L’esperienza francese ha avuto la meglio sui giovani azzurri che hanno concluso la loro avventura con due vittorie, tre sconfitte e cinque pareggi. Ad attenderli ora sono gli ultimi due appuntamenti della stagione: i Campionati Europei Junior ed il Round Robin IRL Youth. Nel frattempo la Nazionale Italiana Femminile si sta preparando per il confronto con la Nazionale Bulgara, in programma questa sera nel ricco calendario dell’ASD Boxing Club Portotorres Mario Solinas…. Quattro giorni di grande boxe, nello scenario incantevole di Stintino, con la Nazionale Italiana Junior, la Nazionale Italiana Femminile e l’ Italia Boxing Team, impegnate in un confronto avvincente con avversari di alto livello come la Francia, la Bulgaria e l’Ucraina.

A firma dell’ASD Boxing Club Portotorres Mario Solinas e del noto organizzatore Alberto Mura, la manifestazione sta riservando al numeroso pubblico un ricco programma a base di sport, spettacolo e turismo.
Nel suggestivo ring allestito nell’Area Porto di Stintino, la prima giornata di gara per le nazionali italiane ha visto all’opera gli Youth-Juniores che si sono impegnati al massimo per contrastare gli esperti francesi. Per molti dei giovani azzurri, infatti, è stata la prima prova a livello internazionale. “Un test comunque importante – ha commentato il Responsabile della Squadra Azzurra Junior Maurizio Stecca – che ha messo a confronto i nostri giovani atleti con una squadra di tutto rispetto. Del resto, gli atleti francesi sono molto più esperti, sia perché praticano il pugilato a livello scolastico, nella cosiddetta Ecole de boxe, sia perché fanno parecchie esibizioni e quindi hanno più padronanza del ring rispetto ai nostri giovanissimi azzurri”. 
Sulla distanza delle tre riprese da due minuti ciascuna, gli Junior del 92’ e 93’, che in base al riordino delle qualifiche a livello mondiale corrispondono ai nostri Cadetti, hanno dovuto cedere ai forti avversari. A cominciare da Benito Ruggiero che, nei 48 Kg., ha perso ai punti contro il francese Driss Yalaqui. Nei 54 Kg., a riaccendere le speranze è stato l’atleta di casa Bruno Licheri che ha vinto ai punti contro il francese Fehim Yacine. Niente di fatto per l’azzurro Marco Fonsa che, nei 57 Kg., è stato battuto dal francese Mounir Thar Daoud. Il primo pari, poi, è andato all’incontro che ha visto protagonisti l’azzurro Tennis Piva ed il francese Saad Farrahd nei 66 Kg..
Sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna, gli Youth del 90’ e 91’, sulla carta più esperti, corrispondendo a livello di riordino delle qualifiche mondiali ai nostri Juniores, purtroppo non sono riusciti ad imporsi sull’esperienza degli avversari. Il più giovane, il laziale Simone Mauro, nei 54 Kg., ha perso ai punti contro il francese Oualid Belaoura. A seguire quattro pareggi. Il primo, nei 60 Kg., è stato quello tra il veneto Davide Festosi ed i francese Ahmed El Mousaqui. Qualche polemica sul secondo, che ha visto in sfida, nei 64 Kg., l’abile Francesco Nespro, di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, campione italiano schoolboys nel 2006 e oro ai Campionati dell’Unione Euroepa Cadetti (Under 17), svoltisi a Porto Torres a giugno del 2007, dove il giovane ha conquistato il riconoscimento di “Miglior Pugile del Torneo”, con il francese Chabane Fehim. Verdetto pari anche nei 69 Kg., in cui si sono confrontati l’azzurro Antonio Aiello, bronzo ai Campionati dell’Unione Euroepa Cadetti (Under 17), ed i francese Eric Lenfant, e nei 75 Kg., che ha visto in gara l’italiano Diego Colantoni ed il francese Reda Saad. A chiudere la serata, negli 81 Kg., è stata la brillante vittoria del siciliano Gianluca Rosciglione, campione italiano cadetti nel 2007, nonché miglior pugile dei campionati, che ha battuto ai punti il francese Dybril Coupe.
Un’altra esperienza da annoverare nei palmares degli azzurri che, al ritorno ad Assisi, presso il Centro Nazionale Federale, dovranno rimettersi subito all’opera per gli ultimi due appuntamenti della stagione. “La penultima trasferta – ci informa il CT Stecca –  sarà quella in Bulgaria a Plovdiv, dove si svolgeranno i Campionati Europei Junior 92’-93’, dal 21 al 20 giugno. Un’occasione d’oro per testare la squadra. Ultima trasferta sarà quella a Dublino, in Irlanda, dove si svolgerà il Round Robin IRL Youth 90’-91’, dal 3 al 7 luglio. Una prova importante che mi darà modo di selezionare i cinque atleti che parteciperanno ai Campionati Mondiali Youth 90’-91’ in programma a Guadalayara in Messico dall’8 al 26 ottobre.”
Dopo lo spettacolo musicale e la sagra del dolce sardo di ieri sera, oggi 13 giugno Stintino sarà ancora scenario di boxe e divertimento.
Alle ore 20.00 la manifestazione continuerà con le valorose atlete della Nazionale Italiana Femminile che dovranno vedersela con la Nazionale Bulgara. A salire sul ring per prime saranno le due juniores Cosimina Basso (52 Kg.) e Giada Landi (54 Kg.). Poi sarà la volta delle esperte Carmela Chiacchio (46 Kg.), Alice Caligiuri (46 Kg.), Silvia La Notte (48 Kg.) e Patrizia Pilo (70 Kg.), al cui fianco ci saranno gli immancabili Raffaele Bergamasco ed Emanuele Renzini. Agli incontri seguirà uno spettacolo musicale e la sagra dei prodotti sardi.
Il 14 giugno l’evento si chiuderà con la seconda tappa del Dual Match Italia-Ucraina, in cui l’italia Boxing Team cercherà di eguagliare i risultati dell’andata svoltasi a Siena lo scorso 12 giugno.

MESSA IN ONDA SU RAI SPORT PIU’
Il Dual Match Italia-Ucraina sarà trasmesso in differita su RAI SPORT PIU’ mercoledì 18 giugno dalle ore 13.30 alle ore 14.30.
Per maggiori informazioni e per i risultati potete visitare il nostro sito federale www.fpi.it (info all’interno della locandina della manifestazione).

Ufficio Comunicazione FPI
Michela Pellegrini

 

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: