Helsinki (FINLANDIA) – 9/11 aprile 2010
Nei quarti di finale l’uscita di scena del caporalmaggiore Parrinello. Oggi nella giornata delle Semifinali tenteranno la scalata al podio anche Picardi, Di Savino, Fiori e Rossano.
Sul ring di Helsinki, in Finlandia, inizio positivo per il tricolore che nei quarti di finale della 29esima edizione dell’International “Gee Bee” Boxing Tournament si è distinto con due vittorie su tre azzurri in gara. Soddisfatti il Team Leader Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordinatore Delegato del Settore Tecnici Sportivi della FPI, ed i tecnici Raffaele Bergamasco, Responsabile della Squadra, e Giulio Coletta che oggi saranno impegnati all’angolo di ben sei azzurri.
Il rinomato torneo finlandese si è rivelato anche quest’anno uno scoglio non facile da superare. Con dieci categorie di peso in gara, dai 51 ai +91 Kg, e circa 70 atleti provenienti da tredici paesi (Estonia, Portogallo, Bulgaria, Russia, Uzbekistan, Norvegia, Irlanda, Italia, Inghilterra, Cipro, Scozia, Svezia e Finlandia), salta subito all’occhio il livello della competizione.
Il primo gong dei quarti di finale, ieri, è suonato per il 54 Kg. di Piedimonte Matese di Vittorio Jahin Parrinello, classe ’83, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 che, nonostante l’ottima performance, non è riuscito a portare dalla sua il match che si è concluso con la vittoria ai punti per 7 a 2 del campione d‘Europa nel 2006 e medaglia d’oro ai mondiali di Milano 2009 Detelin Dalakliev. Parrinello ha condotto un buon match, facendosi valere sul forte bulgaro e mettendolo in difficoltà fino all’ultimo round ma invano, visto il verdetto.
La prima vittoria in zona tricolore è arrivata nei 64 Kg. con il campano Vincenzo Mangiacapre, classe ’89, dell’Excelsior Boxe di Marcianise, campione italiano dal 2004 al 2007 e vicecampione italiano in carica nei 69 Kg., che ha battuto per 8 a 4 il pugile di casa Alex Vassiljev, in un incontro giocato in velocità e precisione contro un avversario prevedibile ma incalzante. Oggi nelle Semifinali incontrerà lo scozzese Darren McGinn.
A passare il turno nei 69 Kg. è stato anche l’abile caporalmaggiore Diego Di Luisa, classe ’89 e campione italiano 2009, che ha superato di netto per 13 a 1 l’altro finlandese Mikhail Kiiski,  ritrovando nuova verve e quindi rifacendosi delle sconfitte americane. La prova di oggi lo vedrà in sfida con un avversario a dir poco ostico, il russo Andrei Zamkovoy, classe ’87, campione nazionale in carica e medaglia d’argento agli ultimi mondiali.
A tentare di entrare nella zona più calda del podio tra poco saranno anche il peso mosca delle Fiamme Oro Vincenzo Picardi, classe ’83, di Casoria e medaglia di bronzo a Pechino 2008; il piuma del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Alessio Di Savino, classe ’84, romano e bronzo ai Campionati Mondiali Militari; l’altro romano, il mediomassimo Simone Fiori, classe ’89, della Gym Boxe Setteville Nord e campione italiano in carica; ed il supermassimo di Marcianise Francesco Rossano, classe ’88, delle Fiamme Oro, bronzo ai Campionati dell’Unione Europea del 2009 e campione italiano nel 2009.
Forza Azzurri!

Di Massimo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: