LA TOSCANA E IL PUGILATO GIOVANILE SOMMERSI DALLE FESTE !

Sabato 29 Maggio, a Borgo San Lorenzo, presso la palestra della Boxe Mugello, Tanta felicità ha invaso i giovani atleti baby pugili,  nella 3^ edizione 2010 dei giochi della gioventù di pugilato.

Presenti ben 37 tra preadolescenti e adolescenti, con età compresa  tra i 6 e i 14 anni, divisi in 4 categorie di età, dai 6 ai 7 anni, da 8 a 10 da 11 a 12 e 13 14, chiamati rispettivamente Cuccioli, Cangurini, Canguri e Allievi.

E’ ormai troppo palese, l’armonia che si è creata, tutto il groppone dei giochi della gioventù, è diventato fortemente unito, tra questi ragazzini alcuni conoscenti già da qualche anno, si è creata una fratellanza meravigliosa.
Sabato, abbiamo assistito a cose di altri tempi; bambini, che si scambiavano berretti, si raccontavano fatti divertenti vissuti a scuola nella propria città, si paragonavano le classi scolastiche le materie studiate, e qualcuno parlava anche di rincontrarsi al di fuori dei giochi, per stare una domenica insieme.

Il lavoro svolto, dal team del Comitato Regionale Toscano, condotto dal Presidente Pino Ghirlanda, è a dir poco unico. E’  riuscito a creare una squadra di veri professionisti, tecnici specializzati nel settore, persone, che non guardano l’obbiettivo finale della vittoria alle fasi nazionali ma alla singola gara, dando spazio e interesse continuo agli atleti che volta per volta vi partecipano, ognuno così, ha la possibilità di rimontare i punti persi, magari in una giornata sfortunata…

Tornando alle gare , le categorie su citate comprendono diverse attività di gare, rispettando i criteri psicomotori adatti all’età stessa, e dando allo stesso tempo, ai bambini, vantaggi coordinativi e condizionali,
Di seguito le rispettive gare:

Cuccioli :
•    Percorso ad H 10 metri per 5, che viene effettuato percorrendolo di corsa con avversario.
•    Prova tecnico tattica al sacco oscillante, composta da due riprese da 10 secondi.
•    Una prova di 10 secondi di saltelli alla cordicina .

Cangurini :
•    Percorso ortogonale composto da 7 segmenti di 3 metri ciascuno, che viene effettuato                percorrendolo di corsa.
•    Prova tecnico tattica al sacco oscillante, composta da due riprese da 10 secondi.
•    Una prova di 15 secondi di saltelli alla cordicina.

Canguri :
•    Prova di scatto di 25 metri con stima del tempo.
•    Prova a coppie, di 4 raund da 30 secondi, dove questi atleti, “prossimi alle gare agonistiche”,  hanno il        compito di esprimere al meglio le funzioni di carattere tecnico tattiche di sparring condizionato, svolgendo  dei temi già prefissati, come alternando i ruoli di tutor allievo e    allievo tutor, provvisti di paracolpi, prova di difesa, con bloccaggi e deviazioni da attacchi dell’avversario e prova di difesa di schivate da colpi diretti cercando di svolgere azioni sempre più vicine alla realtà.

Allievi :

•    Prova di scatto di 25 metri con stima del tempo.
Prova a coppie di 3 raund da 1’ , dove questi atleti, “prossimi alle gare agonistiche”,  danno dimostrazione
tecnico tattica, con sparring partner condizionato e semi condizionato, cercando di avvicinare  le azioni, il più possibile alla realtà del mondo agonistico giovanile.

Partendo per ordine di età, elenco i partecipanti alla gara e la classifica di piazzamento per ogni categoria:

Cuccioli : 1° classificato Manuele Boldrini, Boxe Livorno
2° classificato Giuliano Samuele, Pug. Lucchese
3° classificato Angiolini Nicola, Boxe Livorno

Cangurini :  1° classificato Gabriele Bennici, Boxe Empoli
2° classificato Mitia Boldrini, Boxe Livorno
3° classificato Baudà Brendon Pug. Apuania
A pari merito: Bianchi jean cloud ( pug. Lucchese ) , Stefano lomi ( boxe livorno ) Emanuele Sentini ( boxe livorno ) Monconi Filippo ( boxe apuania ) , James Bartley ( pug. Lucchese )

Canguri : 1^ coppia classificata D’arca Massimiliano Mohamud michael ( pug. Lucchese )
2^ coppia classificata Zuncheddu denis Cammarota Edoardo ( pug. Lucchese )
3^ coppia classificata Cammarota Edoardo Cammarota Matilde ( pug. Lucchese )
A pari merito: Boldrini Mattia Chiavacci Lorenzo, Ugolini Samuele Gori Emanuele , Sarti Sara raffi Francesca, Raffi Francesca Federigi Andrea.

Allievi : 1^ coppia classificata Gualtieri Andrea Chiocchetti Lorenzo, (pug. Lucchese)
2^ coppia classificata Leonardo monselesan Riccardo Cammarota (pug. Lucchese)
3^ coppia classificata Karafili Kristian Scaturro Cristian (accademia dello sport livorno),
A pari merito: Mattia Demi Karafili cristian (accademia dello sport livorno), De Ruggiero Mattia D’andrea Samuele (accademia dello sport livorno), Anthony Grieco Marco Dervishaj ( boxe mugello ).

I giudici che hanno assistito i ragazzini, sono stati, Pino Ghirlanda giudice alle categorie Cuccioli e  Cangurini e Pierpaolo Roncaglia giudice alle categorie dei più grandicelli, Canguri e Allievi.

Va un ringraziamento speciale ai genitori , sostenitori e a tutto questo gruppo di supporto, sempre più presente e numeroso, che amplifica, le magiche giornate del pugilato giovanile tra giochi, rinfreschi e aggregazioni sociali.

Il prossimo appuntamento con la 4^ edizione dei giochi della gioventù, sarà il 12 giugno nella organizzazione della Boxe Livorno, con sede a Stagno ( LI).

Il Responsabile Regionale Dell’attività Giovanile

Donato SALVEMINI

Di Massimo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: