La diretta su Raidue ha tenuto con il fiato sospeso anche Mario Mattioli e Nino Benvenuti. Dopo il bronzo olimpico del mosca Vincenzo Picardi, l’inarrestabile Italia Boxing Team domani si giocherà il primo oro. Merito dell’azzurro del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Clemente Russo (Kg. 91) che si è confermato, con una prova a dir poco straordinaria, il campione del mondo in un incontro duro, visto l’avversario, l’americano Wilder L. Deontay, campione nazionale in carica, un colosso di più di due metri, ben piazzato, proveniente dall’Alabama, imponente rispetto all’italiano sul ring del Workers’ Indoor Arena.

Russo questa volta ha tenuto sempre la guardia alta, vista la differenza d’altezza con Wilder. Nella prima ripresa il vantaggio meritato, dal punto di vista tattico, dell’azzurro ha fatto ben sperare, anche se all’angolo azzurro non sono mancate le raccomandazioni. “Sciogliti, non avere timore!”: il CT Francesco Damiani ha subito spronato Russo, comunque sovrastato fisicamente dall’americano. Un momento di tensione nella seconda ripresa con i colpi lunghi e potenti di Wilder che, però, sono stati ben controllati da “Tatanka”, bisonte di nome e di fatto, che ha cambiato guardia e portato due destri, anche se non segnati dai giudici. Il punteggio parziale di parità nella seconda ripresa ha visto subito un cambiamento repentino nella terza, in cui l’azzurro, con un destro e due ganci d’incontro, si è portato in vantaggio con un 4 a 0 ancora non risolutivo. A fare la differenza è stato il quarto round in cui uno spettacolare Clemente ha fermato in velocità le azioni dell’agguerrito Wilder che non è andato mai a segno. Con due destri e un montante Russo ha chiuso il match per 7 a 1. “Il miglior momento tecnico del pugilato a queste Olimpiadi”: il commento di Mattioli e Benvenuti è stato condiviso da tutti.
Domani, sabato 23 agosto, alle ore 21.21 cinesi (15.21 ora italiana) l’inarrestabile campione del mondo Russo si giocherà di nuovo l’oro con il russo Rakhim Chakhkeiv, argento mondiale, che oggi ha battuto per 10 a 5 il cubano Osmai Acosta Duarte. Anche a Pechino, come a Chicago, l’impresa non sarà facile per l’italiano che oggi ha dimostrato di avere una marcia in più.
Ora si attende con ansia la prova dell’ultimo azzurro in gara nelle semifinali. Tra poche ore, intorno alle 21.46 cinesi (15.46 ora italiana), trasmesso in diretta su Raidue, sarà la volta del capitano azzurro Roberto Cammarelle (Kg. +91), in sfida con l’inglese David Price, oro ai Games Commonwealth 2006, campione nazionale e argento al Memorial Strandja in Bulgaria nel 2007, in un match che potrebbe anticipare l’attesa finale tra l’italiano e l’atleta di casa Zhang Zhilei, dichiarato finalista in seguito all’uscita di scena, per infortunio al gomito, dell’ucraino Glazkov Vyacheslav.

Forza azzurri!

PECHINO 2008 SU RAI SPORT
Gli incontri degli azzurri sono trasmessi su RAI DUE e su RAI SPORT PIU’. La telecronaca è condotta da Mario Mattioli. Al suo fianco, per il commento tecnico, c’è Nino Benvenuti (per info programmazione e gli orari definitivi RAI SPORT – PECHINO 2008 www.raisport.rai.it )
I programmi di gara giorno per giorno del pugilato sono su www.aiba.org  (pagina dedicata a Pechino 2008).

Ufficio Comunicazione FPI
Michela Pellegrini

 

Di Alfredo

Un pensiero su “Inarrestabile Russo: domani combatte per l’oro”
  1. grandissimo!

    il gancio del KO è stato preciso, tra la mandibola e l’orecchio ed anche con il caschetto il gigante inglese si è seduto.

    grandissimi i pugili italiani, gente seria che deve fare lo sbirro per fare l’atleta e che senza la boria degli sport strapagati viene e ci rende orgogliosi di essere italiani.

    meritano tutto il bene, perchè sono prima che atleti delle persone per bene, e consiglio a tutti la replica de LA STORIA SIAMO NOI dove Minoli ha fatto uno splendido servizio su questi ragazzi.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: