Domenica prossima, 14 giugno, torna la grande boxe a Lucca per l’organizzazione della “Pugilistica Lucchese” e dell’ “ASd Fight e Fitness Club Lucca”. Le due società, infatti, hanno deciso di unire le forze e metteranno in campo una squadra di giovani pugili tutti lucchesi che affronteranno pari peso provenienti da Pisa , Livorno e Viareggio .
Match clou della giornata, che iniziera’ alle ore 17.00 presso la struttura polivalente del Foro Boario a Monte San Quirico, sarà il rientro del promettente peso leggero professionista Paolo Gassani della colonia Cotena -Zurlo seguito all’angolo dall’inseparabile insegnante Giulio Monselesan.
Un match di rientro dopo la sosta forzata per le due operazioni subite da Gassani alla mano destra, che ne hanno frenato l’attività nell’ultimo anno, suo avversario sarà il quotato ungherese Istvan Nagy, numero uno della classifica nazionale dei leggeri . Nato il 19 maggio dell’81 vive a Nyiregyhaza in Ungheria ed in Italia è già venuto due volte: sconfitto ai punti da Servidei, ex campione europeo dei piuma, e da Califano a Roma a cui contese il titolo IBF youth dei leggeri; ha inoltre disputato anche l’intercontinentale WBf in Polonia . Il suo record parla di 11 vinti e 5 sconfitte , un avversario veramente impegnativo per Paolo Gassani che ha sulle spalle 11 match vinti , non certo un rientro facile. Servirà grande attenzione e molta determinazione per venire a capo di Nagy , l’incontro e’ fissato sulle sei riprese al limite dei pesi leggeri .
Gassani non sale sul ring ormai da otto mesi , precisamente dal 25 ottobre dello scorso anno quando sul ring allestito nel complesso fieristico di Marina di Carrara battè ai punti Giuseppe Facente in maniera chiara e convincente , dopo le due operazioni alla mano destra ne hanno bloccato l’attivita’ . L’ungherese ha tutte Le carte in regola per venire a Lucca e giocarsi le sue chance mentre Gassani ha dentro di sè la rabbia agonistica e la determinazione a riprendere il cammino interrotto, inoltre in questi mesi ha lavorato molto sulla scherma pugilistica, cercando, nonostante la pausa forzata, di migliorare il suo pugilato e di mantenere alta la concentrazione , se poi il rientro sarà positivo il prossimo 4 luglio a Viareggio lo rivedremo in azione sulle otto riprese con la diretta Rai.
La giornata sarà riempita anche da altri match dilettantistici con protagonisti i pugili lucchesi contro avversari di Livorno , Pisa , Viareggio .Un derby fra palestre vicine, segno della vitalità di questo sport che sicuramente troverà il gradimento del pubblico . Dakir Soufiane nei 65 kg si trovera’ di fronte l’esperto Ferro Claudio della “kbk Boxe Pavia” : due pugili prima serie di grande temperamento , Dakir, ormai prossimo al professionismo, vuole seguire le orme del suo compagno di palestra Paolo Gassani . Da tenere d’occhio le imprese dei due colossi lucchesi, seguiti da Roberto Polloni. I pesi massimi a Lucca godono di grandi tradizioni e molti ricordano Roberti e Buonvino, due giganti che hanno scritto il loro nome nella storia della massima categoria .
Per domenica 14 si preannuncia quindi un pomeriggio di sport altamente spettacolare, tanto più che la riunione è ad ingresso gratuito.
Comunicato. Società Pugilistica Lucchese