Il prossimo 19 giugno 2010 inizia il Corso di formazioni per Istruttori di Gym Boxe Fpi, nello specifico Boxe Competition (www.boxecompetition.com) il corso tende a fornire tutti gli strumenti cognitivi a coloro che non possiedono una pregressa esperienza nella disciplina in parola.
Il programma prevede 48 ore di lezioni tra teoria e pratica 3 moduli teorici di 8 ore ciascuno, si svolgeranno nei giorni 19 giugno, 3 luglio e 17 luglio 2010 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 presso la sede dell’Asd Gladiators Via Alba 62 – 00182 Roma.

Sei moduli di 4 ore ciascuno di tecnica e tattica da svolgersi, secondo le proprie esigenze di comune accordo con il tecnico responsabile Fpi Massimo Barone, nel periodo compreso tra il  20 giugno e il 16 luglio 2010 dalle ore 18,00 alle ore 22,00 nel Parco di Tor di Quinto presso “Mondofitness” (www.mondofitness-roma.it) chermesse sportiva dell’estate romana dove la Boxe Competition dal 9 giugno al 10 Agosto 2010 ha un area dedicata di 200 mq. allestita con tre ring, 10 sacchi, corde, palle elastiche ecc.

Info: Comitato Regionale Lazio Fpi tel. 06 3240350 – Tecnico Fpi Massimo Barone cell. 330 741749

Per chi fosse interessato, previo contatto con il tecnico responsabile Massimo Barone o con il Comitato Regionale Lazio  Fpi, le adesioni possono essere inviate a questo indirizzo info@boxecompetition.com indicando: Nome Cognome, luogo e data di nascista, cittadinanza, indirizzo completo, recapito telefonico.
La partecipazione al corso prevede il versamento di una quota di 250,00 euro, secondo le seguenti modalità;
Versamento su c/c postale n° 94153582
intestato a Federazione Pugilistica Italiana Comitato Regionale Lazio
o Bonifico Bancario codice IBAN IT25Y0100503309000000009525
Banca Nazionale del Lavoro c/o sportello Coni ABI 1005 CAB 3309 C/C 9525
intestato a Federazione Pugilistica Italiana Comitato Regionale Lazio
Causale: 1° corso di Formazione per istruttori di Boxe Competition.

Programma del 19 giugno 2010:

09,00/11,00 – Metodologia dell’Insegnamento
– Prof. Massimo Scioti
11,00/13,00 – Primo Soccorso cenni sul Bls
– Resp. 118 Angelo Cialente
14,00/16,00 – Scienze dell’Alimentazione
– Dott. Leonardo Scanzano
16,00/18,00 – Lo stretching nel Pugilato
– Fisioterapista Alessio Cerocchi

Programma del 3 luglio 2010;

09,00/11,00 – Attività giovanile
– Prof. Attilio Lombardozzi
11,00/13,00 – Metodologia dell’allenamento
14,00/16,00 – Le capacità motorie
16,00/18,00 – Cenni di bioenergetica

Programma del 17 luglio 2010;

09,00/11,00 – Ordinamento giuridico Fpi
– Presidente Reg. Fpi dott.Flavio D’ambrosio
11,00/13,00 – Carte Federali
– Presidente Reg. Fpi dott.Flavio D’ambrosio
14,00/16,00 – Regolamento Boxe Competition
– Istruttore BC Aveni Raffaele
16,00/18,00 – Tutela Sanitaria
– Dott. Italo Ricagni

Di Massimo

3 pensiero su “1° Corso Istruttori di Boxe Competition Gym Boxe Fpi”
  1. quello della boxe competition, è un movimento necessario, indispensabile. meglio è uno strumento nella cassetta degli attrezzi di chi promuove questo tipo di sport. attrezzi come boxe competition, gym boxe, soft boxe, sono indispensabili e necessari, per cercare potenziali atleti. questi merce scarsa e pregiatissima, è ormai divenuto difficile da trovare facendo leva su vecchi metodi ormai obsoleti quali l’attesa in palestra di possibili atleti portati da qualche aleta veterano. il famoso passa parola o le stesse riunioni di pugilato, servono a poco. chi viene a vedere il proprio amico disputare un match, con molta probabilità non frequenta una paestra di boxe.
    lo stesso si limitera a venire a vedere il proprio amico, forse nella testa penserà si volendo potrei farcela pure io, ma all’atto pratico non si iscireverà mai e tantomento si infilerà i guantoni per disputare una gara ufficiale. invece a mio avviso questi strumenti, sono stuzzichevoli, fanno vedere gli aspetti principali, avvicinano in modo indolore e atraumatico. ma compiono più di un ruolo il primo di benessere fisico, il secondo di avvicinamento all’agonismo. il terzo di avvicinamento all’agonismo divertendosi, e lasciando spazio solo alla ludicità. anche perche cosi come è vera la ripetuta frase che il campione nasce tale, chi sale sul ringa ci sale perchè nel suo sistema caratteriale e di personalità ha un isieme di elementi che lo portano a salire e a perdurare nell’agonismo in vista di qualche successo. grazie a questi strumenti oggi su puo parlare anche di questo sport senza essere etichettati o perdipiu ghettizzati.

  2. sarebbe meglio documentarsi prima di farneticare, e magari provare a prendere qualche iniziativa per la tua “povera boxe” qualcuno ci sta provando con sacrificio e onesta, e qualcun altro… come te non fa altro che criticare, senza nemmeno sapere di cosa sta parlando, vorrei esprimerti liberamente il mio pensiero e dirti esplicitamente quello che penso della gente come te ma sono una persona che quando si impegna… sa stare al suo posto!!! quindi ti saluto con affetto…
    Massimo Barone

  3. ma basta con tutti sti imbrogli che si fanno solo per fare cassetta prima si chiamava Amatoriale poi Gimboxe Adesso Boxe Competicion
    tra qualche annetto come si chiamera’?se ne uscira’ un altro e gli mettera’ un nome a piacere e solo per fare cassetta, povera Boxe MA QUELLA VERA CHI LA FA PIU’

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: