Comunicato stampa Boxe Loreni del 19.08.10
Mustafa e Lovaglio in uno scontro tutto Loreni Olab per il titolo IBF del Mediterraneo dei mediomassimi.
Manca ormai soltanto di vedere accendersi le luci dello Stadio Locatelli di Toscolano Maderno (BS) perché lo spettacolo abbia inizio.
Venerdì sera alle ore 20,00 avrà inizio l’attesissima e ormai consueta manifestazione estiva organizzata da Mario e Graziano Loreni nella perla della Riviera dei Limoni, sulle sponde del lago di Garda.
Il momento più atteso vedrà fra le sedici corde confrontarsi Maurizio “The Angel” Lovaglio (7-6) e Vigan Mustafa (14-2), con in palio la vacante corona IBF del Mediterraneo dei pesi mediomassimi.
Il derby di casa Loreni Olab promette di non deludere gli appassionati di pugilato con di fronte l’uno all’altro due ottimi pugili, con buone possibilità di portare a casa verdetto e cintura.
Alla maggior efficacia e concretezza del piemontese, fanno da contraltare l’abilità tecnica ed il perfetto tempismo del fiorentino di origini kosovare, per una ricetta esplosiva.
Il combattimento sarà trasmesso in diretta da RAI Sport Più a partire dalle ore 22,15.
A scaldare la platea ci penserà un tris di sfide degne dell’evento principale.
Già di ritorno sul quadrato Luca Marasco (15-1), a soli tre mesi dalla battaglia bresciana che l’ha visto per la prima volta battuto e l’ha privato della cintura tricolore dei leggeri.
Non un collaudo facile quello che lo vedrà opposto a Michael Isaac Carrero (9-12-2), peperino nicaraguense che ormai conosciamo molto bene nella penisola per le sue battaglie senza respiro.
Merita tutta l’attenzione anche il match fra iPaolo Lazzari (9-0), in continua crescita e ormai proiettato verso il titolo italiano dei superleggeri, e Morgan Milan (8-5-2), espero e combattivo elemento in cerca di rilancio.
Spazio, infine, per lo scontro fratricida all’interno della scuderia bresciana fra i promettenti Orlando Fiordigiglio (1-0) e Antonino Macanò (1-0).
I due superwelter hanno entrambi le carte in regola per emergere nel nuovo settore e hanno optato di bruciare le tappe, accettando sin da subito test seri.
Un buon modo per ricordarsi il pugilato anche in vacanza.
(Foto Alberto Germinario – www.boxeloreni.com)