_DSC0487 _DSC0514 _DSC0579Valerio Ranaldi ha conservato il titolo italiano dei supermedi superando con verdetto a maggioranza lo sfidante Alessandro Sinacore (96-95,07-94, 95-95) nella riunione organizzata dalla BBT Productions nella spiaggia de L’Ancora, stabilimento di Maccarese. Il match è stato tirato e incerto fino all’ultimo: i due hanno condotto le riprese a ritmi elevati con poche pause. Non facile stilare comunque un verdetto al termine: nella prima metà il vantaggio stava dalla parte del campione, ma nella seconda parte l’iniziativa è stata in prevalenza di Sinacore, senz’altro più attivo anche se impreciso. Ranaldi ha adottato una guardia molto raccolta difficile da penetrare e quando attaccava lo faceva con serie di 3-4 colpi dalla corta distanza che riuscivano a sorprendere lo sfidante, che però a sua volta man mano prendeva il centro del ring colpendo l’avversario al corpo e al volto. I due indubbiamente hanno condotto una preparazione esemplare per mantenere tali ritmi e incassare colpi di una certa consistenza. Ranaldi con le sue serie otteneva il massimo, mentre Sinacore sprecava non poche energie per arrivare a segno partendo da lontano. Ritmi elevati e massima correttezza dove gli interventi dell’arbitro Di Mario sono stati rari. Gli angoli erano formati da Agnuzzi e Sinacore per lo sfidante, mentre per il campione si riproponeva il duo Venturini – Di Gianfrancesco. Non è esclusa visto l’andamento incerto del match una rivincita tra i due, titolo in palio, se non subentrerà l’ex campione Andrea Di Luisa, sempre proteso però in sfide internazionali. Ranaldi in questi tre ultimi match validi per il titolo sembra aver accelerato nel trovare la condizione migliore e dare un’impronta più marcata al suo modo di combattere, un mix d’attacco e difesa nel spezzare il ritmo della reazione avversaria. Sinacore ha dimostrato dopo la bella prova contro Mock e contro Ranaldi di aver assimilato la distanza delle 10 riprese, tocca a lui dare un’impronta più decisa alla carriera con avversari quotati.

RISULTATI

Mediomassimi: Luca D’Ortenzi b. Ovidiu Enache a.p. 4

Superleggeri: Francesco Lomasto b. Ivans Levickis a.p. 6

Mediomassimi: Adriano Sperandio b. Attila Tibor Nagy a.p. 6

Superwelter: Mirko Geografo b. Artem Karasev a.p. 6

Piuma: Vittorio Jahyn Parrinello b. Gheorghe Trandafir a.p. 6.

Supermedi: Valerio Ranaldi b. Alessandro Sinacore a.p. 10- Titolo Italiano

Supervisore: Adrio Zannoni

Commissario di Riunione: Lorenzo Casetini

Ringannouncer: Valerio Lamanna

Medico: dott. Emiliano Bonanni

(al. br.)

Foto di Renata Romagnoli

Di Alfredo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: