Quel maledetto dolce al cioccolato! Lo sanno fare tutte le tue amiche e tu no. Ci sarà un errore nella ricetta… Ma no! E’ solo una questione di allenamento. Fuori dal ring, guantoni sfilati, cappello da cucina e diario delle ricette a portata di mano. Perché l’alimentazione è importante per un atleta e il momento del pasto un rito. Qualche peccato di gola ogni tanto, ma non per l’occhio, attento a non perdere mai di vista neanche la più scolorita delle etichette. Proteine, carboidrati e grassi in maniera equilibrata. La scelta di alimenti con indice glicemico basso. Più attenzione ai carboidrati complessi sotto gara e qualche barretta come integratore alimentare. Vita sana uguale sana alimentazione e quindi zero stress, riposo e croce indelebile sulla sedentarietà. Sapere cosa c’è dentro ogni alimento per essere consapevoli nella scelta. Equilibrio anche negli stravizi. Del resto, quello che mangi sei.
Parola di Patrizia Pilo: pugile della Nazionale Femminile, prima donna nella storia della boxe ad aver conquistato l’Esercito e, da intrepida pioniera, un sogno nel cassetto: aprire una pasticceria. Determinata sul ring come ai fornelli dove la creatività e la fantasia mettono KO qualsiasi chef pàtissier a cinque stelle. Il suo colpo vincente? La torta alle carote, cocco e mandorle. Le combinazioni di colpi, però, sono tante e tutte in perfetta sintonia di bontà e leggerezza. Dalla gestualità del ring a quella della cucina: la sequenza dei movimenti è fondamentale. Per la teoria, ci sono pur sempre le ricette. Quella della famosa torta al cioccolato e cocco? Top secret… Ma Patrizia è generosa. Carta e penna e attenti ai passaggi. Preriscaldare il forno a 180°; frullare il burro e lo zucchero fino ad ottenere un impasto cremoso; unire poi il miele sbattendo bene; aggiungere gradualmente le uova e continuare a sbattere. Incorporare il cocco e il cioccolato; amalgamare la farina setacciata con il lievito e il latte, alternandoli; mescolare l’impasto fino a renderlo omogeneo; riporre il tutto nella teglia e cuocere in forno per 50 minuti. Una volta cotto, lasciare il dolce nella teglia per 10 minuti; infine spolverare con zucchero a velo e cocco. Per le dosi? Sfidate la Pilo sul ring e ve le dirà…