Torna Gianluca Tamburrini e lo fa col piede giusto vincendo ai punti contro    l’ostico slovacco M. Tomko dopo sei vibranti riprese. Il folto pubblico accorso per osannare il proprio beniamino non è rimasto deluso ed ha sostenuto a gran voce  “il Gladiatore” dell’Alessandrino apparso motivato e intenzionato a chiudere la pratica da subìto . Ma la partenza del romano è con il freno tirato, poco mobile sulle gambe e soprattutto lento nelle ripartenze. La prima e la seconda ripresa sono dello slovacco che ha la possibilità di chiudere i conti quando il volto di Tamburrini s’inonda di sangue per un leggero taglio sopra il sopracciglio  destro. Ma il cuore non tradisce Tamburrini che trova la resurrezione nel momento peggiore del match e comincia a lavorare in scioltezza soprattutto con un tagliente jab sinistro  ed un perfetto quanto potente montante destro . Lo slovacco paga dazio e le azioni del romano finiscono sempre a segno fino al sospirato sesto round dove Tamburrini gira a largo per evitare spiacevoli sorprese. La gioia è incontenibile, le mani al cielo di Tamburrini  e la vittoria dedicata al giovane amico scomparso,  Valerio Redi,  è immagine commovente ed unica. Il dato è tratto, i fantasmi oramai liberi dall’armadio proiettano  Gianluca Tamburrini verso nuovi lidi, magari verso una chance per il titolo italiano dei pesi medio massimi, cintura attualmente nelle mani di Emanuele Barletta. Il Maestro Dejan Zivkovic,  deve lavorare ancor più assiduamente  per correggere  certe sfumature tecniche che Tamburrini non è riuscito ad assimilare. Il tempo è tiranno, ma Tamburrini attende paziente la sua occasione. Dopo la sconfitta contro il francese Tony Averlant, il pugile romano desidera a tutti i costi conquistare un titolo, quello italiano, che possa dare un senso ad una carriera sportiva vissuta sempre a testa alta e senza nessun ripensamento. Targa ricordo per la famiglia Redi,  Domenico Spada, il tecnico Andrea Mosca e al presidente dell’ASD Pamela Tamburrini.  La serata è stata aperta da quattro incontri dilettanti per le vittorie ai punti di Olio Vecchio su Muscedere;  D’Amaro su Macci; Mazzulla su Bottali e pari tra Frollani e Miconi.

Risultati dilettanti:

Olio Vecchio (Foligno) b. Muscedere (Boxe Volsca)

Frollani (Phoenix) e Miconi Il Gladiatore) pari

Mazzulla (Roma Tricolore) b. Bottali (Otzuka)

D’Amaro (Casal Bruciato) b. Macci (Roma Tricolore)

Arbitri: Volpin, Ramacciotti, Ciafone, Aveni (CR)

Medico Riunione: Dott. Emiliano Bonanni

Risultati professionisti:

Medio Massimi. G. Tamburrini (De Clemente) b. M. Tomko (Slovacchia)

Di Massimo