locandina-4-nofod1.jpgMMA Italy è nata a settembre del 2007. Non si tratta di una nuova federazione (infatti non effettua nessun tesseramento) ma di un gruppo di persone attive da tempo nel mondo delle Mixed Martial Arts italiane. Stiamo parlando di Guido Colombo e Basilio Tazio (organizzatori da due anni dei campionati italiani di MMA light, un’assoluta novità mondiale) e di Dino Fuoco (promoter di New Generation Tournament, il finora unico torneo italiano di MMA dedicato agli atleti emergenti).

I tre hanno deciso di unire ufficialmente le loro forze per radunare quanti più possibili amanti delle MMA italiane (tecnici, atleti ed organizzatori) per promuovere queste discipline in Italia.

L’attività consisterà principalmente nell’organizzazione dell’attività agonistica di base per gli atleti non professionisti, ma non solo (è il caso di NGT, ormai divenuto evento pro di caratura internazionale). Grande importanza verrà data alle gare light (la terza edizione del campionato italiano è già in cantiere mentre sul sito ufficiale, http://www.mma-italy.com/, nella sezione multimedia, si possono trovare foto e video di tutte le passate edizioni). Una peculiarità esclusiva di MMA Italy quella del contatto leggero, che molti hanno criticato. Gli organizzatori però ribattono: “Questo tipo di gare possono essere molto utili come avvicinamento al contatto pieno, e lo dimostra il fatto che alcuni atleti partiti col light hanno già esordito o stanno per esordire nel contatto pieno. Va poi detto che non tutti hanno effettivamente le doti per arrivare a dei match col Ko che, specie nel valetudo, sono davvero una competizione per pochi.

Infine riteniamo che, se si vuole che uno sport abbia successo, o lo si fa diventare un fenomeno mediatico (ma purtroppo non è il caso delle MMA in Italia) oppure bisogna incrementare la base dei praticanti. La versione light in questo è utilissima perché rende una disciplina d’elite accessibile a tutti. Crediamo che l’esempio degli altri sport da combattimento, ultima proprio il pugilato con la soft boxe, sia molto significativo a riguardo”.
Intanto però è stato annunciato per il 27 di ottobre a Castellanza (VA, a pochi chilometri da Malpensa) un evento a contatto pieno per atleti esordienti (o comunque alle prime armi). Si chiamerà “Mix Fighting Fever V” ed è significativo il fatto che le precedenti 4 edizioni fossero dedicate ai combattimenti light.
Chiunque volesse proporre degli atleti per quella data o più in generale desiderasse collaborare con MMA Italy può contattare gli organizzatori a info@mma-italy.com o al 339-36.70.263.

Di Massimo