In gara 3 opere filmiche su Capoeira, Taekwondo, Boxe.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana”, con la collaborazione della Regione Lombardia – Giovani Sport, Promozione Attività Turistica, il Patrocinio del CIO – Dipartimento Gestione dell’Informazione, dei Ministeri delle Comunicazioni e dei Beni Culturali, del CONI Nazionale, del Comune e della Provincia di Milano, dell’AGIS, della Commissione Europea e della Camera di Commercio di Milano e dei Partner Istituto per il Credito Sportivo, Università Milano-Bicocca, Mondo e Panathlon; dei Media Partner AIPS (International Sports Press Association), Gazzetta dello Sport, Datasport, Sportlife e ATM, si svolge dal 31 Ottobre al 5 Novembre 2008 “SPORT MOVIES & TV 2008 – 26th MILANO INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL” importante Festival Internazionale dedicato al cinema e alla televisione sportiva, che assegna annualmente la “Guirlande d’Honneur” alle migliori produzioni provenienti da tutto il mondo. Quella di Milano costituisce la Fase Finale del “World FICTS Challenge”, Circuito Mondiale che si articola in 12 tappe in altrettante Nazioni distribuite sui 5 continenti: Mombay (India), Varsavia (Polonia), Liberec (Rep. Ceca), Hanoi (Vietnam), Krasnogorsk/Mosca (Russia), Tehran (Iran), San Paolo (Brasile), Lubiana (Slovenia), Tashkent (Uzbekistan), Kampala (Uganda), Lipetsk (Russia), Milano (Italia). Del resto, sono ben 102 le Nazioni affiliate all’Ente organizzatore del Festival, la FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs, organismo riconosciuto dal CIO – Comitato Internazione Olimpico).
In sintesi si può parlare di 6 giorni di Sport, Cinema e Televisione Mondiale, per chi ama lo sport, il cinema e la televisione sportiva, per chi lo produce, per chi lo racconta e per chi lo vive: un momento di concreta promozione della cultura e dei valori sportivi con ingresso gratuito ed in particolare: 150 Proiezioni, 8 Convegni, 2 Workshop, 2 Mostre, 5 Eventi collegati e Premiazioni, presso il Palazzo Giureconsulti a Milano, in Piazza Mercanti, 2 angolo Piazza Duomo. Tra le 180 opere in concorso a “Sport Movies & Tv 2008”, è schedulata la partecipazione di video che hanno come protagonisti le arti marziali e la boxe. “Taekwondo” (TV Farda, Afghanistan – 2 novembre 22.10 Sala Suite 2) illustra la tecnica ed il fascino del taekwondo strutturato in 20 lezioni. Dedicato a coloro alle prime armi desiderosi di imparare un’arte marziale ma anche ad atleti che possiedono una grande confidenza con una delle più antiche arti marziali esistenti. “VI° Batizado e troca de corda” (Associazione Capoeira Sul da Bahia, Italia – 1 novembre 18.30 Sala Terrazzo) è un appuntamento per tutti gli amanti della capoeira. Particolarmente ricca l’edizione di quest’anno, con la partecipazione, tra gli altri del Maestro Railson, fondatore del gruppo in Brasile. “Boxers – celebrated & forgotten” (OOO Amir, Russia – 5 novembre 16.00 Sala Terrazzo): una carrellata sulla vita, i successi i problemi sociali di alcuni famosi pugili russi quali: Kolorev, Lagutin, Poponchenko, Shatkov, Lezin, Saiton ed altri.
Tra i numerosi ospiti a “Sport Movies & Tv 2008” per lo sport saranno presenti: Raffaele Pagnozzi (Italia), Edoardo Mangiarotti (Italia), Irene Camber (Italia), Yelena Isinbayeva (Russia), Dick Fosbury (Usa), Fabio Capello (Italia), Sandro Damilano (Italia), Paola Sanna (Italia), Sara Simeoni (Italia), Irina Rodnina, Anton Tarielyevich Sikharulidze, Anton Sikharulidze (Russia), le Medaglie “azzurre” di Pechino 2008 Matteo Tagliariol, Valentina Vezzali, Antonio Rossi, Federica Pellegrini, Francesco D’Aniello, Josefa Idem, Giulia Quintavalle, Chiara Cainero, Giovanni Pellielo, Roberto Cammarelle, Alessia Filippi, Elisa Rigaudo, Giovanna Trillini, Alex Schwarzer, Margherita Granbassi.
Il Presidente della FICTS Prof. Franco B. Ascani è il Direttore del Festival. Per ulteriori Info: FICTS – Via de Amicis 17, 20123 Milano (Italia) Tel. 02 89409076 – Fax 02 8375973 – Ufficio Marketing).
E-mail: info@ficts.com – ufficio.stampa@sportmoviestv.com – Sito web: www.sportmoviestv.com