Sul fronte femminile c’è molta carne al fuoco. Emy Renzini che ha firmato il prolungamento fino alla fine del 2017 come responsabile di tutte le nazionali, dopo il Balkan a Sofia con le Youth, portando sul podio cinque atlete con la Marchese (51) e Nicoli (64) all’oro, Di Bari, Tessarin e Sorrentino all’argento e De Carlo al bronzo. Presenti 12 nazioni: Russia, Inghilterra, Bulgaria, Svezia, Kosovo, Kazakistan, Polonia, Albania, Canada, Italia e India che si è presentata con l’ex ct azzurro, Lello Bergamasco nel ruolo di responsabile youth, con progetto ambizioso, supportato dal governo dello sport, che ha investito forte, organizzando tra l’altro i prossimi mondiali youth fissati a Guwahati dal 19 al 26 novembre. L’India li sta preparando da un anno: “Sono state convocate 120 ragazze in una struttura tre volte Assisi, dove operano 12 allenatori, con fisioterapisti e palestre dotate di tutte le attrezzature. Il Balkan faceva parte del lavoro di preparazione e abbiamo ottenuto buone sensazioni. Abbiamo vinto 4 ori e pensavamo a cinque con la Boro che è molto brava ma ha trovato l’italiana Nicoli che l’ha battuta giustamente. Faccio i complimenti all’azzurra, che non conoscevo. Per i mondiali stiamo facendo le ultime selezioni, per portare la squadra al completo, decisi a non restare a mani vuote”. Precisa Renzini: “Sulla Nicoli è doveroso andare prudenti, la pavese allieva del maestro Gianni Birardi, ha solo 12 incontri e deve fare esperienza. Ha compiuto 18 anni a settembre, iscritta al liceo artistico, ha un carattere solare, molto determinata e ha due ferri da stiro nelle mani. Combatte nei superleggeri a 62 kg. quindi ci sono possibilità di portarla nei leggeri, senza forzare nulla. Al momento va bene così. Ai mondiali porterò cinque atlete: Marchese, Di Bari, Sorrentino, De Carlo e Nicoli. Senza illusioni. Dopo un ciclo eccezionale con le youth come Testa, Carini, Marchese e altre, ora passate nelle elite dobbiamo ricostruire una nuova covata e cominciamo proprio dai mondiali. Siamo in partenza per l’Inghilterra dove le azzurrine si alleneranno con le inglesi fino alla partenza per l’India. Nel frattempo a Pompei importante appuntamento con il Women Boxing League, il campionato per regioni, dal 3 al 5 novembre, dove sfileranno tutte le nostre elite, allestito dalla Boxe Vesuviana nella palestra del Liceo scientifico Pascal”. Dal 23 ottobre, 12 azzurre sono in Polonia a Walcz, per uno stage di allenamento che si concluderà il 29 con un dual match con le pari età locali. Agli ordini di Franco Piatti e Valeria Calabrese, sono presenti kg. 48: Roberta Bonatti (Salus e Virtus Piacenza), 51: Roberta Mostarda (FFOO); 51: Francesca Grubissich (Trastevere); 54: Arianna De Laurenti (Canavesana); 54: Camilla Fadda, (Trionfo Genovese); 57: Concetta Marchese (FFOO); 60: Irma Testa (FFOO); 64: Valentina Alberti (Esercito); 69: Monica Foridia (FFOO); 75: Assunta Canfora (Leone Fazio Na) e le jr. Martina La Piana 52 e Sharon Prisco 54. Il tutto finalizzato ai prossimi campionati assoluti programmati a Gorizia dal 5 al 10 dicembre, dove è atteso il rientro di Diletta Cipollone, ferma da oltre un anno, per il problema alla mano destra, operata più volte. Adesso sembra tutto risolto.