Alla sua seconda partita ufficiale la Nazionale italiana Pugili Football si è messa in bella mostra, sotto le telecamere di RaiUno e Sky. Spirito di squadra e formazione al top grazie anche alle due new entry bianco-azzurre: gli olimpionici Alessio Di Savino e Domenico Valentino, che ha segnato i cinque gol della vittoria. Più che soddisfatti Mister Franco Vannini ed il Capitano Gianfranco Rosi, già all’opera per un altro appuntamento con la solidarietà…
Colpi determinati e in grande stile ma questa volta con i piedi. A Sansepolcro, in provincia di Arezzo, i pugili-calciatori, alla loro seconda uscita con la divisa della NIP Football, hanno dimostrato di essere campioni anche sul rettangolo verde. Con grinta e coraggio i grandi nomi di ieri e di oggi del mondo della boxe si sono imposti, ai punti, sui giornalisti sportivi dell’USSI Umbria, nella serata a scopo benefico organizzata dall’Accademia Pugilistica Perugina, il cui Presidente è Gianfranco Rosi, e dal Comune di Sansepolcro, con il patrocinio della Federazione Pugilistica Italiana.
Ad acquistare il biglietto della solidarietà, i ricavati della partita saranno devoluti all’Associazione “Centro di accoglienza San Lorenzo”, che opera a favore degli immigrati, è stato un pubblico numeroso che ha riempito la tribuna dello Stadio Buitoni e tifato a gran voce per le due squadre. E c’è stato anche chi, baciato dalla fortuna, ha ricevuto in premio i guantoni firmati da tutta la rosa della NIP Football, estratti a sorte tra il primo ed il secondo tempo. Tra un autografo e l’altro, i campioni della boxe sono stati gettonatissimi, la partita si è svolta all’insegna della sana competizione e del fair play.
La spettacolare esibizione degli sbandieratori di San Sepolcro ha preceduto l’entrata delle due squadre in campo. Alla stretta di mano tra il Presidente della NIP Football Dott. Marino Cesari, Responsabile della Cesari Group, ed il Presidente dell’USSI Umbria Giornalisti Sportivi Dott. Remo Gasperini, è seguito il calcio di inizio. In campo per la NIP Football, guidati da Mister Franco Vannini, ex uomo-cardine del Grande Perugia, aiutato dal preparatore atletico Romano Becchetti, Presidente dell’ASI (Alleanza Sportiva Italiana) Comitato Provinciale di Ferrara, si sono alternati: Gianfranco Rosi, Capitano della Squadra, ex campione del mondo pesi superwelter; Maurizio Stecca, Vicecapitano della Squadra, oro olimpico a Los Angeles ‘84, nonché ex campione del mondo peso piuma; Francesco Damiani, argento a Los Angeles ’84 e ex campione del mondo dei pesi massimi, ora Responsabile dell’Italia Boxing Team; Valerio Nati, ex campione del mondo pesi supergallo; i fratelli Massimiliano e Alessandro Duran, ex campioni del mondo, il primo dei massimi leggeri ed il secondo dei welter; Patrizio Sumbu Kalambay, ex campione del mondo e d’Europa dei pesi medi e grande trainer; Biagio Zurlo, docente, ex campione italiano welter e rinomato tecnico di pugilato; Gianluca Branco, campione europeo dei superleggeri; Manuel Cesari, della Cesari Group; Raffaele Bergamasco, Consigliere Federale e Responsabile della Nazionale Italiana Femminile di Pugilato; Gianmario Grassellini, ex campione italiano e intercontinentale IBF dei pesi welter; Franco Cherchi, ex campione europeo degli anni ’80 e uno dei tecnici di pugilato più invidiati al mondo; Luca Messi, ex campione intercontinentale e italiano dei pesi welter, in corsa per il titolo mondiale WBA; Lorenzo Di Giacomo, ex campione italiano e dell’unione Europea di pesi medi; e Gianmarco Paladino, campione di Kick Boxing; l’immancabile Lamberto Boranga, ex portiere della Fiorentina e primo portiere della NIPU Football, nonché, in qualità di medico, anche coordinatore dello staff sanitario; e i due nuovi acquisti, gli azzurri che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 Domenico Valentino, vicecampione mondiale, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, e Alessio Di Savino, del Centro Sportivo Esercito. In porta bianco-azzurra per tutta la partita ha giocato il secondo portiere della Squadra Massimo Bistocchi Junior. In panchina, a dirigere i lavori, sono stati anche il Direttore Tecnico della NIP Football M.d.S. Nazzareno Mela, Responsabile del Settore Tecnico della FPI, ed il tecnico Roberto Sannipola, Componente della Commissione Giovanile AIBA.
L’USSI Umbria Giornalisti Sportivi, in divisa giallo-blu, sotto la guida di Mister Alfiero Bigaroni e Mister Guglielmo Mazzetti, i due tecnici sportivi, e dell’altro dirigente della squadra Giuseppe Occhini, Consigliere Nazionale Ussi, ha schierato in campo: Nicola Bossi, Mattia Cialini, Luca Ficola, Mirco Locke, Giacomo Marinelli Andreoli, Luca Martelli, Fabio Meattelli, Antonello Menconi, Michele Milletti, Fabrizio Paladino, Claudio Roselli, Roberto Sabatini, Roberto Settonce, Pasquale Sorrentino, Biagio Speranza, Oreste Testa, Paolo Tilli, Luca Vagnetti, Stefano Vissicchio.
Ai minuti iniziali di studio, come nel primo round di un incontro di pugilato, è subentrato un gioco a ritmi serrati che ha visto la NIP Football protagonista di ben tre tentativi in area avversaria, a firma di Massimiliano Duran, Francesco Damiani e Domenico Valentino. L’USSI Umbria, però, ha risposto prontamente mettendo a segno un gol con un pallonetto che l’olimpionico Valentino, pronto e determinato in attacco, non ha proprio digerito, segnando a sua volta il primo gol della squadra bianco-azzurra. Un pareggio che, negli ultimi minuti del primo tempo, si è trasformato subito in un due a uno per l’USSI Umbria.
A risollevare le sorti della NIP Football, che nel secondo tempo ha ritrovato lo spirito giusto sotto i consigli di Mister Vannini, è stato il vicecampione mondiale di Marcianise che di talento, sul ring come sul rettangolo verde, ne ha da vendere. Un campione degli scarpini che ha sorpreso tutta la squadra. Determinato a conquistare il titolo di capocannoniere, Domenico Valentino, su assist del suo compagno ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, il romano Alessio Di Savino, ha segnato il gol del pareggio. Un duetto niente male che ha animato anche il resto della squadra a partire da Cherchi, Branco, Paladino e Cesari, aiutati in difesa da Bergamasco, Damiani, Massimiliano Duran e Kalambay e ai lati e al centro campo da Messi, Rosi, Grassellini, Di Giacomo che si sono alternati con Stecca, Nati, Zurlo, Alessandro Duran e Boranga. Fondamentali le parate del portiere Bistocchi che in più occasioni ha spento l’entusiasmo giallo-blu.
L’USSI Umbria, però, non si è fatta intimorire e ha segnato il terzo gol con Andreoli. All’ordine imperativo “Mirko regalaci un’altra rete” del suo Maestro Francesco Damiani, non ha potuto non rispondere l’abile Valentino che, con una straordinaria tripletta, ha rincuorato la squadra. Lo scambio agguerrito è continuato in zona giallo-blu con il quarto colpo messo a segno dai giornalisti. A soli dieci minuti dalla fine della partita, in mancanza di “Sanritzu”, il santo protettore della squadra dei pugili, ci ha pensato di nuovo Valentino a fare il miracolo. Ben due gol, uno di seguito all’altro, che hanno portato il punteggio finale a cinque a quattro per la NIP Football. Al novantaduesimo minuto il quinto gol della solidarietà segnato dal goleador Valentino ha fatto esultare gli spalti bianco-azzurri ed il Presidente Marino Cesari.
Ingaggio sicuro per la nuova punta di diamante della NIP Football che, tra uno sparring e l’altro, si preparerà per affrontare anche la prossima sfida calcistica che, sempre a scopo benefico, vedrà di nuovo all’opera la oramai temibile NIP Football.
Avanti i prossimi… I pugili-calciatori sono pronti e carichi per battersi sul campo della solidarietà.
DA NON PERDERE IL DOPPIO APPUNTAMENTO TELEVISIVO…
Oggi, giovedì 2 ottobre, su Sky Sport 24 (canale 200) va in onda (mattino e pomeriggio) il servizio giornalistico realizzato da Marco Taccucci, che con la troupe di Eng M&G Production di Perugia ha intervistato i protagonisti delle due squadre.
Mercoledì 14 ottobre, Francesco Damiani e Roberto Cammarelle, anche lui atleta della NIP Football, saranno ospiti in studio a “Festa Italiana”, il noto programma televisivo del pomeriggio di Raiuno, che trasmetterà il servizio realizzato da Luigi Marco Miglietta, inviato speciale sul campo di Sansepolcro…
Ufficio Stampa NIP Football
Michela Pellegrini