Il primo appuntamento agonistico della Nazionale Italiana Pugili Calcio è a Pesaro, dove, giovedì 31 luglio, i campioni della boxe affronteranno sul rettangolo verde dello Stadio Comunale “Benelli” i campioni del calcio del Gentlemen’s Football Club “Alberto Copponi” di Pesaro, la rinomata associazione calcistica formata da ex calciatori di Serie A che partecipa a tornei nazionali e internazionali a scopo benefico.
L’evento, organizzato dalla Fondazione per la Lotta contro l’infarto ”Prof. Ernesto Sgarbi” ONLUS Pesaro e dall’Accademia Pugilistica Perugina, in collaborazione con il Comune di Pesaro e con il patrocinio della Federazione Pugilistica Italiana e della Provincia di Pesaro e Urbino, rappresenta una tappa importante per la nuova squadra di pugili, ex pugili, tecnici sportivi ed ex calciatori che hanno aderito all’iniziativa, pronti a mettersi in gioco.
E per la partita d’esordio l’impresa non sarà facile vista l’esperienza della squadra avversaria, collaudata oramai da molti anni.
Niente paura, però, per la Nazionale Italiana Pugili Calcio che, dopo la partita di allenamento ad Assisi con la Squadra dei Veterani Sportivi del Gruppo Calcistico di Ponte San Giovanni – Umbria, ha potuto testare il livello dei suoi componenti e far decidere a Mister Franco Vannini, allenatore della squadra, la formazione definitiva.
E di certo non mancherà il tifo. A cominciare dalla tribuna. Il ricco parterre sarà formato da ex campioni del mondo della boxe come Luigi Minchillo, da personaggi del mondo dello sport, fino a personaggi istituzionali come l’Assessore allo Sport del Comune di Pesaro M. Pia Gennari, il Presidente della Fondazione per la Lotta contro l’infarto ONLUS Pesaro Prof. Ernesto Sgarbi ed il Direttore della Fondazione Pino Mainieri.
Convinto delle potenzialità di una squadra che già mostra di essere molto affiatata è il Capitano della Nazionale Italiana Pugili Calcio e Presidente dell’Accademia Pugilistica Perugina Gianfranco Rosi, che, affiancato dal Vicecapitano Maurizio Stecca, guiderà gli atleti. A bordo campo, il primo tifoso sarà il Presidente Marino Cesari, responsabile della Cesari Group, che si è adoperato al massimo per dare il via all’attività agonistica della Nazionale Italiana Pugili Calcio .
Gli atleti del Gentlemen’s Football Club “Alberto Copponi” di Pesaro, invece, potranno contare sul loro Presidente Davide Russo.
A dare il calcio di inizio potrebbe essere il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Franco Falcinelli, che, molto probabilmente, impegni per Pechino permettendo, farà parte della squadra.
Sotto la guida di Mister Franco Vannini, ex uomo-cardine del Grande Perugia, aiutato dal preparatore atletico Romano Becchetti, Presidente dell’ASI (Alleanza Sportiva Italiana) Comitato Provinciale di Ferrara, con la supervisione di Francesco Graziani, campione del mondo di calcio (Spagna ’82), che giocherà, e del Direttore Sportivo Antonio Del Greco, Vicepresidente Vicario della Federazione Pugilistica Italiana e Coordinatore del Settore Professionisti della FPI, scenderanno in campo: il Capitano Gianfranco Rosi, maglia n°16, ex campione del mondo pesi superwelter; il Vicecapitano Maurizio Stecca, maglia n°84, anno del suo strepitoso oro olimpico a Los Angeles, nonché ex campione del mondo peso piuma; Valerio Nati, maglia n°6, ex campione del mondo pesi supergallo; Raffaele Bergamasco, Responsabile della Nazionale Italiana Femminile di Pugilato e preparatore atletico della squadra; il primo portiere Lamberto Boranga, maglia n°1, ex portiere della Fiorentina, nonché, in qualità di medico, anche coordinatore dello staff sanitario; Biagio Zurlo, maglia n°7, docente, ex campione italiano welter e rinomato tecnico di pugilato; Daniele Petrucci, maglia n°2, campione dell’Unione Europea dei pesi welter; i fratelli Massimiliano e Alessandro Duran, maglia n°21 e n°9, ex campioni del mondo, il primo dei massimi leggeri ed il secondo dei welter; Gianluca Branco, maglia n°18, campione europeo dei superleggeri e Silvio Branco, con il n°19, ex campione mondiale WBA dei mediomassimi; Andrea Sarritzu, maglia n°4, ex campione europeo dei pesi mosca; Massimiliano Buccheri, maglia n°23, professionista molto promettente della Buccioni Boxing Team; Manuel Cesari, della Cesari Group; Franco Cherchi, con la maglia n°5, ex campione europeo degli anni ’80 e uno dei tecnici di pugilato più invidiati al mondo; Patrizio Sumbu Kalambay, ex campione del mondo e d’Europa dei pesi medi e altro grande trainer; Michele Piccirillo, ex campione mondiale dei pesi welter IBF e WBU; Michele Di Rocco, ex campione italiano e campione dell’Unione Europea dei super leggeri; Gianmario Grassellini, ex campione italiano e intercontinentale IBF dei pesi welter; Lorenzo Di Giacomo, ex campione italiano e dell’unione Europea di pesi medi; il peso welter Ottavio Di Leo; ed il peso leggero Sandon Carel, nipote di Kalambay. Possibile la partecipazione del Presidente della FPI Franco Falcinelli.
Formazione del Gentlemen’s Football Club “Alberto Copponi” di Pesaro (colori sociali ROSSO e BIANCO):
Sotto la guida di Mister Valentino Tonici, scenderanno in campo: Marco Bucchi, Patrizio Dolci, Fabio Ambrogiani, Gianluca Valedntini, Bruno Foglietta, Massimo Osmani, Simone Gianluca Tonucci, Walter Mosciatti, Agostino Cicciarello, Marco Mazzoli, Gabriele Battistelli, Luca Azzolini, Alfredo De Bellis, Umberto Del Pivo, Andrea Lattanzi, Maurizio Donzelli, Davide Pascucci, Marco Massanelli, Giuliano Flamini, Sandro Pezzolesi, Cesare Morri e Bruno Corsini.
INFO BIGLIETTI
Ingresso unico euro 5,00.
Presso la biglietteria dello stadio a partire dalle ore 17.00 del 31 luglio 2008 oppure contattando la Fondazione per la Lotta contro l’infarto ”Prof. Ernesto Sgarbi” ONLUS Pesaro – tel/fax +39 0721.54221 – info@lottainfartops.it – www.lottainfartops.it
Ufficio Stampa Nazionale Italiana Pugili Calcio
Michela Pellegrini