diluisadiego.JPG

In programma per giovedì 12 luglio l’evento internazionale che verrà trasmesso in diretta su RAI SPORT SAT a partire dalle ore 21.00 dalla storica piazza senese, scenario sportivo e culturale con la presentazione della mostra “Da Rocco Marchegiano a Rocky Marciano”, allestita presso i Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico. La prestigiosa Piazza del Campo a Siena per la prima volta ospiterà il pugilato. Nello storico salotto consacrato al Palio, la boxe olimpica sarà di scena giovedì 12 luglio per la prima tappa del Dual Match Italia-Russia.

 delmontepadresordini.JPGLa seconda si svolgerà sabato 14 luglio a Spoleto. Un evento a carattere internazionale che vedrà impegnate l’Italia Boxing Team e la Rappresentativa Russa in un confronto importante in vista del prossimo appuntamento di qualificazione olimpica dei Campionati Mondiali Senior che si svolgeranno a Chicago dal 17 ottobre al 1 novembre. Nel cammino verso Pechino 2008, l’Italia inizia a sfoggiare le sue cartucce migliori per far preparare al meglio la squadra olimpica. A cominciare da Siena. Undici i match previsti per nove categorie di peso in gara, che saranno preceduti da incontri di club organizzati dal Comitato Regionale Toscano FPI e da esibizioni guidate dai tecnici dell’A.S.D. Gold Gym Siena e dall’A.S.D. F.C. Gracciano Boxe.                                                                                                                                                                                          In sfida con la maglia tricolore: nei 51 Kg. Vincenzo Picardi e Alex Ferramosca, nei 54 Kg. Vittorio Parrinello, nei 57 Kg. Daniele Limone, nei 60 Kg. Domenico Valentino, nei 64 Kg. Dario Vangeli, nei 69 Kg. Diego Di Luisa, nei 75 Kg. Ivano Del Monte e Salvatore Grieco, nei 91 Kg. Clemente Russo e nei +91 Kg. Daniel Betti. Ad accompagnare la squadra italiana saranno il Direttore Tecnico Vasiliy I. Filimonov e i tre tecnici Francesco Damiani, Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta. La Rappresentativa Russa, formata dal Capo Delegazione Olga Medvedeva, dal Vice Capo Delegazione Solik Gersht, dai tecnici Oleg Kuzmin e Vladimir Judenko e dall’arbitro Anatoly Shiryaev, vedrà impegnati i seguenti pugili: nei 51 Kg. Mikhail Egiyan e Konstantin Mitrofanov, nei 54 Kg. Andrey Kuzmenko, nei 57 Kg. Jldar Vaganov, nei 60 Kg. Andrey Kalinichenko, nei 64 Kg. Roman Pavlov, nei 69 Kg. Alexey Treshkin, nei 75 Kg. Alexey Shitov e Jan Mazynskiy, nei 91 Kg. Alexey Avokhu e nei+91Kg.Denis Avsiuk.                                                                                                                              

 prima134-07-1.gifNon solo lo sport ma anche la cultura sarà protagonista nell’esclusiva location di Piazza del Campo che farà da sfondo anche alla mostra “Da Rocco Marchegiano a Rocky Marciano”: le immagini più belle del campione imbattuto dei pesi massimi direttamente da Ripa Teatina a Siena, dove verranno allestite presso i locali dei Magazzini del Sale all’interno del complesso museale del Comune. L’inaugurazione della mostra è prevista in occasione del Dual Match Italia-Russia. “Un connubio importante, quello tra sport e cultura, nel nome di un grande pugile il cui valore è ancora attuale”: le parole del Presidente della FPI Franco Falcinelli preannunciano la spettacolare serata, organizzata dalla Federazione Pugilistica Italiana con il patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena, del CONI Provinciale di Siena e con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che verrà presentata ufficialmente domani, martedì 10 luglio, alle ore 11.00 presso la Sala Giunta di Palazzo Berlinghieri in Piazza del Campo 7, alla presenza del Vice Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Dr. Alberto Brasca, del Segretario Generale della Federazione Pugilistica Italiana M.d.S. Riccardo De Girolami, dell’Assessore allo Sport del Comune di Siena Dr. Massimo Bianchi, dell’Assessore allo Sport della Provincia di Siena Dr. Giorgio Del Ciondolo, del Presidente del CONI Provinciale Siena Dr. Roberto Montermini, del Responsabile della Nazionale Italiana Senior Francesco Damiani, del Presidente del Comitato Regionale Toscano FPI Sig. Giuseppe Ghirlanda e della curatrice della mostra su Rocky Marciano, la Dott.ssa Francesca Mancini.

Comunicato FPI

 

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: