Non sarà più il PalaGems ad ospitare la riunione organizzata a Roma da Davide Buccioni per sopravvenute difficoltà di agibilità: la serata non ci rimetterà nel cambio avendo a disposizione “Hacienda Roma”, sede adibita ai grandi eventi in via dei Cluniacensi a contatto con la via Tiburtina. Ci sarà pure la Diretta televisiva a cominciare dalle ore 23 con SportItalia. Ci sono in palio ben due titoli italiani. Nei welter Pietro Rossetti (+ 15, -1) difende il titolo dall’assalto di Emanuele Cavallucci (+ 13. – 6, =1), la garanzia dello spettacolo ad alta tensione è confermato dalle caratteristiche dei due pugili. “The Butcher” Rossetti è un attaccante che non concede tregua, mentre Cavallucci, ex campione, ha la caratteristica di avversario indomabile e scomodo, come ha dimostrato nella recente trasferta tedesca dando filo da torcere al quotato Jack Culcay, ex campione d’Europa ed ex campione mondiale ad interim WBA. Nell’altro match sarà in palio il titolo dei supermedi lasciato vacante da Ivan Zucco che aveva battuto proprio Ignazio Crivello, l’altro cosfidante insieme a Yuri Lupparelli (+10). Quest’ultimo proviene dalla palestra di Torre Angela e in poco tempo sta bruciando le tappe. Crivello è pugile che ha acquisito grande esperienza affrontando gente del calibro di Zucco, De Carolis e Geografo. Due stili diversi, tecnica e aggressività a confronto per svelare un pronostico difficile da decifrare. Nel contorno spicca la sfida tra due beniamini come Cristiano Malvitano e Jacopo Fazzino, recente protagonista per il titolo dei superleggeri con il detentore Metonyekpon. La serata, che inizierà alle ore 20, sarà aperta dai gallo Salvatore Contino contro Rayan Rabhi e dai massimi leggeri Francesco Cataldo contro Ignazio di Bella. Il tutto nella tradizione della BBT dove nessun risultato è scontato.