Sabato 19 Maggio in piazza del plebiscito di Napoli si è svolto il 55°raduno nazionale bersaglieri del 8° e del 1° reggimento.

 

 

 

 

dsc00318.JPG

 

Nella manifestazione si è tenuta una dimostrazione di muay thai tradizionale diretta dal maresciallo capo del 8° RGT bersaglieri; Astuto Salvatore11° khan qualificato dall’ accademia nazionale muay thai diretta da Maria Scarelli e presieduta da Arjarn Giovanni Gravante responsabile nazionale F.I.M.T. (federazione italiana muay thai).

 

Per la prima volta il muay thai è stato mostrato innanzi ad una tribuna composta da autorità civili e militari, il plotone impiegato per il saggio di difesa personale al comando del maresciallo capo Astuto Salvatore ha dimostrato che:il muay thai presentato sotto l’aspetto marziale per la difesa personale, per gli impegni che vedono le truppe militari sempre più a contatto con la popolazione, fa parte del bagaglio professionale dei soldati.

 

Per far fronte a situazioni di gestione dell’ordine pubblico, i bersaglieri, sempre avanti come tradizione, vuole, si addestrano quotidianamente alla difesa personale col tecniche di combattimento di muay thai, corpo a corpo e per la difesa da armi bianche.

 

L’agilità e il coraggio fanno del bersagliere l’esempio del soldato impavido e sempre pronto a gettarsi oltre l’ostacolo, fedele al motto che tutti i bersaglieri sono soldati, ma non tutti i soldati sono bersaglieri.

 

Un primo passo per introdurre il muay thai nell’esercito dei bersaglieri che ci si augura che sia sotto le direttive tecniche del maresciallo capo Astuto Salvatore, tecnico di elevata esperienza nel settore , acquisita dai migliori Maestri di quest’arte con i quali continua una proficua e attiva collaborazione.

 

Durante la manifestazione si è esibito il reparto d’elit dell’esercito, il gruppo ginnico, gruppo saltatori, i tedofori, e i bersaglieri del 1° reggimento in circuito tattico, mostrando un elevato livello tecnico che si è concluso con un lungo plauso e incitazioni di hurrà da parte del clamoroso pubblico proveniente da tutta Italia.

Di Massimo