di Alfredo Bruno

devis_boschiero_011.JPG

(Foto di Boschiero fatta da Marco Bovolenta per Mondoboxe)  

 Domani sera (venerdì) a Padova appuntamento con la boxe promosso dalla Forte Venice in collaborazione con la Boxe Piovese, con il patrocinio del Comune e della Provincia.  La riunione, che vedrà lo svolgimento di ben 5 match tra professionisti, avrà inizio alle ore 20 dentro il Palasport Arcella, bell’ impianto che si trova in Piazza Azzurri d’Italia. Il match clou verrà disputato da Devis Boschiero, che pur essendo di Chioggia combatte per la prima volta a Padova, e da Tiberiu Ciubotaru, pugile rumeno da anni residente a Pescara dove ha la sua base di allenamento nella palestra di Luciano Di Giacomo.

I due si batteranno sulle 12 riprese per designare il re del Titolo Intercontinentale WBA dei superpiuma, rimasto vacante.
C’è un minimo comune denominatore che unisce questi due baldi pugili: entrambi hanno 26 anni e sono imbattuti. Devis Boschiero, pugile della Boxe Piovese,dove è seguito da Gino Freo,  imbattuto dopo 19 match (10 per ko) e non nasconde che le sue ambizioni vanno oltre la conquista di questo titolo. Il pugile veneto che ha esordito al professionismo nel 2004 ha già avuto da dilettante una carriera eccellente con la conquista di vari titoli italiani e visibilità internazionale con la maglia azzurra. Intende proseguire la sua marcia che dovrebbe portarlo ad una sfida europea e che ha già posto le fondamenta con la conquista del Titolo Mondiale Giovani IBF. Suo unico rammarico è quello di essere lo sfidante al titolo italiano, ma accuratamente evitato dai vari detentori che piuttosto che incontrarlo preferiscono affrontare in alternativa avversari per Mondialini. Il veneto è caricato psicologicamente e fisicamente, preparato ad imporre la sua velocità e il suo ritmo estenuante per tutte e 12 le riprese.
La sua non sarà una passeggiata perché Tiberiu Ciubotaru, amministrato da Loreni, ha tutte le carte in regola, con le sue dieci vittorie, per impensierirlo. Pur avendo al suo attivo solo due successi prima del limite il rumeno ha nei suoi pugni una discreta potenza ed è molto abile nel movimento del tronco, dal quale ne esce con saettanti serie. Un match tutto da gustare che Rai SportSat metterà in onda a cominciare dalle 23 con la telecronaca di Mario Mattioli e Nino Benvenuti.    
dsc_7237.JPG

La riunione ha carattere misto, infatti l’apertura è affidata ad alcuni match tra dilettanti, che vedranno tra i protagonisti anche le donne. Tra i professionisti con curiosità viene seguito l’esordio del leggero  Raffaele Jacuzzi contro il magiaro Zoltan Beller. Molto attesa la sfida tra i superwelter Alessandro Giraldo (+3, =1) e Alessio Palma (+8, -1), al limite dei sei tempi. Nei welter torna Italo Brussolo (+6, -1))  opposto all’ ungherese Lazlo Palnoch; mentre nei superpiuma Fabrizio Trotta (+9, -2, =2) se la vedrà con il magiaro Istvan Ajtai.

 

Di Alfredo