Sfida difficile per la campionessa mondiale dei pesi mosca WBC Simona Galassi contro la messicana Mariana Juarez, domani a Città del Messico. Professionista dal maggio 1998, Mariana Juarez ha un record di 27 vittorie (13 per ko), 5 sconfitte (due prima del limite) e 3 pareggi. Ha vinto il mondiale dei supermosca IFBA (nel 2004), il titolo messicano dei mosca (nel 2008), l’internazionale WBC dei mosca (sempre nel 2008) e il mondiale dei supermosca WBC (nel 2010). Nel suo curriculum, anche il titolo ad interim dei mosca WBC. Insomma, Simona dovrà dare il massimo per conservare la corona contro un’avversaria abituata a combattere ad alto livello e che potrà contare sul tifo da stadio dei propri connazionali. Sarà la quinta difesa del mondiale WBC per la Galassi, al suo 17° combattimento professionistico. “Romagna Queen” ha un record di 14 vittorie (3 per ko), 1 pari e 1 no-contest (nel luglio 2007, contro Svetla Taskova). Da allora, Simona ha ottenuto 10 vittorie consecutive.
“La vendita dei biglietti va molto bene – ha detto l’organizzatore Fausto Daniel Garcia – e sono convinto che il Salon Cuervo sarà esaurito venerdì sera”.
Altrettanto ottimista Mariana Juarez: “Il titolo rimarrà in Messico. Dedicherò la mia vittoria al presidente del World Boxing Council Jose Sulaiman”.
Pronta la risposta di Simona Galassi: “Tornerò in Italia con la cintura verde smeraldo del WBC”,
Salvatore Cherchi, presidente della OPI 2000 che ha accompagnato Simona nella trasferta messicana, ha avuto parole di elogio per la Juarez: “Il duello sarà serrato, incerto fino all’ultimo gong, perché Simona e Mariana sono due grandi campionesse e possiedono un bagaglio tecnico di prim’ordine”.
La sfida Galassi-Juarez sarà trasmessa, in diretta, da SportItalia 2, nella notte tra venerdì e sabato, con inizio alle ore 04.00.
BIOGRAFIA DI SIMONA GALASSI
Simona Galassi è stata la migliore dilettante della storia del pugilato, come dimostra il suo record di 86 vittorie, 1 sconfitta, 3 titoli europei (nel 2003-2004-2005) e 3 titoli mondiali (2001-2002-2004) nella categoria dei pesi mosca. Riguardo all’unica sconfitta della Galassi, il 24 aprile 2005, in Turchia, contro la beniamina locale Hasibe Ozer, gli addetti ai lavori l’hanno definita “il più grosso scandalo nella storia del pugilato femminile”. In qualità di professionista, la forlivese ha disputato 16 incontri con questo bilancio: 14 vittorie (3 per KO), 1 pari e 1 no-contest. Nel 2007, Simona è diventata campionessa d’Europa dei pesi mosca battendo per ko tecnico al decimo round la tedesca Bettina Voelker. La forlivese ha difeso il titolo superando ai punti la rumena Floarea Lihet, prima di abbandonarlo per sfidare la campionessa mondiale WBC Stefania Bianchini. Vincendo quasi tutte le riprese, Simona Galassi ha conquistato il titolo mondiale dei pesi mosca WBC. La sfida ottenne il 9,45% di share su Italia 1. Simona ha difeso la corona WBC contro l’americana Eileen Olszewski, Stefania Bianchini, la francese Aziza Oubaita e la messicana Esmeralda Moreno.
SIMONA GALASSI
Nata il 27 giugno 1972, a Forlì.
Altezza: 165 cm.
Manager/promoter: OPI 2000
Carriera professionistica
Debutta nell’ottobre 2006.
Record: 14 vittorie (3 per KO), 1 pari e 1 no-contest
Categoria: pesi mosca
Campionessa d’Europa nel 2007.
Campionessa mondiale WBC dal 29 marzo 2008.
• Vince il titolo superando ai punti Stefania Bianchini, al palasport Villa Romiti di Forlì.
• Il 18 luglio 2008, a Civitanova Marche, lo difende vittoriosamente (ai punti) contro “La mangusta delle Hawaii” Eileen Olszewski. In Pza XX Settembre sono presenti 8.000 persone.
• Il 24 ottobre 2008, a Milano supera ai punti Stefania Bianchini. Al Palalido sono presenti 3.500 spettatori. E’ il primo tutto esaurito dopo 12 anni.
• Il 4 dicembre 2009, a Solden, in Austria, Simona batte ai punti la francese Aziza Oubaita.
• Il 12 marzo 2010, a Bertinoro (Forlì), quarta difesa contro la messicana Esmeralda Moreno. Ennesima vittoria ai punti per la “Romagna Queen”.
BIOGRAFIA DI MARIANA JUAREZ
La messicana Mariana Juarez è una delle più forti campionesse in circolazione. Lo dimostra il suo ricchissimo curriculum. Professionista dal maggio 1998, Mariana Juarez ha un record di 27 vittorie (13 per ko), 5 sconfitte e 3 pareggi. Ha vinto il mondiale dei supermosca IFBA (nel 2004), il titolo messicano dei mosca (nel 2008), l’internazionale WBC dei mosca (sempre nel 2008) e il mondiale dei supermosca WBC (nel 2010). Nel suo curriculum, anche il titolo ad interim dei mosca WBC. Soprannominata “Barbie”, la Juarez è una beniamina del pubblico messicano per la sua bellezza e la sua bravura sul ring. Come tutte le sue connazionali, Mariana dà il 100% in ogni incontro, combatte senza risparmiarsi, è pericolosa fino all’ultimo secondo del decimo round. In definitiva, quando c’è lei, lo spettacolo è garantito.
MARIANA JUAREZ
Nata il 29 maggio 1980 a Santa Ursula (Messico).
Vero nome: Maria Anastasia Trejo.
Altezza: 167 cm
Professionista dal maggio 1998
Record: 27 vittorie (13 per ko), 5 sconfitte e 3 pareggi.
Titoli
Campionessa mondiale dei pesi supermosca IFBA (nel 2004).
Campionessa del Messico dei pesi mosca (nel 2008).
Campionessa internazionale dei pesi mosca WBC (nel 2008).
Campionessa mondiale dei pesi supermosca WBC (nel 2010).