sesto-146Grande serata di combattimenti a Colonnata di Sesto Fiorentino , per la precisione in Piazza Rapisardi organizzata dalla Boxe Luminati . Otto Combattimenti tra pugili toscani con un pubblico delle grandi occasioni. Ad aprire la serata un match sulle due riprese di Full Contact  dopo tocca al pugilato : Sacchetti ( boxe campi) si vedeva assegnare il pari con Tallarico (Samurai Club) , pari che ad onor del vero va’ un Po stretto a Sacchetti , Tallarico era bravo a superare i momenti difficili di fronte ad un avversario tecnicamente superiore e solo nella quarta riusciva ad arginare Sacchetti .


Arzilli ( Accademia Pugilistica Fiorentina ) vinceva nettamente su Fusco ( Boxe Mugello) , l’allievo di Boncinelli aveva infatti un ritmo superiore e messo a segno un maggiore numero di colpi. Fusco comunque appena trovava il varco non stava a guardare anche se i suoi colpi erano isolati . Cacciatore ( Boxe Luminati) batteva ai punti Scalmato ( Boxe Pratese) , ottima prestazione del sestese ben guidato dall’angolo da Roberto Luminati.  Anche Palermo ( boxe Luminati ) batteva Landini ( Boxe Mugello ) in match tra due pugili di caratteristiche diverse : alto e piu’ tecnico Palermo , Landini piu’ basso ma capace di tenere per quattro round sul chi vive Palermo mediante una ricerca costante della corta distanza.
Zakaria Mourchid (pug.Lucchese) batteva ai punti Capo Di Casa (Boxe Calanzano) , match equilibrato che Zakaria faceva suo solo grazie al finale dove osava un po’ di  piu’ dell’avversario. Sforzi (Boxe Luminati ) accendeva la serata battendo ai punti il bravo Barni (Boxe Calenzano): quattro riprese tra due ragazzi che fanno della forza fisica la loro caratteristica , sforzi produceva piu’ azioni e vinceva meritatamente .
Tra Ardito Gaetano ( Boxe Mugello) e Napolitano (Boxe calenzano) match pari : anche qui due pugili dalle caratteristiche diverse : Napolitano con il suo pugilato speculare ma molto redditizzio metteva il match su un piano di parità . Ardito partiva bene ma nella terza si  lasciava imbrigliare  dalla tattica di Napolitano . Due pugili validi che sicuramente hanno ancora molti margini di miglioramento.
Eccoci infine arrivati al match finale : l’attesissima rivincita tra il fiorentino Ivano Dagliana ed il lucchese Soufiane Dakir . Ieri sera la vittoria ha arriso a Dagliana dopo un match che definire bello e’ riduttivo , chiaramente a rimanere insoddisfatti e’ toccato al clan di Dakir in questa occasione cosi’ come nella volta precedente Dagliana  si  era sentito  danneggiato dal verdetto favorevole a Dakir . Finale e dopo match infuocato da parte di tutte e due gli angoli , niente di grave ma le visioni di tutte e due i match sono all’opposto e non trovano  nessun punto di vicinanza .
Chi scrive sicuramente puo’ avere anche un giudizio falsato dall’essere di parte , fermo restando la volonta ‘ di essere il piu’ imparziale possibile, limitiamoci allora al giudizio espresso da chi deve giudicare : una vittoria per parte che a seconda da chi la esamina puo’ essere ribaltata ora a favore di uno ora dell’altro.
Ha vinto ai punti Dagliana che ormai da tanti anni rappresenta la nostra regione nella categoria dei kg.64 kg.
Dakir in questi due match lo ha pero’ impegnato come mai nessuno in Toscana era riuscito e questo il bravo Ivano deve prenderne atto , le loro strade is sono incrociate in questo anno e ci hanno regalato emozioni e spettacolo degni di due pugili colla “P” maiuscola , anche un po’ di sano campanilismo , secondo il mio modestissimo parere il vecchio “Leone”, metaforicamente parlando, ha dimostrato tutto il suo valore e la sua bravura ma bisogna tributare anche il giusto omaggio alla giovane pantera Lucchese che ha saputo porsi al suo livello.
Il match  si  può dire è stato come un prosieguo del precedente ma molto più duro e combattuto : Dagliana a scaricare azioni su azioni , Dakir a ridurre la distanza per fenare l’azione del rivale e poi rientrare ..Anche a giudizio della terna arbitrale questi match sono difficili da giudicare sia per l’equilibrio sia per la continuita’ delle azioni.  
Match bellissimo , equilibrato in tutte e due Le occasioni ,Dagliana porta piu’ colpi , Dakir ha piu’ incisivita’ .

RISULTATI

Terza serie kg.65
Sacchetti (boxe campi)  e  Tallarico (Samurai Club) incontro pari
Seconda serie  kg.69
Arzilli (accademia Pug.Fiorentina) vince ai punti su Fusco (boxe Mugello)
Terza serie  kg.62
Cacciatore (boxe luminati ) vince ai punti su Scalmato ( Boxe Pratese)
Terza serie kg.78
Palermo ( boxe luminati) vince ai punti su Landini (Boxe Mugello)
Terza serie kg.64
Zakaria Mourchid ( Pug.Lucchese ) vince ai punti su Capo Di Casa ( Boxe calenzano)
Seconda serie kg. 77
Sforzi (boxe luminati ) vince ai punti su Barni ( Boxe calenzano)
Prima serie -seconda serie  kg.64
Napoletano ( Boxe calenzano) e Ardito gaetano (Boxe Mugello ) incontro pari
Prima serie kg-64
Ivo Dagliana ( accademia pug.Fiorentina) vince ai punti su Soufiane Dakir ( Pug.Lucchese )

Di Alfredo