Iniziamo da un dato statistico: considerando insieme i pugili amministrati dalla promoter Rosanna Conti Cavini e quelli sotto contratto con la figlia Monia Cavini, attualmente l’organizzazione grossetana è quella che possiede il maggior numero di pugili titolari della cintura di campione italiano, ben quattro (Di Micco nei supergallo si è aggiunto a Di Luisa nei supermedi, a Laganà nei mosca e a Nicchi nei superwelter), con numero che potrebbe salire
addirittura a sei perché Benoit Manno e Paolo Gassani sfideranno presto, titolo in palio, Boschiero nei superpiuma e Marsili nei leggeri. Tanto per dire dell’importanza a livello nazionale e internazionale del team biancorosso, si potrebbe sottolineare il titolo Mondiale Youth Ibf del
mediomassimo Versaci e l’International Silver Belt Wbc dei supermedi di Di Luisa, oltre che il passato da campioni nazionali e internazionali di Di Rocco, Morra e De Vitis. Proprio Antonio De Vitis, prossimo sfidante ufficiale al titolo Europeo in possesso del belga Fegatilli, venerdì
prossimo 23 giugno sarà impegnato a Cuneo in un match di rodaggio contro Ignac Kassai in una serata organizzata dalla Boxe Barge del maestro Bruno Vottero.

Rosanna Conti Cavini invece vivrà una caldissima estate piena di impegni e di grandi titoli in palio. Come già annunciato si inizia venerdì 1° luglio ad Arezzo, quando nel locale Palasport (prevendite all’Informagiovani e alla Boxe Nicchi) andrà in scena una serata incentrata sulla prima difesa del titolo nazionale dei superwelter di Adriano Nicchi, che sarà opposto in un match prevedibilmente incerto e tirato fino alla fine, al napoletano Salvatore Annunziata. Di rilievo anche il sottoclou che dopo il programma dilettantistico curato dalla Boxe Nicchi vedrà impegnati due giovani pupilli della manager Monia Cavini, il leggero Vincenzo Finiello, opposto al piemontese Andrea Scarpa, e il supermedio Alessandro Murgia che incontrerà lo slovacco Valerica Adokitei. La medesima riunione avrà un carattere addirittura storico per la boxe italiana, perché è la prima manifestazione sotto l’egida della Lega Pro Boxe, di cui Rosanna Conti Cavini è anche vice presidente, che lavorerà per un rilancio totale del pugilato professionistico italiano.

Si continuerà con il grande ritorno di Floriano Pagliara nella sua Cecina il 22 luglio, in palio un titolo internazionale contro il forte ungherese Istvan Nagy. Pagliara torna sotto l’ala protettiva della famiglia Conti Cavini dopo alcune interessanti esperienze americane, e sarà seguito al suo angolo, oltre che da Andrea Galbiati, proprio da uno dei più importanti maestri della Gleason’s Gym di New York dove abitualmente si allena, quel Don Saxby che segue anche il fortissimo dominicano Joan Guzman, imbattuto campione mondiale in tre categorie di peso diverse. Pagliara, che non potrà assolutamente fallire, è chiamato alla grande impresa che potrebbe dare la svolta definitiva in positivo alla sua carriera.

Per finire questa estate bollente del 2011 l’appuntamento sarà in Sardegna dove, con l’organizzazione di Tonino Puddu e dalla sua Promosport, il mosca Giuseppe Laganà sarà impegnato alla conquista del vacante titolo dell’Unione Europea contro il già doppio medagliato olimpico spagnolo Rafael Lozano. Nel
sottoclou anche il ritorno sul ring da superleggero di Michele Di Rocco.

Andrea Bacci – www.andreabacci.org

 

Di Alfredo