Sono già trascorsi quattro anni da quel 2006, quando in quel di Coverciano l’Associazione Allenatori di Pugilato decise di darsi un altro Consiglio Direttivo e un altro Presidente.
Dopo numerosi colloqui con il Presidente uscente, il Maestro Bartolomeo Gordini che con tanta passione e competenza aveva tenuto le fila dell’ANAP per tanti anni, mi sono tuffato in questa straordinaria avventura accogliendo l’invito a candidarmi per la Presidenza.
Sapevo che si sarebbe trattato di un lavoro fatto di dedizione e sacrificio, ma non immaginavo che mi avrebbe dato tutte le soddisfazioni che invece mi sono arrivate in questi quattro anni.
L’impegno profuso nel cercare di dare una immagine ancora più consistente e autonoma alla nostra Associazione di categoria devo dire che è stato proprio tanto, ma come dicevo prima, è stato un impegno che sta dando i suoi frutti.
La consapevolezza del ruolo che rivestiamo nell’ambito federale scaturisce anche da una serie di episodi, di eventi creati apposta per aumentare la nostra professionalità, ma anche l’abitudine a non porsi dei limiti quando si tratta di agire, studiare, confrontarsi per il bene del pugilato Italiano.
La scelta di creare anche dei momenti che finalmente hanno gratificato quei Colleghi che si sono distinti sia da un punto di vista dei risultati conseguiti che in virtù della loro tenacia, della loro dedizione per essere stati per tantissimi anni a bordo ring, sta a significare la nostra aumentata capacità di autogestirci, di saper riconoscere chi, tra noi, è meritevole di attenzione particolare.
Il sintomo che siamo una categoria che sa, da sola, apprezzare con estrema onestà quei Colleghi che hanno saputo distinguersi ed essere così oggetto di pubblico apprezzamento.
La volontà di decentrare alcuni momenti di crescita professionale si è rivelata una mossa vincente permettendo così a numerosi Colleghi che per ovvi motivi logistici, male riuscirebbero a staccarsi dalle loro realtà quotidiane, di prendere parte ai nostri Stage di aggiornamento Interregionali. E così credo si possa continuare a fare, anche alla luce di numerose richieste pervenuteci da molte Regioni d’Italia
Come avrete certamente visto, per il nostro prossimo 8°Stage di Aggiornamento Nazionale, abbiamo ritenuto buona cosa farlo congiuntamente agli amici Arbitri Giudici che come noi perseguono solo il fine di fare il bene del pugilato Italiano. Così, seppure con la coscienza della diversità dei nostri rispettivi ruoli, siamo certi che un confronto su tematiche che riguardano sia il pugilato dilettantistico che quello professionistico, con l’aiuto significativo di illustri relatori, non potrà fare che bene sia da un punto di vista di crescita sportiva e di competenze specifiche ma anche e direi soprattutto, di un maggior rispetto reciproco.
Nessuno di noi sa cosa ci riserverò il futuro, tanto più che la nostra Assemblea del giorno 9 Maggio servirà ad eleggere sia il nuovo Consiglio Direttivo che il Presidente che reggeranno l’Associazione per i prossimi quattro anni.
L’autonomia che abbiamo voluto e cercato non ha creato problemi nei rapporti con la Federazione Pugilistica Italiana, anzi. La disponibilità, quando richiesta è stata totale così pure i rapporti con la Presidenza.
Da queste righe un ringraziamento a coloro che hanno contribuito a dare concretezza all’ANAP con la certezza, da parte mia, di aver dato davvero tutto quello che ho potuto.
Il Presidente
Maestro Benemerito
Gianni Burli
10° ASSEMBLEA A.N.A.P.
Torre Matigge di Trevi 9 Maggio 2010
Spoleto,26 Marzo 2010
A tutti i Soci A.N.A.P.
OGGETTO: Convocazione Assemblea Elettiva A.N.A.P.
Il Consiglio Direttivo indice la 10° Assemblea dell’ANAP per il giorno Domenica 9 Maggio 2010 alle ore 9,30 in prima convocazione ed alle ore 10,30 in seconda convocazione.
L’Assemblea si terrà a Torre Matigge diTrevi presso
“HOTEL DELLA TORRE” – Via della Torre
06039 Torre Matigge di Trevi
Tel. 0742-3971 fax: 0742-391200
con il seguente Ordine del Giorno:
1. Nomina del Presidente dell’Assemblea;
2. Nomina del Segretario dell’Assemblea;
3. Nomina di due scrutatori;
4. Approvazione dei punti 1,2,3,
5. Relazione del Consiglio Direttivo;
6. Rendiconto consuntivo 2009;
7. Elezione del Presidente ANAP;
8. Elezione del Consiglio Direttivo;
Potranno prendere parte all’assemblea dell’Associazione i soli Soci che siano in regola con il versamento della quota annuale. Ogni Socio potrà rappresentare un massimo di 4 Soci per delega scritta.
La regolazione della quota annuale potrà essere fatta anche direttamente nel luogo di effettuazione dell’Assemblea dove sarà presente una apposita segreteria per le operazioni di Verifica Poteri a partire dal pomeriggio del giorno 8 Maggio
Si rammenta ai Soci che la partecipazione è a proprie spese..
Le candidature ( per il Presidente e 4 Consiglieri) dovranno essere fatte pervenire per una sola carica “art.11 Statuto”, pena l’annullamento della medesima.
In allegato i fac simili per :
– la candidatura a Presidente/Consigliere;
– delega;
-domanda di iscrizione A.N.A.P. 2010
IL PRESIDENTE
Gianni Burli
IL TESSERAMENTO 2010
Per chi ancora non avesse provveduto ad iscriversi alla Associazione Nazionale Allenatori o a provvedere al rinnovo della medesima, il Consiglio Direttivo vuole fare un invito particolare affinché provvedano a far parte dell’A.N.A.P., in quanto solo appartenendo alla Associazione di Categoria degli Allenatori di pugilato, riusciremo ad essere sempre di più il punto di riferimento dei tecnici di pugilato Italiani.
Per vivere e progredire quindi l’Associazione Nazionale Allenatori di pugilato ha bisogno di sempre più associati.
L’autonomia di cui ci siamo dotati è in assoluto la strada che ci accompagnerà verso sempre maggiori risultati sia da un punto di vista di crescita professionale che di riconoscimento del ruolo che abbiamo in seno alla Federazione Pugilistica Italiana.
Non strade separate, non obbiettivi diversi, ma sinergie e unità di intenti mirati verso il miglioramento della qualità degli Allenatori di Pugilato.
*******************
Grazie ad una oculata gestione, nonostante si siano effettuate molteplici iniziative, si è riusciti a far rimanere invariata la quota associativa di € 25.00.
********************
Troverete in ultima pagina la scheda di adesione con le modalità per rinnovare o diventare nuovi soci.
Come potete notare, si è deciso di richiedere a tutti i Soci l’invio, unitamente al foglio di iscrizione e alla ricevuta del versamento della quota associativa, anche di una foto formato tessera. Crediamo che sia una ulteriore crescita quella così di personalizzare la nostra tessera
Un invito pertanto a rinnovare presto l’iscrizione e soprattutto a diffondere l’esistenza della nostra Associazione a tutti i Quadri Tecnici della Federazione Pugilistica Italiana al fine di fare nuovi associati.
Come trovate scritto nella parte relativa all’Assemblea potrete comunque assolvere all’iscrizione anche nel giorno stesso dell’Assemblea.
Ci sembra superfluo ricordarvi di partecipare in massa e siamo convinti che gli Insegnanti oltre a rispondere positivamente al nostro invito porteranno amici nuovi soci e, cosa determinante, porteranno il loro prezioso contributo ai lavori.