di Alfredo Bruno
CISTERNA, 14.07. 2007- Il Torneo Regionale Juniores dei II serie ha avuto il suo epilogo dopo tre giornate svoltesi dentro il Centro Commerciale “La Grangia” in via dei Monti Lepini a Cisterna. Organizzatori della bella manifestazione sono stati i due club della ridente cittadina pontina: la Nuova Audax e la Body Evolution.
Le vere finali si sono avute in cinque categorie, mentre per i superwelter a causa dei numerosi iscritti si deciderà con un match da disputare in altra sede tra Macaro e Ceci. Nella riunione di sabato i due superwelter hanno eliminato i rispettivi avversari. Macaro ha attaccato come una “furia”, come è sua abitudine, Ippoliti, che dopo aver ceduto nettamente il primo round si attrezzava con il jab sinistro che tamponava l’irruenza del cisternese.Nell’ultima ripresa Macaro è stato costretto a riprendere fiato e Ippoliti ne ha approfittato per infilzarlo con bei colpi dritti, che hanno accumulano punti, non sufficienti per il verdetto che è andato a maggioranza al pugile di casa. Nell’altra semifinale Ceci ha trovato una strenua resistenza per due round da parte di Loreti, pugile ben attrezzato tecnicamente. Nella seconda parte l’allievo di Ardu trovava spiragli dalla corte distanza, sua specialità, che fiaccavano la resistenza di un avversario affaticato.
Nelle altre categorie il piuma Lancia, rivelazione agli ultimi Assoluti, non ha avuto vita facile di fronte all’inesauribile Vitturini, che ha quasi sempre mantenuto il centro del ring. L’allievo di Fiori, più tempista e più preciso, ha sempre controllato la situazione ottenendo il verdetto favorevole. Nei leggeri Coloca ha avuto la meglio su un Gallinaro a corrente alternata. L’allievo di Maggi, dotato di buona tecnica ma di poca potenza, trovando una guardia sguarnita ne ha approfittato soprattutto con il gancio sinistro. Gallinaro nell’ultima ripresa ha preso le redini dell’incontro approfittando del calo dell’avversario, ma troppo tardi per sovvertire il verdetto. Ranalli nei welter aveva di fronte Domarin che ha sfruttato bene il suo maggiore allungo tenendolo a distanza. Pochi i colpi arrivati a segno in questo match se si eccettua un bello scambio nella seconda ripresa. Il verdetto è andato a Ranalli più attivo su un Domarin, forse reo di aver osato poco. Nei medi era poi la volta di Felli, altro atleta della Talenti Boxe, e Abbate. Quest’ultimo, buon mestierante, prima creava una barriera coi colpi dritti sul poderoso avversario, poi il match scadeva intasandosi di trattenute. Alla fine comunque i conti tornano per Felli vincitore con verdetto unanime. Chiudono la serata i supermassimi. Molisso regalava parecchi chili con una stazza nettamente inferiore a quella di “Cicciobomber” Cogliano, che si è accontentato di vincere senza problemi e senza affondare i colpi. La serata è stata aperta con un match fuori Torneo tra due cadetti. Il jab sinistro di Famoso è diventato subito un grosso problema per Martinelli. Quest’ultimo dopo aver iniziato bene il secondo round viene pescato d’incontro ed è contato. Alla ripresa delle ostilità c’era poi l’intervento medico per il sangue al naso e il conseguente stop. Nel corso della serata ci sono state le premiazioni di rito con la presentazioni di alcuni pugili del passato come Calcabrini, Pisanti e Preziosi, campioni rimasti nel cuore degli appassionati pontini.
RISULTATI
Fuori Torneo
Cadetti – Superwelter: Famoso (Boxe Casilina 2105) b. Martinelli (Nuova Audax Cisterna) rsci 2.
Torneo
Piuma: Lancia (Gim Boxe Setteville) b. Vitturini (Boxe Roma San Basilio).
Leggeri: Coloca (Boxe Roma San Basilio) b. Gallinaro (Dubla Boxe).
Welter: Ranalli (Talenti Boxe) b. Domarin (Laima Team).
Superwelter: Macaro (Body Evolution Cisterna) b. Ippoliti M. (Team Boxe Roma XI); Ceci (CO.NA) b. Loreti (Team Boxe Roma XI).
Medi: Felli (Talenti Boxe) b. Abbate (Boxe Casilina 2105).
Supermassimi: Cogliano (Team Boxe Roma XI) b. Molisso (Body Fight).
Arbitri: Casentini (c.r.), Mollicone O., Vincenti, Stipa, Angileri, Demaldè.
Medico: dott. Francesco Leonelli.