Dopo lo straordinario successo ottenuto nel nostro paese ed alle Olimpiadi, la mostra “Da Rocco Marchegiano a Rocky Marciano”  approderà a New York City. Il 26/27/28 settembre, alla leggendaria “Gleason’s Gym”  di Brooklyn saranno esposti una quarantina di pannelli fotografici che immortalano le fasi più importanti della carriera di Rocky Marciano, unico campione mondiale dei pesi massimi a ritirarsi imbattuto (49 vittorie, 43 per ko).

 Promossa dalla Provincia di Chieti, il padre di Rocky Marciano era originario di Ripa Teatina, la  mostra è organizzata dall’associazione culturale “Europei Mediterranei” di Francesca Mancini.
Negli Stati Uniti, il mito di Rocky Marciano è più vivo che mai e Francesca Mancini si aspetta un successo straordinario:
“Il 26/27/28 settembre, la zona in cui si trova la Gleason’s Gym sarà invasa da 300mila persone che vorranno godersi la 12ma edizione del Dumbo Under the Bridge Festival, un evento in cui pittori, scultori, musicisti, scrittori ed altri artisti mettono in mostra le loro creazioni. La palestra fa parte del circuito del festival e sarà stracolma di visitatori. Sabato 27 settembre, organizzeremo una conferenza stampa alla Gleason’s Gym, con la collaborazione del nostro amico Anthony Catanzaro. E’ proprietario della Pizzeria Portobello di Murray Street, ma è anche uno stimato membro della comunità newyokerse del pugilato. Infatti, svolge attività di consigliere per il campione mondiale dei pesi superleggeri IBF Paul Malignaggi, è amico di Vito Antuofermo, conosce molti addetti ai lavori. Anthony organizzerà il rinfresco per la conferenza stampa. A contattare i giornalisti, penserà Luca De Franco. Non solo è l’addetto stampa della mostra, ma collabora – da anni – con i media americani e garantirà alla mostra un grande ritorno pubblicitario. Terminata l’esposizione alla Gleason’s Gym, vorrei essere presente al Columbus Day, il 13 ottobre. Sto lavorando anche a questa opportunità.” 

La mostra “Da Rocco Marchegiano a Rocky Marciano” è stata organizzata nelle seguenti città: 
– Ripa Teatina (Chieti), dal 21 aprile al 2 settembre 2007.
– Siena, dal 12 al 29 luglio 2007.
– Pescara, dall’8 al 20 settembre 2007.
– Roseto, dal 25 febbraio al 3 marzo 2008.
– Pechino (Cina), dall’8 al 24 agosto 2008, all’interno di Casa Italia, alle Olimpiadi.
– San Bartolomeo in Galdo (Benevento), dal 24 al 26 agosto 2008.

Un successo che dimostra quanto sia vivo il mito di Rocky Marciano e quanto sia popolare il pugilato, sia in Italia che all’estero. Nonostante l’opinione degli scettici, la boxe è sempre la nobile arte.

 

Di Alfredo