Michele Di Rrocco Si Conferma Campione Dell’Unione Europea
HELSINKI, 30. 01. 2007 – Michele Di Rocco si conferma campione dell’Unione Europea dei pesi superleggeri, sconfiggendo ad Helsinki, ai punti, lo sfidante Juho Tolppola. Alla ‘Hartwall Arena’ della capitale finlandese, esaurita in ogni ordine di posti (oltre 7000 presenze) il pugile di Bastia Umbra…. della scuderia di Rosanna Conti Cavini, considerata dalla stampa finnica come la manager più elegante del pugilato mondiale, ha ottenuto il suo primo successo da professionista all’estero (16 match disputati, con 15 vittorie ed un pari), mantenendo l’imbattibilità, al culmine di un incontro condotto nella sua globalità, come recitano anche i punteggi dei cartellini dei singoli giudici (117-112, 118-112, 116-112). Netta, incontrastata la superiorità evidenziata lungo l’arco delle dodici riprese da Di Rocco, al cospetto di un avversario ostico, proveniente da una categoria superiore e che, raramente, si era esibito all’estero. Di Rocco, sicuro, tranquillo, ha preso subito il comando delle operazioni, e già al sesto round aveva messo in cassaforte il match, assommando un vantaggio di quattro punti.
“Ho stravinto – ha ammesso Di Rocco al termine dell’incontro – al culmine di un match condotto in maniera intelligente. Ho portato colpi per lo più diritti, lavorando molto sulle gambe, accorciando poche volte la distanza. Di fronte mi sono trovato un avversario scorbutico, che scendeva di categoria, e molto temibile. Un pugile robusto, molto allenato, che ha condotto riprese di grande livello”.
“Sono stato bravo – ha ripreso Di Rocco – a condurre fin dall’inizio il match, senza mai essere in difficoltà. Ho commesso solo qualche distrazione, che nel futuro non dovrò più commettere, e per la quale ho preso qualche colpo che poteva essere evitato. Ora non mi fermo un attimo, visto che tra poco più di venti giorni sfiderò a Livorno per il titolo italiano, Marinelli. Sarà la terza volta nello spazio di pochi mesi ed anche in questa circostanza, sono sicuro di poter vincere l’incontro. Poi, spero che entro la primavera si concretizzi una chance europea, anche perché qui in Finlandia, con questo match, ho dimostrato di meritarmela”.
Dopo il tedesco Sylvester ad Amburgo nel novembre del 2005, è stata la volta del campione in carica, il pugile di casa, Amin Asikainen, a infrangere , per la seconda volta a distanza di poco più di un anno, la speranza di Lorenzo Di Giacomo di laurearsi campione Europeo dei pesi medi. Il pugile di Pescara della scuderia di Rosanna Conti Cavini, è stato superato ai punti, subendo la terza sconfitta della sua carriera, che non pregiudica il suo futuro, visto il buon incontro disputato nella ‘tana’ del campione. 118-112, 118-110, 119-110 i punteggi dei cartellini dei giudici in favore di Asikainen che, a cavallo tra la quarta e la quinta ripresa, ha attraversato un momento di difficoltà, sotto i colpi portati dal pugile di Pescara, vacillando in due circostanze. Poi, Asikainen, elemento di statura più alta rispetto a Di Giacomo, è riuscito a riprendere il comando delle operazioni, anche per la difficoltà incontrata dal portacolori della scuderia di Grosseto, di entrare nella sua difesa.
“Mi è mancata – ha commentato a caldo, Di Giacomo – una certa fluidità d’azione, anche perché lui mi ha concesso molto poco, rimanendo ben chiuso”.
Per Di Giacomo una significativa esperienza, che gli permetterà ora di pianificare un futuro che lo potrebbe rivedere, nei prossimi mesi, tentare una nuova chance al titolo dell’Unione Europea che, nel passato, al pari di quello italiano ed intercontinentale, ha già conquistato.
“Sono molto soddisfatta – ha dichiarato Rosanna Conti Cavini, al termine della riunione di Helsinki – delle prestazioni offerte dai miei due pugili, come mi hanno confermato anche gli amici organizzatori finlandesi. Ho ammirato un grande Di Rocco, il miglior pugile in prospettiva della boxe italiana, ma mi è piaciuto anche Di Giacomo, che non si deve abbattere per questa sconfitta, visto che ha tenuto testa in casa sua al campione d’Europa. La mia organizzazione esce da questa serata rafforzata, acquisendo ancora più prestigio in campo mondiale”.
BOXE ORGANIZZAZIONE ROSANNA CONTI CAVINI
ciao fratelli so tu sorella
[…] abbiamo nessuna certezza, ma si parla di lui (che è stato campione dell’Unione Europea a Helsinki 2007 nei super leggeri) con una certa insistenza […]
cose davvero bellissime io la box la frequento da 2 anni mi ha davvero colpito e spero di diventare qualcuno il mio sogno e vedermi sui siti di internet e su un bel ring contro qualche campione e io riesca a batterlo