È andato in onda lunedì 24 ottobre a partire dalle ore 9 presso la palestra della scuola media Aldo Manuzio di Latina Scalo, lo stage di promozione sportiva del pugilato giovanile scolastico inserito nei piani di programma del Progetto Spes, Scherma pugilistica educativa scolastica rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole elementari e dei primi due anni delle scuole medie, che ha come obiettivo, quello di intervenire nei contesti scolastici dove si manifestano fenomeni legati al bullismo o al disagio scolastico e adolescenziale.


Nove atleti giovanili di pugilato due appartenenti alla scuola elementare Camillo Caetani di Latina Scalo e i restanti alla scuola media Aldo Manuzio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 hanno dato vita ed anima all’attività di promozione sportiva sviluppando gli esercizi di gara propri di questa disciplina regolamentata dalla Federazione pugilistica Italiana ed attuata sul territorio del comune di Latina dalla asd Dubla Boxe 2005, con la supervisione del Dott Lidano Cantarelli Psicologo dello sport e di Monica Zaralli, rappresentante dei genitori del centro minori di Latina Scalo “Stefano Bottoni”.
su  indirizzo del responsabile per l’attività giovanile di pugilato Stefania Iuppa.
Per quattro ore consecutive gli atleti giovanili dinnanzi ad un pubblico composto dagli studenti appartenenti a 10 classi, 5 di prima e 5 di seconda, per un totale di circa 300 ragazzi/e, hanno sviluppato i seguenti esercizi di gara secondo la rispettiva categoria di appartenenza: il salto con la funicella, il circuito ad H, il circuito ortogonale, la prova tecnico tattica al sacco oscillante, lo sparring condizionato ed infine i più esperti hanno dato vita a delle micro gare di soft boxe muniti di caschetto con grata, guantoni anti shock e corpetto protettivo.
Un sentito ringraziamento va alla Prof.ssa Persichino preside della scuola, alla segretaria amministrativa Sig Palleschi, al corpo docenti ed al personale Ata, che hanno garantito il successo dell’esibizione, ed in modo particolare all’agenzia GABETTi di Latina Scalo, rappresentata da Pasquale Casalini, che con passioni e scelte ha dato modo di garantire la riuscita strutturale ed organizzativa dello stage, mettendo a disposizione il materiale per l’allenamento.

 

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: